Editors Choice

3/recent/post-list

Reggio Calabria: presentati i candidati del PD. De Maria, «Cambiamento possibile solo con il PD». Rosy Bindi, «Noi vogliamo vincere e vincere bene».


Reggio Calabria 20/01/2013 - Sono stati presentati questa mattina, presso la sala dell’Hotel Excelsior, i candidati del PD alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica della provincia di Reggio Calabria, per le prossime elezioni politiche che si terranno il 24 e il 25 febbraio.

A prendere la parola De Maria Girolamo, coordinatore del PD della federazione provinciale, che ha iniziato il suo intervento affermando «noi abbiamo approvato le liste due settimane fa con candidati presentatisi già alle primarie», esplicito riferimento a Berlusconi che presenterà le liste soltanto domani. La conferenza di oggi, è stata fatta «per presentare i nostri candidati, a voi, ai cittadini», come ha spiegato De Maria. Numerosi sono stati i cittadini che hanno partecipato a questa conferenza, preoccupati per la situazione in cui versa la città calabrese. E l’interesse del PD, si rivolge proprio alla Calabria e a Reggio, come ha anche affermato De Maria «al centro della nostra campagna elettorale, ci sono le questioni concrete della vita reale per cercare di uscire dalla crisi in cui è precipitata l’Italia».

Mommo De Maria ha dichiarato che «la destra ha lacerato il paese, soprattutto a scapito delle nostre regioni. Il decennio di governo berlusconiano ha registrato il peggioramento del Sud. Il centro destra ha fallito a livello nazionale, ma soprattutto al Sud. Qui a Reggio, per colpa del centro destra, ci ritroviamo con il dissesto e con comune sciolto per mafia». «Per questo motivo», ha proseguito De Maria, «oggi tocca a noi riportare il Paese in Europa e con esso il Sud. Il cambiamento è possibile solo con il PD. Deve esservi un rapporto diretto tra il partito e i cittadini calabresi». La forza su cui fa leva il PD, è la capacità di avere liste competitive e la presenza di numerose donne. Ecco che De Maria a questo proposito, ha ringraziato Rosy Bindi, candidata alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Calabria, «la sua presenza è motivo per noi di grande soddisfazione, la sua autorità, il suo amore per la politica, non possono far altro che incoraggiarci» ma anche aggiunto che «la campagna elettorale non sarà una passeggiata, è lunga e difficile».

De Maria, ha poi voluto ringraziare i candidati presenti: Cannizzaro Elisabetta, Morabito Giuseppe, Marco Minniti, De Maria Girolamo, Rosy Bindi, Consuelo Nava, Cristina Commisso e Demetrio Battaglia, alcuni dei candidati alla Camera dei Deputati e al Senato. I ringraziamenti non sono mancati per l’on. Maria Grazia Laganà e l’on. Luigi De Sena, che non si ricandidano, ma si sono detti vicini al partito. Come ha dichiarato lo stesso De Sena «la Calabria potrà ritornare al suo sviluppo, al suo splendore. Non mi ricandido, ma starò vicino alla Calabria, perché può ritornare al suo ruolo, non solo a livello nazionale ma anche europeo. Per cui sarò presente alle manifestazioni perché credo nella Calabria e nel partito».

È stata poi la volta dell’on. Marco Minniti, che si è detto felice della presenza di così tanti cittadini presenti alla conferenza. Ha poi paragonato il partito ad un’imbarcazione «in base ai sondaggi i venti sono favorevoli. Ora in campagna elettorale, che sarà aspra, difficile e complicata, dobbiamo spiegare bene le vele e sfruttare bene il vento». Ha poi parlato delle recenti primarie e di come, grazie alla vittoria del partito, «abbiamo sconfitto l’antipolitica con la buona politica». L’on. Minniti, è poi ritornato sul passato governo Berlusconi Bossi, che «ha effettuato un lavoro di rapina per il Sud, i soldi del Sud mandati al Nord, 5 miliardi sottratti alla Calabria, si sono presi i soldi della 106 per pagare le multe delle quote latte. E la cosa agghiacciante è che vogliono ritornare a farlo. Errare è umano, ma perseverare è diabolico. Il Sud, la Calabria e Reggio, non possono affidarsi a queste mani».

Minniti, riferendosi poi alle recenti affermazioni di Giuseppe Scopelliti, ha dichiarato «nessuno ha tramato contro Reggio, non ci sono complotti. Reggio non ce l’ha fatta perché forse chi governava non sapeva farlo». Ecco perché «Reggio deve voltare pagina, faccio un appello agli elettori di destra, che quando avete votato avete pensato che fosse la cosa giusta, chiedete i conti, vedete le carte», riferendosi al deficit e alle infiltrazioni mafiose nel comune, che hanno portato ad un conseguente scioglimento dello stesso. Ha così poi concluso il suo discorso ricordando Italo Falcomatà, che «è stato in grado di ridare amore a Reggio, egli è un patrimonio di questa città, ha saputo parlare al popolo indipendentemente dal credo politico. Egli è la storia di Reggio, altri sono solo la cronaca». Si è detto infine orgoglioso della grande presenza femminile tra le liste e «con Rosy avremo più forza, è una combattente vera, vive la passione politica».

A concludere l’incontro, l’intervento dell’on. Rosy Bindi, che ha ringraziato «se oggi sono qui, è grazie a tutti i cittadini di questa provincia che hanno espresso il mio nome, io sono qui grazie alla loro fiducia, perché mi hanno scelta». Si è detta vicina alla terra calabrese, sebbene viva lontano. La Bindi ritiene che «a partire dalla propria terra si può fare un buon lavoro, per questo sono qui». «Il partito ha voglia di rimettere in piedi questo paese», ha proseguito «se davvero partirà dal Sud e dalla Calabria. Se non lo faremo verremmo meno al nostro credo “L’Italia giusta” e ci consegneremo ad una politica fallimentare». Obiettivo del PD è di risollevare l’economia, far diminuire la disoccupazione, partendo dai più deboli, dal Sud, dal centro del Mediterraneo «le divisione tra Nord e Sud», ha proseguito la Bindi, «non hanno fatto altro che indebolire ancora di più il Sud e il Sud adesso sta pagando questo». Oggi, «siamo ad una svolta di cui siamo consapevoli, è arrivato il momento di riscatto esercitando le nostre idee. Le nostre idee devono essere attuate partendo da lavoro, scuola e famiglia, dalla parte più debole». «Noi vogliamo vincere e vincere bene», la affermato la Bindi, «una volta vinte le elezioni in Italia, vinceremo in Calabria e a Reggio Calabria». Parlando poi dell’opposizione, ha dichiarato «non temo la vittoria di Berlusconi, ma la sua forza di disgregazione». Ecco perché questo «è il momento della politica buona». La Bindi conclude «la nostra campagna elettorale sarà quella di essere pronti ad ascoltare tutti».

In base ai sondaggi, il PD, risulta essere vincente, non resta che aspettare le elezioni.

Valentina Raffa 


Domenica 20 gennaio 2013, alle ore 10.30, presso l’Hotel Excelsior di Reggio Calabria, il Partito Democratico reggino presenterà i candidati del PD alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica della provincia di Reggio Calabria.

    Parteciperanno l’On. Rosy Bindi, capolista alla Camera dei Deputati e l’On. Marco Minniti, capolista al Senato della Repubblica
.

ELEZIONI POLITICHE – CIRCOSCRIZIONE CALABRIA
ORDINE DI LISTA DEI CADIDATI PD


CAMERA DEI DEPUTATI
1. BINDI MARIA ROSARIA DETTA ROSY
2 D'ATTORRE ALFREDO
3 BRUNO BOSSIO ENZA
4 STUMPO NICOLA
5 BATTAGLIA DEMETRIO
6 MAGORNO ERNESTO
7 CENSORE BRUNO
8 OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO
9 COVELLO STEFANIA
10 LARATTA FRANCESCO
11 NAVA CONSUELO


SENATO DELLA REPUBBLICA
1. MINNITI MARCO
2 LO MORO DORIS
3 VILLELLA BRUNO
4 FANELLI MICAELA
5 ARGENTO ANGELO
6 DE NISI FRANCESCO





















 

Posta un commento

0 Commenti