Pier Francesco Pingitore sarà a Reggio Calabria giorno 23 gennaio alle ore 17, presso il Salone della Provincia per la presentazione del suo libro “memorie dal bagaglino”
Pier Francesco Pingitore sarà a Reggio Calabria, mercoledì 23 gennaio alle ore 17, presso il salone della Provincia di Reggio Calabria, sita in Piazza Italia, per la presentazione del suo libro “memorie dal bagaglino”.
A volere questo momento nella città di Reggio Calabria è stato l’attore reggino Giacomo Battaglia il quale ha dato piena libertà al Centro Internazionale Scrittori Italiani per realizzare questo importante evento culturale.
“Reggio è ricca di cultura, ha detto Battaglia e nella stessa si cresce solo attraverso la costruttiva interazione, ricordando di evidenziare le risorse del luogo, quelle a volte dimenticati da molti ma vive perché operanti con grande forza sul territorio.
Un elogio, quindi a Rosita Lorolay Borruto e a tutto il Centro per essere stati capaci di portare avanti i “temi della mente” così come appunto i contenuti di un libro, come quello di Pingitore che parla del Bagaglino ma ancor prima della storia degli uomini e dell’uomo capace di interagire con se stesso per rappresentare ed imitare l’altro.
Imitato ed imitatore nella stessa persona, nell’unicum che riassume mente e cuore.
A Reggio Calabria oltre Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi anche Martufello, ad accogliere Pier Francesco Pingitore, uomo che vanta non solo una brillante carriera di autore e regista ma anche di giornalista.
“Pingitore, ha detto Battaglia, è l’uomo che ha costruito il Bagaglino, da Calabrese quale è, ha saputo, infatti, imprimere con forza e dedizione il meglio delle proprie energie perché dello stesso si potesse parlare. Da qui il suo libro che narra la storia del tempo trascorso e che pone oggi domande sul presente e sul futuro”.
A lui il benvenuto a Reggio Calabria, terra nostra ma anche sua.
Pier Francesco Pingitore sarà a Reggio Calabria, mercoledì 23 gennaio alle ore 17, presso il salone della Provincia di Reggio Calabria, sita in Piazza Italia, per la presentazione del suo libro “memorie dal bagaglino”.
Giacomo Battaglia |
“Reggio è ricca di cultura, ha detto Battaglia e nella stessa si cresce solo attraverso la costruttiva interazione, ricordando di evidenziare le risorse del luogo, quelle a volte dimenticati da molti ma vive perché operanti con grande forza sul territorio.
Un elogio, quindi a Rosita Lorolay Borruto e a tutto il Centro per essere stati capaci di portare avanti i “temi della mente” così come appunto i contenuti di un libro, come quello di Pingitore che parla del Bagaglino ma ancor prima della storia degli uomini e dell’uomo capace di interagire con se stesso per rappresentare ed imitare l’altro.
Imitato ed imitatore nella stessa persona, nell’unicum che riassume mente e cuore.
A Reggio Calabria oltre Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi anche Martufello, ad accogliere Pier Francesco Pingitore, uomo che vanta non solo una brillante carriera di autore e regista ma anche di giornalista.
“Pingitore, ha detto Battaglia, è l’uomo che ha costruito il Bagaglino, da Calabrese quale è, ha saputo, infatti, imprimere con forza e dedizione il meglio delle proprie energie perché dello stesso si potesse parlare. Da qui il suo libro che narra la storia del tempo trascorso e che pone oggi domande sul presente e sul futuro”.
A lui il benvenuto a Reggio Calabria, terra nostra ma anche sua.
0 Commenti