Al bando hanno manifestato interesse i Comuni di Montebello Jonico (capofila del progetto), Bagaladi, Bova, Motta San Giovanni, Palizzi, san Lorenzo e Roghudi. Tutti gli Enti citati hanno firmato il protocollo
ANCHE IL COMUNE DI PALIZZI ADERISCE AL BANDO SUI RSU, PROPOSTO DALLA PROVINCIA
Palizzi (Reggio Calabria) – Il dado è tratto per quanto riguarda la soluzione del problema relativo alla raccolta dei rifiuti solidi urbani? Sembrerebbe di sì. E’ stato firmato, infatti, il protocollo d’intesa, che riguarda la raccolta dei rsu, sottoscritto tra la Provincia e i Comuni interessati. Nelle settimane scorse la Provincia ha emanato un “Bando consortile per la raccolta integrata dei rifiuti solidi urbani”. Al bando hanno manifestato interesse i Comuni di Montebello Jonico (capofila del progetto), Bagaladi, Bova, Motta San Giovanni, Palizzi, san Lorenzo e Roghudi.
Tutti gli Enti citati hanno firmato il protocollo, secondo quanto si evince da una lettera che il sindaco, Sandro Autolitano, ha inviato all’area II – Raccordo con gli Enti locali della Prefettura, avente per oggetto la “Comunicazione in ordine ad adempimenti per la Gestione Associata delle Funzioni Fondamentali”. Tra queste ultime figura la gestione associata dei rifiuti solidi urbani, regolamentata appunto dal protocollo appena firmato. Il documento si compone di sette articoli che comprendono, tra l’altro, l’oggetto, le finalità, gli obiettivi, il Comune capofila e le metodologie di lavoro con le forme di consultazione, i compiti del Comitato tecnico, i reciproci obblighi e garanzie. “In riferimento all’obbligatorio adempimento – si legge nella lettera del sindaco – dell’esercizio associato di almeno tre funzioni fondamentali, entro il termine previsto, s’informa che è stata già avviata la procedura della gestione associata dei servizi di raccolta dei rifiuti solidi urbani, con la sottoscrizione, in ultimo, del protocollo d’intesa con i Comuni interessati e la Provincia di Reggio Calabria.

Riguardo le restanti due funzioni fondamentali, – si ricorda nella missiva – s’informa che questo Ente sta predisponendo un incontro tra i Comuni limitrofi, al fine di valutare la possibilità dell’esercizio associato delle attività di pianificazione di protezione civile, funzioni catastali e servizi sociali. Sarà cura di questo Ente, – così termina la lettera – assumere ogni ulteriore iniziativa, affinché vengano attuati, in tempi brevi, gli obblighi associativi previsti dalla vigente legislazione, all’uopo dandone opportuna comunicazione alla S:V.”. E’stato compiuto, dunque, un essenziale passo per risolvere, una volta per tutte, lo spinoso problema della raccolta dei rifiuti e la strada migliore, secondo i sindaci che hanno sottoscritto il documento, è quella della raccolta associata.
Il sindaco Autolitano ha espresso soddisfazione per la firma del protocollo, atto indispensabile per dare il via all’intero progetto della raccolta associata dei rifiuti. Per quanto concerne l’operatività della raccolta stessa, secondo quanto riferitoci dal primo cittadino, dovrebbe avere inizio nel mese di aprile. Del tutto ovvio rilevare che l’avvio della raccolta avrà luogo dopo che si saranno espletate tutte le procedure relative alla gara d’appalto.
Pietro Parisi
0 Commenti