
La visita della Madre Generale… Dio sia benedetto. Benedetto il Suo Santo Nome. Benedetto Gesù Cristo vero Dio e vero Uomo. Benedetto il Nome di Gesù Benedetto il suo Sacratissimo Cuore. Benedetto il suo Preziosissimo Sangue. Benedetto Gesù nel santissimo sacramento dell'altare. Benedetto lo Spirito Santo Paraclito. Benedetta la gran Madre di Dio, Maria Santissima. Benedetta la sua Santa ed Immacolata Concezione Benedetta la sua gloriosa Assunzione. Benedetto il nome di Maria, Vergine e Madre. Benedetto San Giuseppe suo castissimo sposo. Benedetto Dio nei suoi angeli e nei suoi santi”.
PALIZZI (RC) LA CHIUSURA ANNUNCIATA DELL’ASILO, ISTITUITO 20 ANNI FA, PRELUDE ALLA PARTENZA DELLE SUORE DELLA CONGREGAZIONE DEL ”PREZIOSISSIMO SANGUE” ?
Palizzi (Reggio Calabria) – “Sangue di Cristo salvaci”. E’ stato il tema su cui la Madre generale della congregazione del “Preziosissimo Sangue”, suor Giovanna Villa, ha intrattenuto le numerose ospiti della Fraternità preziosina e non solo, presso la sala conferenze della struttura che ospita le suore. Una prolusione, quella della Madre generale, ascoltata attentamente dalle persone presenti, che ha suscitato domande e chiarito dubbi. Subito dopo, la madre, ha comunicato alcune notizie relative alla probabile chiusura dei locali dell’asilo la cui prima, ovvia conseguenza, sarebbe la scomparsa delle suore da Palizzi. Ma procediamo con ordine. Suor Giovanna, nell’introdurre il tema, ha annunciato che, quanto stava per dire, era “un’idea che sto comunicando andando in giro per il mondo a tutte le comunità preziosine”.

La madre ha parlato dell’”Alleanza” con Dio, dal punto di vista biblico. “La spiritualità del Preziosissimo Sangue – ha sostenuto – si traduce in spiritualità dell’”Alleanza”, che è un legame indistruttibile di Dio nei confronti dell’uomo. Se l’uomo pecca, Dio cerca l’uomo. Sempre. L’”Alleanza” è eterna e nessuno la potrà distruggere, perché si basa sull’amore di Dio”. Suor Giovanna ha poi affermato che le suore della congregazione e i membri della fraternità devono far parte dell’”Alleanza”. Come? “Come si fa a capire che Dio mi sta cercando? Dio cerca l’uomo – ha spiegato la madre – anche attraverso gli avvenimenti della storia. Ci sono anche delle “mediazioni” particolari: consiglieri spirituali, suore, amici che possono aiutare ad entrare nell’Alleanza”. Concludendo, suor Giovanna ha affermato che bisogna dedicare un po’ di tempo a “riflettere sulle parole di Dio e interpretare i fatti, prima di giudicarli, curando il dialogo”.

Il dibattito che è seguito dopo l’illustrazione dell’”Alleanza” da parte di suor Giovanna, è stato esauriente e ha chiarito dubbi e incertezze. Subito dopo la Madre generale ha fornito le notizie che tutti aspettavano con ansia. “Sino a quando durerà il mio mandato (scadrà tra tre anni), le suore rimarranno a Palizzi. Come sapete – ha aggiunto – quest’anno concludiamo l’attività della scuola materna, in accordo con l’Opera nazionale del Mezzogiorno d’Italia (l’ente che gestisce la struttura che ospita le suore e di cui è proprietaria, ndc). Abbiamo fatto presente alla proprietà della casa – ha ricordato – che ci spiace abbandonare questa zona e, per questo, dovremo cercare alternative valide che si devono concretizzare in un progetto che aiuti a mantenere le suore a Palizzi”.
Il progetto che la madre ha illustrato è il seguente: “Istituire una forma di dopo scuola gratuito per i bambini della fascia della scuola elementare, le cui famiglie versano in particolari difficoltà economiche, con il concorso di volontari. Contestualmente a questa attività – ha osservato suor Giovanna – si farebbero oratorio e catechesi”. Occorre ricordare, infine, che appena un mese fa, le suore hanno festeggiato il novantesimo anniversario della loro presenza a Palizzi. Erano arrivate il 4 dicembre del 1992.
Pietro Parisi
0 Commenti