
NICOTERA, MA IL PORTO TURISTICO ALLA MARINA, LONTANO 15 MILIONI DI EURI, È UN SOGNO, UN’UTOPIA OD UN MIRAGGIO?
Nicotera (vv) 8 gennaio 2013-Si è svolta in prima convocazione alle ore 16:30, in una aula gremita, la terza seduta del consiglio comunale della nuova amministrazione guidata dal sindaco Francesco Pagano, espressione della lista civica "patto per la legalità Nicotera unita".
Sette i punti all'ordine del giorno, con l'aggiunta della convenzione tra il comune di Nicotera e quello di Rombiolo per il servizio in forma associata della segreteria comunale, discussi nell'aula consiliare di Palazzo Convento.
Il primo punto, riguardava la lettura ed approvazione dei verbali delle sedute precedenti,a seguire la revoca della deliberazione consiliare numero 7 dell'11/11/2012.
Terzo e quarto punto, attenevano all'elezione della Commissione Elettorale comunale, così composta: membri effettivi Cavallaro, Campisi, Di Masi; supplenti Lapa, Polito e Giofrè, ed elezione della commissione per la nomina dei giudici popolari che oltre al sindaco, membro di diritto,vede nominati i consiglieri Giofrè e Di Masi.

Tutti punti all'ordine del giorno che hanno registrato il voto un'anime del consiglio,come anche il sesto inerente l'approvazione Piano di emergenza comunale di protezione civile,argomento delicato considerando le condizioni di pericolo sismico date dalla posizione geografica di Nicotera e con l'aggiunta della presenza di un importante sistema di faglie sul territorio.
Il piano è stato lungamente e dettagliatamente illustrato dal dott. Massimiliano Figliuzzi, il quale si è soffermato su tutte le procedure da seguire in caso si presentassero,e qui tutti gli scongiuri del caso,eventi di natura disastrosi .
Il settimo ed ultimo punto in agenda,riguardante il piano di priorità degli interventi dell'amministrazione,ha dato il via ad una lunga discussione fra la maggioranza e l'opposizione ,in quanto quest'ultima , capeggiata, dal consigliere di Nicotera Mediterranea Pino Brosio afferma con forza la non fattibilità delle opere presenti nel piano redatto dall'amministrazione,definendolo un piano di pura utopia.

Terminate le discussioni e le votazioni sui punti programmati, la minoranza ha posto al sindaco e ai suoi collaboratori altre problematiche di assoluta importanza per la cittadinanza tutta,a partire dall'emergenza rifiuti,che riguarda l'intera regione,e che numerosi disagi sta creando nel comune tirrenico.
In fine Brosio ha chiesto al primo cittadino di occuparsi della questione della struttura ospedaliera cittadina in quanto non menzionata nell'ultimo atto aziendale della asp vibonese,temendo per la chiusura della stessa e per l'ennesima violenza nei confronti del comune di Nicotera.
Giovanni Maria Lebrino
0 Commenti