MALTEMPO: IN CALABRIA NEVICATE FINO A 500 METRI, ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE
CRATI ESONDATO VICINO AGLI SCAVI ARCHEOLOGICI DI SIBARI
Catanzaro, 18 gennaio 2013 - Sono previste nevicate fino a 500 metri in Calabria. L'avviso e' stato emanato dalla Protezione civile che ha allertato gia' da ieri le associazioni di volontariato per il monitoraggio delle situazioni piu' critiche. A destare preoccupazione e' la frana di San Fili, che minaccia alcune abitazioni. Sotto monitoraggio anche il fiume Crati a Cassano che e' gia' esondato in localita' Lattughelle, nei pressi degli scavi archeologici di Sibari. Nel catanzarese, i sindaci di Albi e Sorbo San Basile hanno emanato un'ordinanza di chiusura delle scuole. E' monitorato anche il fiume Budello a Gioia Tauro. Il sottosegretario alla presidenza della Regione Calabria Franco Torchia e il dirigente del dipartimento di Protezione civile Salvatore Mazzeo sono in continuo collegamento telefonico con il governatore Giuseppe Scopelliti per informarlo dell'evoluzione degli eventi.
Catanzaro, 18 gennaio 2013 - Sono previste nevicate fino a 500 metri in Calabria. L'avviso e' stato emanato dalla Protezione civile che ha allertato gia' da ieri le associazioni di volontariato per il monitoraggio delle situazioni piu' critiche. A destare preoccupazione e' la frana di San Fili, che minaccia alcune abitazioni. Sotto monitoraggio anche il fiume Crati a Cassano che e' gia' esondato in localita' Lattughelle, nei pressi degli scavi archeologici di Sibari. Nel catanzarese, i sindaci di Albi e Sorbo San Basile hanno emanato un'ordinanza di chiusura delle scuole. E' monitorato anche il fiume Budello a Gioia Tauro. Il sottosegretario alla presidenza della Regione Calabria Franco Torchia e il dirigente del dipartimento di Protezione civile Salvatore Mazzeo sono in continuo collegamento telefonico con il governatore Giuseppe Scopelliti per informarlo dell'evoluzione degli eventi.
0 Commenti