Operazione
“SAVANA”
MESSINA: Tratte in arresto dai
Carabinieri 11 persone, appartenenti a due organizzazioni criminali, dedite,
rispettivamente, allo spaccio degli stupefacenti ed ai furti di mobili antichi.
Alle prime luci dell’alba di
oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un
provvedimento cautelare in carcere nei confronti di 11 persone, tra cui una donna, ritenute appartenenti a due distinte
organizzazioni criminali che avevano base nel rione Mangialupi del capoluogo
peloritano ed erano dedite, una alla commissione di furti in abitazione, mentre
l’altra al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il provvedimento di custodia
cautelare in carcere è stato emesso dal GIP del Tribunale di Messina, Dott.
Giovanni DE MARCO, su richiesta dei Sostituti Procuratori Dott. Giuseppe
VERZERA e Dott.ssa Maria PELLEGRINO, della locale Direzione Distrettuale Antimafia.
Dalle indagini, condotte dal
mese di aprile 2008 dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, emergeva l’esistenza
di un’organizzazione criminale dedita alla commissione di furti in abitazione, la
maggior parte perpetrati nel capoluogo peloritano e nella provincia, ma alcuni
anche in provincia di Catania.
Tale organizzazione era
composta da soggetti che, con cadenza quasi quotidiana, dopo preliminari sopralluoghi
diurni, apponevano appositi segnali per avere certezza che gli immobili fossero
disabitati, indi durante l’arco notturno ritornavano sul posto introducendosi
nelle abitazioni ed asportando mobili antichi e tutto ciò che potesse essere
commercializzato presso ricettatori, negozi di antiquariato o mercatini
dell’usato.
Elemento apicale dell’organizzazione
era CUTÈ Alessandro, il quale operava unitamente a NOSCHESE Salvatore ed a
BRIGANTI Gennarino, ma a tale struttura stabile si aggiungevano CARDILE Natale e
CUTRONEO Giovanni, i quali partecipavano alla pianificazione delle iniziative
criminali, alla suddivisione degli utili ed alla ripartizione dei compiti in
seno al sodalizio.
Altro
elemento ritenuto comunque un riferimento per l’organizzazione era ANNETTI
Antonino, il ricettatore del quale il gruppo si avvaleva per smerciare la
refurtiva.
Sulla base di quanto emerso
dalle indagini, tra l’aprile ed il giugno del 2008 l’organizzazione è stata
ritenuta responsabile di ben 34 furti (tra consumati e tentati) in abitazione, la
maggior parte commessi nella provincia di Messina e qualcuno in provincia di Catania.
Nel medesimo contesto, i
Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina individuavano anche i
componenti di un’organizzazione criminale finalizzata al traffico ed allo
spaccio di stupefacenti, gestita quasi a livello familiare e composta da LO
CASCIO Giuseppe, ritenuta la figura apicale, nonché dalla sorella LO CASCIO
Concetta e dal cognato GUGLIOTTI Santino, i quali affiancavano il citato LO
CASCIO Giuseppe non solo nella custodia dello stupefacente, ma anche nel
confezionamento delle dosi e nelle attività di spaccio. Ai predetti si
aggiungeva COPPOLINO Alessio, il quale affiancava il cugino LO CASCIO Giuseppe nelle
attività di spaccio al di fuori del rione Mangialupi di Messina.
Secondo quanto emerso nel corso
delle indagini condotte dai Carabinieri, l’organizzazione si occupava del
rifornimento di varie tipologie di stupefacente, tra cui cocaina, eroina,
hashish e marijuana, indi del successivo smercio principalmente all’interno del
quartiere Mangialupi.
Dalle attività investigative emergeva
altresì che la citata organizzazione riusciva a rifornire di stupefacente anche
altre strutture organizzate operanti in contesti territoriali di altra
provincia siciliana.
Nel
corso dell’attività odierna sono state altresì effettuate 26 perquisizioni domiciliari
nei confronti di altrettanti indagati.
Le
persone colpite dal provvedimento, per quanto riguarda l’associazione finalizzata ai furti in abitazioni sono:
-
ANNETTI Antonino, nato a Messina, cl. 1961, ivi
residente;
-
BRIGANTI Gennarino, nato a Messina, cl. 1953, ivi
residente, già detenuto per altra causa;
-
CARDILE Natale, nato a Messina, cl. 1960, ivi
residente, già detenuto per altra causa;
-
CUTÈ Alessandro, nato a Messina, cl. 1957, ivi
residente;
-
CUTRONEO Giovanni, nato a Messina, cl. 1963, ivi
residente;
-
NOSCHESE Salvatore, nato a Messina, cl. 1953, ivi
residente.
Le
persone colpite dal provvedimento, per quanto riguarda l’associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti sono:
-
CUTÈ Antonino, nato a Messina, cl. 1978, ivi
residente, già detenuto per altra causa;
-
COPPOLINO Alessio, nato a Messina, cl. 1989, ivi
residente;
-
GUGLIOTTI Santino, nato a Messina, cl. 1979, ivi
residente;
-
LO CASCIO Concetta, nata a Messina, cl. 1978, ivi
residente;
LO CASCIO Giuseppe, nato a Messina, cl. 1986,
ivi
0 Commenti