ARCIDIOCESI
DI REGGIO CALABRIA - BOVA
PARROCCHIA S. GIUSEPPE in ANNA'
Via ANNA', 176
89063 MELITO.S (RC)
La parrocchia di Annà di Melito P.S. in occasione
del 70° anniversario del tragico evento di guerra del 31.01.1943, in cui
persero la vita, per un bombardamento, 10 persone, tra cui l’allora Arcivescovo
di Reggio Calabria S.E. Mons. Enrico Montalbetti,
ORGANIZZA
per giorno 27 gennaio 2013 un convegno
commemorativo.
Inizio ore 16,00, con LA funzione religiosa c/o la
Chiesa Parrocchiale S. Giuseppe di Anna’.
a seguire,
c/o il salone parrocchiale di Anna’, il convengo dal titolo: ”Gli eventi del 31 gennaio 1943. Evocazioni
storiche, testimonianze e speranza nel cammino verso la CaNONIZZAzione di Mons.
Montalbetti”.
Si
allega programma della manifestazione.
La S.V. è invitata a partecipare.
Anna’ di melito p.s. 10 gennaio 2013
*****************************
ARCIDIOCESI
DI REGGIO CALABRIA - BOVA
PARROCCHIA S. GIUSEPPE in ANNA'
Via ANNA', 176
89063 MELITO.S (RC)
La parrocchia di Annà di Melito P.S. in occasione
del 70° anniversario del tragico evento di guerra del 31.01.1943, in cui
persero la vita, per un bombardamento, 10 persone, tra cui l’allora Arcivescovo
di Reggio Calabria S.E. Mons. Enrico Montalbetti,
ORGANIZZA
per giorno 27 gennaio 2013 un convegno
commemorativo.
Inizio ore 16,00, con LA funzione religiosa c/o la
Chiesa Parrocchiale S. Giuseppe di Anna’.
a seguire,
c/o il salone parrocchiale di Anna’, il convengo dal titolo: ”Gli eventi del 31 gennaio 1943. Evocazioni
storiche, testimonianze e speranza nel cammino verso la CaNONIZZAzione di Mons.
Montalbetti”.
Si
allega programma della manifestazione.
La S.V. è invitata a partecipare.
*******************************************
Enrico Montalbetti (Venezia, 21 settembre 1888 –
Melito Porto Salvo, 31 gennaio 1943) è stato un arcivescovo. Enrico Montalbetti nasce a Venezia il 21
settembre 1888. Viene ordinato sacerdote il 10 giugno 1911. Il 5 maggio 1935
viene nominato arcivescovo coadiutore di Trento e arcivescovo titolare di
Derco. Dopo tre anni, fonte Wikipedia il 9 giugno 1938 diviene arcivescovo di
Reggio Calabria, per poi assumere la guida anche della diocesi di Bova nel
1941.Montalbetti si distingue per l'essere un vescovo vicino alla città ed ai
suoi problemi, attento ai bisogni della comunità ecclesiale, né pavido di
muovere critiche all'autorità fascista quando necessario, né restio, durante la
seconda guerra mondiale, ad accorrere dove vi sia bisogno della sua presenza.
Muore a Melito Porto Salvo il 31 gennaio 1943, a neanche 54 anni, ucciso
durante un bombardamento alleato mentre si trovava in una casa privata con
alcuni seminaristi del seminario di Bova. Alla sua morte, la diocesi resta
vacante per ben cinque mesi, finché nel mese di maggio dello stesso anno,
nell'emergenza più totale, viene eletto vescovo mons. Antonio Lanza. Il suo
sepolcro si trova nella navata sinistra del Duomo di Reggio Calabria. È
attualmente in corso la fase diocesana della sua causa di beatificazione.


0 Commenti