Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 26 Gennaio 2013 alle ore 13,52.

Sisma in Toscana-Emilia, epicentro in Garfagnana.
TERREMOTO: NELLA NOTTE SCOSSA 2.1 IN GARFAGNANA, C'È CHI HA DORMITO FUORI CASA.

Firenze 26 Gennaio 2013.  Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata all'1.27 in Garfagnana, in provincia di Lucca. Il sisma, secondo quanto rilevato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha avuto ipocentro a 14,8 km di profondità ed epicentro nei Comuni di Castiglione, Fosciandora, Pieve Fosciana e Villa Collemandina, la stessa area colpita dalla scossa di magnitudo 4.8 di ieri pomeriggio. Non si sono registrrati comunque danni a persone o cose. Già da ieri la protezione civile aveva allestito spazi in palestre di scuole della zona, per accogliere persone che avevano manifestato timori a dormire in casa. Alcune decine di famiglie ne hanno approfittato, e hanno dormito fuori casa. A loro si sono aggiunte altre famiglie nella notte, che hanno lasciato le loro abitazioni dopo la scossa dell'1.27.


YARA: SINDACO BREMBATE, DITECI COSA È SUCCESSO DOPO NOTIZIA DI LETTERA DELLA FAMIGLIA A NAPOLITANO.


MILANO, 26 GEN - «Cosa è successo quel giorno a Brembate? Qualcuno ce lo dovrà dire?». È questo il commento del sindaco Stefano Locatelli alla notizia della lettera scritta dalla madre di Yara Gambirasio, Maura Panarese, al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per lamentare l'assenza di risultati e le piste nulle dell'inchiesta. «Una cosa è la fiducia, dei cittadini come della famiglia, che non è mai venuta meno, un'altra è produrre delle risposte», ha detto il sindaco, che già in passato aveva con forza auspicato che venisse chiarito l'accaduto. «Ringraziamo tutti per il lavoro svolto - ha proseguito - ma è legittimo chiedere risposte, capire dove si è sbagliato e dove si sono fatti dei passi avanti, capire se le risorse spese sono state bene o male indirizzate». «Non chiediamo giustizia e non abbiamo rabbia - precisa - ma è ovvio che chi era a capo delle attività renda conto, bisogna capire cosa non ha funzionato, se il caso è chiuso o se si può ancora arrivare alla verità. Non sapevo della lettera, ma possibile che bisogna sempre fare appelli? Ognuno faccia il proprio dovere e se qualcuno ha sbagliato ci sono quelli preposti a valutare».
Il sindaco di Brembate, Diego Locatelli (e non Stefano come riferito in precedenza) ha poi ricordato come il Presidente Napolitano «fu sin da subito vicino alla comunità». «Telefonò nei primi mesi delle indagini - ricorda - per esprimerci la sua vicinanza dopo alcune polemiche seguite al fermo di Fikri». Oggi, quello stesso fermo è ancora al centro del dibattito, dato che all'ennesima richiesta di archiviazione della sua posizione proposta dal pm dell'inchiesta, Letizia Ruggeri, al gip, la famiglia tramite i suoi legali ha presentato opposizione. «Non credo che la famiglia - di cui il sindaco è sempre stato uno dei principali interlocutori - abbia cambiato comportamento. Comunque rispetto a quanto chiesto nella lettera non può che trovarmi d'accordo».

DONNA SCOMPARSA: VIA A MAXIBATTUTA, SI CERCA CORPO O TRACCE RICERCA COORDINATA DA PREFETTURA IN PROVINCE PISA E LUCCA.

PISA, 26 GEN - «Il caso di Roberta Ragusa non sarà mai abbandonato e se anche dopo questa settimana di ricerche non dovessimo trovare il corpo, continueremo a cercarlo». Lo ha detto il colonnello Gioacchino Di Meglio, comandante provinciale dei carabinieri di Pisa, parlando con i giornalisti prima dell' inizio della maxi battuta di ricerca pianificata dalla prefettura per cercare il corpo dell'imprenditrice scomparsa la notte tra il 13 e il 14 gennaio di un anno fa dalla sua casa di Gello di San Giuliano Terme (Pisa). «Oggi parte un rastrellamento simultaneo e coordinato - ha spiegato Di Meglio - in tutti i comuni della provincia e in alcune zone di confine della Lucchesia coordinato sul territorio dai singoli comandanti delle stazioni dei carabinieri. Cerchiamo un corpo o quel che resta di esso, vestiti o qualunque altra traccia utile alle indagini anche con il contributo delle associazioni di volontariato, delle polizie locali e di chiunque altro conosca il terreno e possa fornirci dettagli utili per ulteriori spunti investigativi».

INCIDENTI: SCONTRO TRA AUTO E MOTO NELLA NOTTE A ROMA, UN MORTO.


Roma, 26 gen. Un uomo di 41 anni, M.F., è morto in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa poco prima dell'1.30 tra via Giulio Agricola e viale Spartaco, a Roma. La vittima era a bordo di uno scooter che si è scontrato con un'auto. I due passeggeri a bordo della macchina sono stati portati al policlinico Casilino in codice verde. Sul posto per i rilievi sono intervenuti gli agenti del settimo gruppo della Polizia di Roma Capitale.

ACCUSATO DA FRANCIA RICETTAZIONE STAMPE DI MIRÒ, ARRESTATO FERMATO IN ITALIA, COINVOLTO IN SCOMPARSA DI 104 STAMPE.

ROMA, 26 GEN - Avrebbe avuto un ruolo nella ricettazione di 104 stampe di Mirò rubate in Francia tra il 2007 e il 2010: è l'accusa nei confronti di un cittadino di origini italiane, ma residente in Francia, arrestato questa mattina dai carabinieri della compagnia di Policoro, in provincia di Matera. L'uomo è destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità francesi che hanno avviato le indagini in seguito a due diverse denunce, una delle quali è stata fatta dalla figlia dell'ultima donna del pittore Pablo Picasso. Nel corso della perquisizione nella sua abitazione a Tursi, i carabinieri hanno sequestrato diverse opere d'arte tra cui 19 grafiche che riportavano la firma di Salvator Dalì, ora i militari del Nucleo Beni culturali dovranno accertarne l'autenticità e la provenienza. L'uomo è stato trasferito nel carcere di Matera in attesa dell'udienza per l'estradizione in Francia.

ANTARTIDE: RITROVATO RELITTO AEREO, NO SPERANZE SUPERSTITI ERA DISPERSO DA MERCOLEDÌ, VOLAVA VERSO BASE ITALIANA.

WELLINGTON, 26 GEN - Il relitto di un aereo disperso da mercoledì scorso in Antartide con tre canadesi a bordo è stato ritrovato sul fianco di una montagna. Lo hanno annunciato il Centro di coordinamento dei soccorsi della Nuova Zelanda, aggiungendo che «non ci sono chance che ci siano sopravvissuti». «Il relitto dell'aereo si trova su un pendio molto ripido, vicino alla cima del Mont Elizabeth. Sembra che abbia colpito direttamente la montagna», hanno aggiunto i soccorritori. Il Twin Otter era in volo dal Polo Sud verso la base italiana nella Baia di Terranova quando è stato attivato il segnale di emergenza alle 10.00 Gmt di mercoledì.


ARCHEOLOGIA: TROVATI REPERTI IN DISCARICA ABUSIVA IN PUGLIA SI TRATTA DI UN CORREDO FUNERARIO APULO DEL IV SECOLO A.C.

GINOSA (TARANTO), 26 GEN - Due buste contenenti materiale archeologico risalente al IV secolo a.C., costituente un corredo funerario apulo, con frammenti a figure rosse, sono state trovate nelle campagne di contrada 'Cavesè, a Ginosa, da un laureando in archeologia e da un suo amico fotografo. Il materiale è stato segnalato ai carabinieri del nucleo beni culturali di Bari ed è custodito presso la soprintendenza. Si tratta di reperti rubati e successivamente gettati in una discarica abusiva.

ELEZIONI: ALFANO, TRA NOI E PD 5 PUNTI CHE RECUPERIAMO IN 4 SETTIMANE.
Palermo, 26 gen.  «Noi pensiamo di portare il premio di maggioranza in Sicilia al Senato e di contribuire attraverso il successo siciliano a vincere anche al Senato». A dirlo è il segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano, aggiungendo: «Alla Camera pensiamo di prevalere con una battaglia elettorale che ci vedrà recuperare un punto ed oltre a settimana per quattro settimane. Secondo i nostri sondaggisti il divario tra il Pd e il Pdl, o meglio la coalizione guidata da Bersani e quella guidata da Berlusconi, è di cinque punti. Questi cinque punti pensiamo di recuperarli in quattro settimane».

ELEZIONI: ALFANO, APERTURA MONTI IPOCRITA, PENSIAMO A VINCERE DA SOLI.


Palermo, 26 gen. «Le aperture di Monti al Pdl sono ipocrite e finte e noi non siamo interessati perchè la condizione che non ci sia Berlusconi. Pensiamo a vincere da soli e non crediamo che questa coalizione del centrodestra abbia la necessità di avere a che fare con Monti». Lo ha detto il segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano, a Palermo per presentare le liste del Pdl in Sicilia per le elezioni.

MPS: ALFANO, RESPONSABILITÀ DA ATTRIBUIRE PRIMA DELLE ELEZIONI.

Palermo, 26 gen.  «Commissariare il Mps? Le soluzioni giuridiche le troveranno gli organismi competenti, quel che è certo è attribuire una responsabilità per quel che è accaduto. Non è possibile che non vi siano responsabili e mi permetto di dire che se le responsabilità stanno a sinistra non è possibile siano accertate dopo le elezioni. La responsabilità per ciò che di grave vi è stato va detta prima». Lo ha detto il segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano, a Palermo per aprire la campagna elettorale.


MPS: MARONI, IL PD AMMETTA LE SUE RESPONSABILITÀ.

Varese, 26 gen. «Il Pd ammetta le sue responsabilità e chiarisca questo intreccio tra politica e banche che ha portato a questo disastro». È quanto chiede il segretario federale della Lega Nord, Roberto Maroni, oggi a Varese dove ha presentato i candidati locali della sua lista civica. «Noi abbiamo chiesto due cose: che Monti, lui personalmente, venga alla Camera a riferire in aula degli aiuti dati, 4 mld, alla banca e che quest'ultima, se fosse accertato il pagamento di tangenti, venga commissariata. Inoltre che le forze politiche, cioè il Pd che l'ha sostenuta, e che ne è il padrone, ammetta le sue responsabilità».

MPS: GASPARRI, VERO CONFLITTO INTERESSI È CON PD.

ROMA, 26 GEN - «Il vero conflitto di interessi è quello tra il Partito democratico di Bersani e il Monte dei Paschi di Siena. Miliardi di euro distrutti e bruciati. Vogliamo la verità, tutta la verità. Chi ha gestito così malamente una banca non può governare l'Italia, gli elettori riflettano». Lo ha detto il presidente del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, intervenendo all'apertura della campagna elettorale al consiglio regionale del Lazio di Adriano Palozzi, presso il Salaria Sport Village.


LAZIO: CONSEGNATO LISTINO PRESIDENTE STORACE.


ROMA, 26 GEN - È stato consegnato in Corte di Appello a Roma il listino regionale denominato 'Per il Laziò, che vede come capolista e candidato presidente il leader de La Destra Francesco Storace. Secondo quanto si è appreso, a breve sarà indetta una conferenza stampa di presentazione del listino e della coalizione. A consegnare formalmente il listino il consigliere regionale de La Destra Roberto Buonasorte, il quale a conclusione delle operazioni di consegna ha espresso «grande soddisfazione per l'ampia coalizione a sostegno della candidatura del presidente Storace. Saranno 9 le liste civiche che si aggiungeranno a quelle tradizionali e che sono tutte espressione del territorio e delle varie categorie professionali e sociali».

ELEZIONI: MARONI, MONTI E PD HANNO GIÀ FATTO ACCORDO PROF ERA AL GOVERNO CON LORO E ADESSO LI ATTACCA, È UNA FINTA.

VARESE, 26 GEN - Mario Monti «è stato al governo 13 mesi col Pd e adesso attacca il Pd, è tutta una finta», perchè «Monti ha già fatto l'accordo con il Pd e il Pd ha già fatto l'accordo con Monti». Lo ha detto il segretario della Lega Roberto Maroni, a margine della presentazione a Varese della lista civica a sostegno della sua candidatura.

VENDOLA, MONTI PERDERÀ E NON SARÀ BADANTE BERSANI

MILANO, 26 GEN - «Immaginare di purgare il centrosinistra da Sel - ha sottolineato - significa cercare di sopprimere il centrosinistra». Secondo Vendola «è importante che ognuno si collochi dove gli suggerisce la sua cultura» e per Monti «vale il titolo del libro di Susanna Tamaro, 'Va dove ti porta il cuorè». Vendola ha sottolineato quindi che «la sola coalizione in campo per vincere è quella guidata da Bersani», mentre le altre coalizioni «sono in campo solo per impedire la pienezza della nostra vittoria». «Berlusconi - ha concluso - è tornato con l'idea di guadagnare qualche rientro sulla scena pubblica magari con un governo di larghe intese, per la necessità di difendere i suoi interessi».

ELEZIONI: VENDOLA, MONTI È NOSTRO AVVERSARIO.


Milano, 26 gen. Mario Monti «è l'anima più schiettamente liberista del centrodestra. Fa la sua operazione, ma è un nostro avversario», dice il leader di Sel Nichi Vendola a Milano.

REGIONALI, VENDOLA: «SU 'NDRANGHETA MARONI TACQUE PERCHÈ 'AVEVA MORTO IN CASÀ»


Milano, 26 GEN - «Quando Formigoni due anni fa mi diede del drogato perchè parlai della 'ndrangheta in Lombardia, Maroni tacque, la Lega non disse una parola, anzi partecipò alla gara delle contumelie e delle diffamazioni perchè 'avevano il morto in casà, il problema dentro casa e cercavano di nasconderlo». Ad affermarlo il leader di Sel Nichi Vendola durante l'incontro al Teatro Parenti, per la presentazione dei candidati del partito alle elezioni politiche. 


MPS:GASPARRI,EVIDENTI RESPONSABILITÀ PD-MONTI.

ROMA, 26 GEN - «Sembra che il bue dica cornuto all'asino. D'Alema, che ha ammesso il ruolo del Pd in scelte di vertice del Monte dei Paschi, critica Monti che pure ha mille intrecci con il mondo delle banche e della Finanza. Senza considerare che lo stesso Monti che si tira fuori dalla vicenda Mps ha candidato nelle sue liste chi ha fatto parte della vecchia gestione del Mps. Insomma, la vicenda Monte dei Paschi assume tinte sempre pi— fosche. Sarebbe poi gravissimo se venissero confermate le indiscrezioni circa una maxi tangente sull'operazione Antoveneta. Il duo Monti-Bersani deve spiegare e non pu• nascondersi: la vigilanza sulle Fondazioni spettava, per legge, al Governo. Mentre sia chiaro che il Montepaschi Š strettamente controllato dal Pd che nomina ben 8 membri su 11 del Cda della Fondazione attraverso il sindaco e il presidente della Provincia di Siena». Lo dichiara il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri.

ROMA: SANTACROCE, 'NDRANGHETA E CAMORRA HANNO ARTICOLAZIONI LOGISTICHE.


Roma, 26 gen. «Per reimpiegare con profitto i capitali illecitamente accumulati a Roma e nel Lazio le organizzazioni criminali di stampo mafioso beneficiano di varie articolazioni logistiche». Lo sottolinea nella sua relazione il presidente della Corte d'Appello Giorgio Santacroce aggiungendo che i beni in questione vengono poi investiti in attività imprenditoriali ed intermediazione finanziaria, sfruttando la vastità del territorio e la presenza di numerosissimi esercizi commerciali, che consentono di mimetizzare gli investimenti. Neppure va trascurata secondo il presidente Santarcoce l'attrattiva che deriva dalla peculiare tipoligia criminale del Lazio, dove è facile infiltrarsi nel tessuto economico e imprenditoriale senza usare le tradizionali le metodologie violente e prevaricatrici proprie della mafia e dove manca un'aggregazione criminale fortemente radicata sul territorio in grado di assumere un atteggiamento egemone sulle altre. Accade così che a Roma le organizzazioni criminali cosiddette mafiose acquisiscano, anche a prezzi fuori mercato, immobili, società ed esercizi commerciali nei quali si impiegano risorse economiche di provenienza delittuosa, dotandosi di fonti di reddito apparentemente lecite. In proposito il magistrato ha fatto riferimento all'indice di penetrazione della criminalità organizzata nel territorio che si è alzato e a dare la misura di questa infiltrazione sono gli arresti di importanti latitanti, l'esecuzione di numerosi provvedimenti di sequestro e di confisca, aventi ad oggetto quote di società attive come bar e ristoranti e immobili ubicati a Roma, molti dei quali nella zona di via Boccea.

INCIDENTI: FIRENZE, +400% OMICIDI COLPOSI PER SINISTRI STRADALI, AUMENTO DEL 250% LESIONI IN INFORTUNI SUL LAVORO

Firenze, 26 gen.  «Fra gli aspetti più preoccupanti, l'aumento del 400% di omicidi colposi commessi a causa della violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale». Lo ha detto il presidente della Corte d'Appello di Firenze, Fabio Massimo Drago, durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2013, in corso a Firenze. «Preoccupa inoltre - ha sottolineato Drago - il 253,33% di aumento delle lesioni colpose in seguito ad incidenti sul lavoro».

Posta un commento

0 Commenti