Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 20 Gennaio 2013 alle ore 13,40.

Tutto Elezioni:

BERLUSCONI, CI SARÀ NUOVO CONTRATTO CON ITALIANI È ANCORA IN ITINERE, LA SVOLTA DEL 2013 DEVE ANCORA VENIRE.


ROMA, 20 Gennaio 2013 - «Ci sarà un nuovo contratto con gli italiani, è ancora in itinere. Ci saranno tante novità, tra cui la modifica dell'architettura istituzionale. Se non riusciremo a farlo perchè gli italiani non avranno saputo votare resteremo indietro rispetto agli altri Paesi». Lo afferma Silvio Berlusconi a 'L'Intervistà su SkyTg24. «La svolta del 2013 deve ancora venire?», chiede Maria Latella. «Sì», risponde con un sorriso Berlusconi facendo riferimento ai precedenti 'contratti con gli italianì che - afferma - «sono stati tutti rispettati».

 
BERLUSCONI, IN ITALIA DITTATURA DEI MAGISTRATI ONNIPOTENTI

ROMA, 20 GEN - «L'azione della giustizia che si intromette nella politica e cambia la decisione degli elettori è una ferita insopportabile alla democrazia». Lo ha detto Silvio Berlusconi a 'L'intervistà di Maria Latella, su Skytg24. «Questo paese oggi non è una piena democrazia, siamo in una dittatura dei magistrati che hanno un potere senza pari - aggiunge -, sono onnipotenti e nessuno li può tenere sotto controllo, possono fare di una persona quello che vogliono, è una cosa che noi dobbiamo eliminare». «Questo vale per persone che non possono candidarsi perchè hanno una accusa da parte di questi magistrati - conclude - che il circuito giudiziario mediatico induce a ritenere vere. Ingroia si è dichiarato rivoluzionario di sinistra e ha condotto indagine delicatissime sul rapporto stato mafia».

ELEZIONI: BERLUSCONI, DA MONTI MASCALZONATA, SU BARATRO COLPA SUA


Roma, 20 gen.  «Quello che afferma Monti è disdicevole e lontano dalla realtà. L'Italia sull'orlo del baratro? Una mascalzonata. L'Italia sul baratro ce l'ha portata lui con il suo governo dei tecnici». Lo ha ribadito Silvio Berlusconi ai microfoni di Skytg24.

ELEZIONI: BERLUSCONI, IRREALISTICO CHE BERSANI STRAVINCA.


Roma, 20 gen. «Bersani stravince? È fuori dalla realtà ». Lo sottolinea Silvio Berlusconi a 'L'Intervistà su SkyTg24.

RIFORME: BERLUSCONI, NON SERVE UNA NUOVA BICAMERALE.

Roma, 20 gen. -«Penso che non ci sia bisogno di una nuova bicamerale» per le riforme. Lo assicura Silvio Berluconi a Sky Tg24, che aggiunge: «Cosa fare è molto chiaro: si tratta di dire se c'è la volontà di farlo».


BERLUSCONI, APPOGGIO BERSANI? C'È GIÀTRIO MONTI-CASINI-FINI.


ROMA, 20 GEN - Nel caso di un testa a testa con Bersani «non ci verrebbe chiesto un appoggio perchè c'è il trio Monti-Casini-Fini che si è dichiarato ruota di scorta della sinistra». Lo afferma Silvio Berlusconi a 'L'Intervistà su SkyTg24. «Non è in questi termini che si può porre il problema - aggiunge - Per una riforma è possibile, se andasse nella direzione che riteniamo utile per il Paese».

ELEZIONI: BERLUSCONI, MONTI DICE NO A INCAPACI? SI RIFERIVA A SUOI MINISTRI.


Roma, 20 gen. «Evidentemente Monti si riferiva ai ministri del suo governo...». Così Silvio Berlusconi, ospite di SkyTg24, replica a Mario Monti secondo il quale «bisogna impedire agli incapaci di gestire il Paese».

MEDIASET: BERLUSCONI, NON ME NE OCCUPO PIÙ.


Roma, 20 gen. «Immagino che gli investitori pensino a un futuro di progresso di Mediaset». Ospite di Skytg24, Silvio Berlusconi assicura di non essere 'ridiscesò in campo per salvare Mediaset e risponde così quando gli fanno notare che il titolo del suo gruppo ha guadagnato negli ultimi tempi molti punti percentuali. Il Cavaliere garantisce, dunque, che non è tornato a far campagna elettorale per dare una mano alle sue aziende: «Sono lontanissimo da questo. Da quando ho lasciato ai miei figli la guida del mio gruppo non me ne sono più preoccupato».

BERLUSCONI, MEDIASET L'HO LASCIATA A MIEI FIGLI NON ME NE OCCUPO, COMUNQUE C'È LEGGE SU CONFLITTO DI INTERESSI


ROMA, 20 GEN - «Da quando ho lasciato ai miei figli la guida del mio gruppo non me ne interesso più. Comunque c'è una legge sul conflitto d'interesse». Lo afferma Silvio Berlusconi a 'L'Intervistà su SkyTg24.

ELEZIONI: BERLUSCONI, SE ITALIANI NON SAPRANNO VOTARE, RESTIAMO INDIETRO


Roma, 20 gen. «Sto scrivendo un nuovo contratto con gli italiani, è in itinere». Nel contratto c'è «la modifica dell'architettura istituzionale: se non riusciremo a fare questo perchè gli italiani non avranno saputo votare, l'Italia resterà indietro rispetto alle altre democrazie occidentali con cui siamo in competizione». Lo ha detto Silvio Berlusconi a Skytg24.

CONFLITTO INTERESSI: BERLUSCONI, ABBIAMO FATTO LEGGE CHE FUNZIONA.


Roma, 20 gen.  Sulla questione del conflitto di interessi «c'è una legge che abbiamo fatto noi e che funziona perfettamente». Lo ha assicurato Silvio Berlusconi all'Intervista su SkyTg24.

BERLUSCONI, FONDI PER ASSUMERE GIOVANI? NON SI PAGA PIÙ CIG COPERTURA A AZIENDE PER 3 ANNI SE ASSUMONO A TEMPO INDETERMINATO.

ROMA, 20 GEN - Non c'è bisogno di una copertura finanziaria dello Stato per permettere alle aziende di assumere a tempo indeterminato giovani in Cassa integrazione e non pagare tasse e contributi per tre anni. Lo afferma Silvio Berlusconi rispondendo a Maria Latella a 'L'Intervistà su SkyTg24. «Non c'è bisogno di soldi - spiega il Cavaliere - perchè lo Stato ci guadagna già non pagando più la Cig».


LOMBARDIA: LA RUSSA, PROPONIAMO BECCALOSSI VICE DI MARONI.


MILANO, 20 GEN - Una «accoppiata» in regione Lombardia, formata da Roberto Maroni presidente della regione, e l'esponente di Fratelli d'Italia Viviana Beccalossi come vicepresidente. È la proposta di Ignazio La Russa, che ha partecipato alla presentazione delle liste dei candidati di Fratelli D'Italia alle elezioni politiche negli uffici del tribunale di Milano. «Pensiamo che la migliore accoppiata rimanga quella di Maroni e Beccalossi - ha sottolineato - e pensiamo che lei e l'ex assessore Carlo Maccari siano i migliori per fare squadra». La russa ha sottolineato che Fratelli d'Italia 'sarà decisivo in Lombardia«. »In questi sette giorni decideremo se confermare l'appoggio a Moroni - ha spiegato - è nelle nostre corde appoggiarlo per non far vincere la sinistra, mantenendo però la nostra dignità«

ELEZIONI: LA RUSSA, ABBIAMO RIPULITO LE NOSTRE LISTE.

MILANO, 20 GEN - «La nostra lista ha dovuto fare a meno in tutta Italia di almeno 30 persone, ci siamo accorti che avevano problemi con la giustizia e li abbiamo cancellati». Lo ha detto Ignazio La Russa, capolista in Lombardia 1 alla camera per Fratelli d'Italia, che ha partecipato alla presentazione delle liste dei candidati del movimento alle elezioni politiche, degli uffici del tribunale di Milano. «Abbiamo dovuto cancellare anche qualche politico bravo che non aveva neanche una condanna in primo grado - ho proseguito - la nostra lista sarà a prova di bomba». La Russa non si è sbilanciato sulle polemiche sulle 'liste pulitè all'interno degli alleati del Pdl. «Parliamo della nostra lista - ha sottolineato -, ci siamo imposti di non fare confronti e di lasciare che li facciano gli italiani». Il deputato ha sottolineato quindi che «abbiamo una regola precisa nello statuto e nessuno con una condanna infamante in primo grado può candidarsi» ma «siamo stati anche più rigidi e molti non sono stati candidati».

FDI: MELONI, LISTE PULITE PDL SAREBBE NOSTRA PRIMA VITTORIA MA, SPIEGA, 'MI CONVINCERANNO QUANDO LE LEGGERO«.


BOLOGNA, 20 GEN - Liste pulite nel Pdl? »Se così fosse, la considererei la prima vittoria di 'Fratelli d'Italià«. Parola di Giorgia Meloni, leader della nuova formazione di centrodestra che però, da Bologna, ha risposto ai cronisti se questa svolta la convincesse: »Ve lo saprò dire quando le leggerò, perchè in queste ore è uscito tutto e il contrario di tutto«. Tuttavia, per Meloni, si tratta dell'effetto della »concorrenza con un movimento nuovo che non candida nemmeno i condannati in primo grado«. Fratelli d'Italia, ha aggiunto, »ha posto questo problema nella coalizione perchè ci mette in difficoltà essere insieme a chi candida persone impresentabili«.

ELEZIONI: BERSANI,IO HO FATTO PRIMARIE, ALTRI SCELTI DA SOLI.


BETTOLA (PIACENZA), 20 GEN - «Io sono l'unico che non ha messo il nome sul simbolo e avrei potuto mettercelo perchè sono stato scelto con le primarie dove hanno votato oltre 3 milioni di persone. Mentre, qualche altro, al se sarnì par lu». Con questa frase in dialetto, che significa 'si è scelto da solò, Pier Luigi Bersani ha parlato dei candidati alle prossime elezioni politiche.

BERSANI, MONTI GUARDA LE COSE UN PÒ DALL'ALTO,IO GUARDO AD ALTEZZA GENTE COMUNE.


BETTOLA (PIACENZA), 20 GEN - «Il presidente del Consiglio tende a guardare un pò le cose dall'alto, a me piace guardare di più all'altezza degli occhi della gente comune, che ha bisogno di un cambiamento e di una politica che conosca bene e da vicino le sue condizioni». Così Pierluigi Bersani ha commentato, a Bettola, le parole di Monti.

ELEZIONI:CASINI, NON CI SONO VINCITORI O BATTUTI IN PARTENZA

ROMA, 20 GEN - «Ci sono tre aree che sono in competizione, rispettiamo democrazia, i conti si fanno alla fine. Non c'è nessun vincitore annunciato e nessun vincitore battuto. I sondaggi hanno grande valore, ma quelli veri sono affidati agli italiani il 24 febbraio». Lo dice il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini a Tgcom 24.

ELEZIONI: CASINI, NON SONO MAI STATO UNA STAMPELLA


ROMA, 20 GEN - «Non mi piace fare la stampella, non mi piace farlo e non lo farò mai. La mia storia politica è una storia di scomodità. Siamo stati in loggione con Prodi e Berlusconi, mentre altri erano seduti in poltrona». Lo dice il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini a 'L'intervista della domenicà a Tgcom 24. «Non sono stato la stampella di Berlusconi nè di Monti. Poi non capisco perchè Berlusconi accusi Monti di essere la stampella di Bersani, e poi Berlusconi dica che se Bersani vince vuol dialogare con Bersani saltando Monti, e invece Monti lo chiama stampella».

CASINI, L'IMU È UNA TASSA CHE BISOGNA ALLEGGERIRE

ROMA, 20 GEN - «L'Imu è una tassa che bisogna alleggerire». Così Pier Ferdinando Casini a TgCom24.


ELEZIONI: BERSANI,IO HO FATTO PRIMARIE, ALTRI SCELTI DA SOLI.


BETTOLA (PIACENZA), 20 GEN - «Io sono l'unico che non ha messo il nome sul simbolo e avrei potuto mettercelo perchè sono stato scelto con le primarie dove hanno votato oltre 3 milioni di persone. Mentre, qualche altro, al se sarnì par lu». Con questa frase in dialetto, che significa 'si è scelto da solò, Pier Luigi Bersani ha parlato dei candidati alle prossime elezioni politiche.


MONTI: BERSANI, TOGLIERE INCAPACI? PROGRAMMA AMBIZIOSO.


BETTOLA (PIACENZA), 20 GEN - Impedire agli incapaci di governare? «È un programma ambizioso, ci sono capaci ed incapaci, ma soprattutto c'è gente comune che ha bisogno di un cambiamento». Così il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha commentato le parole di Monti parlando da Bettola, il suo paese nell'Appennino piacentino. «Monti - ha detto Bersani - non è il solo che ha deciso di impegnarsi per senso di responsabilità, in un momento così chi decide di farlo non lo fa per sport».

ELEZIONI:VENDOLA,SE VITTORIA METÀCERCHIAMO VOTI IN SENATO SU PROGRAMMA; CON MONTI POSSIBILI ACCORDI SU RIFORME STATO.

ROMA, 20 GEN - «Se il centrosinistra riportasse una vittoria dimezzata si dovrà presentare in Parlamento con il suo programma e verificare se ci sono le condzioni di una maggioranza parlamentare». Lo afferma, in una intervista a Repubblica, il leader di Sel Nichi Vendola chiarendo di non avere mai detto «che è possibile un'alleanza con il centro per il governo. Ho detto invece che con Monti è possibile un compromesso sulle riforme dello Stato di cui si dovrà occupare la prossima legislatura». Legislatura che sarà «impegnativa» perchè «è rimasto tutto appeso: il dibattito sulla riforma dello Stato, la legge elettorale, il federalismo, il bicameralismo, le Province. È ovvio che bisognerà costruire un compromesso anche con il Polo conservatore europeo. Questo ho detto ma si preferisce continuare il giochino, cercare di impedire la pienezza della vittoria e cancellare il vero oggetto di questa campagna elettorale che è l'esistenza di una sinistra di governo pronta a chiudere la fase egemonica del berlusconismo e imprimere una svolta progressista al governo del Paese, una sfida alta e complessa»

ELEZIONI: A ROMA VENDOLA CAPOLISTA SEL ALLA CAMERA

ROMA, 20 GEN - Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola capolista di Sel a Roma e provincia per la Camera dei deputati, seguito dall'ex assessore provinciale al Lavoro Massimiliano Smeriglio e da Sergio Boccadutri. Anche Sinistra ecologia e libertà ha presentato questa mattina alla Corte di Appello di Roma le sue liste di candidati per le prossime elezioni politiche. Alla Camera in lista Ileana Piazzoni, Filiberto Zaratti, l'ex assessore alla Cultura della Provincia di Roma Cecilia D'Elia, il segretario romano di Sel Giancarlo Torricelli e Simonetta Salacone. Al Senato a guidare i candidati di Sel Loredana De Petris, seguita da Massimo Cervellini, Maria Rita Manzo, Gianluca Peciola, Marcella Deiana, Piero Soldini e Luigi Taddei.


VENDOLA, MONTI AVVERSARIO IDEALE NON NOSTRO ALLEATO. 


ROMA, 20 GEN - «Monti è un avversario ideale, non il nostro alleato». Così Nichi Vendola su twitter.

CASINI, BERLUSCONI VIA PER DEBITI, NON È FRAGILE DI NERVI NON SE NE VA PERCHÈ QUALCUNO FA 'BÙ.


ROMA, 20 GEN - «Berlusconi se i conti non fossero stati fuori controllo perchè se n'è andato, visto che non è un signore debole di nervi ma uno stabile? Aveva davanti montagne insormontabili che erano proprio i conti pubblici fuori controllo. Lui non se ne va perchè qualcuno fa 'bù ». Così Pier Ferdinando Casini a TgCom24.

ELEZIONI: BERSANI,CITTADINI NON VOGLIONO SENTIRSI SPETTATORI.

BETTOLA (PIACENZA), 20 GEN - «La tv ci vuole, ma se facciamo solo la tv aumenterà il distacco tra il cittadino che non vuole sentirsi spettatore e basta e la realtà politico-istituzionale». Pier Luigi Bersani ha commentato così la campagna elettorale che si è svolta prevalentemente in tv. «Ho visto le statistiche - ha aggiunto - che dicono che Berlusconi ha fatto 63 ore di tv, Monti 62 e io 28. Io sono per la modica quantità».

ELEZIONI: BERSANI,CITTADINI NON VOGLIONO SENTIRSI SPETTATORI.


BETTOLA (PIACENZA), 20 GEN - «La tv ci vuole, ma se facciamo solo la tv aumenterà il distacco tra il cittadino che non vuole sentirsi spettatore e basta e la realtà politico-istituzionale». Pier Luigi Bersani ha commentato così la campagna elettorale che si è svolta prevalentemente in tv. «Ho visto le statistiche - ha aggiunto - che dicono che Berlusconi ha fatto 63 ore di tv, Monti 62 e io 28. Io sono per la modica quantità».


ELEZIONI:BERSANI,OGNI GIORNO MISURANO 1/2 METRO TRA ME-MONTI.

BETTOLA (PIACENZA), 20 GEN - «Sono abbastanza stanco di una campagna elettorale dove tutti i giorni misurano il mezzo metro fra me, Monti e Berlusconi». Queste le parole di Pier Luigi Bersani a proposito della campagna elettorale. «Noi - ha detto - siamo davanti ad un problema serio, questo paese in questi anni è andato giù, bisogna riprendere la strada. Io non intendo stare nel politicismo e meno che mai nel cabaret, poi gli elettori decideranno».

ELEZIONI: LAZIO, BERSANI E GRASSO CAPILISTA PD.

ROMA, 20 GEN - È Pier Luigi Bersani in cima alla lista dei candidati di Roma e provincia alla Camera dei deputati presentata questa mattina dal Partito democratico alla Corte d'Appello della capitale. A seguire il segretario dei Democratici nella lista Lazio 1 per Montecitorio Enrico Gasbarra, Stefano Fassina, Marietta Tidei, Ileana Argentin, Paolo Gentiloni, Micaela Campana, Michele Meta, Umberto Marroni e Matteo Orfini. Capolista del Pd al Senato nel Lazio è il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso seguito da Luigi Zanda, Annamaria Parente, Ignazio Marino e Francesco Scalia. Nelle due liste presentate tutti i nomi dei candidati sono stati sottoposti al 'giudiziò delle primarie dei Democratici. Inoltre - fanno notare dal Pd - in tutte le liste oltre il 40% è rappresentato da donne.

LAZIO:STORACE; PRIMA QUESTIONE LAVORO,FORZIERE SI CHIAMA UE DA PRESIDENTE USAI BENE FONDI.BACCINI,CRISTIANO POPOLARI PER LUI.

CERVETERI (ROMA), 20 GEN - «La prima questione che abbiamo di fronte si chiama lavoro. Troppi giovani aspirano al lavoro, troppa gente lo ha perso. È un diritto naturale crescere e morire dove si è nati, non devo emigrare, non me ne devo andare!». Lo ha detto il candidato a governatore della Regione Lazio e leader de La Destra Francesco Storace ad un incontro elettorale organizzato a Cerveteri dalla Federazione dei Cristiano popolari. «Bisogna mettere le infrastrutture in condizioni di lavorare - ha aggiunto Storace -. Certo, ci vogliono i quattrini: in Regione ce ne sono pochi, lo Stato ne dà sempre di meno. Il forziere dove ci stanno i soldi nostri si chiama Europa». Secondo Storace «occorre riprendere un percorso che ci ha visti primeggiare in Europa per capacità di conquista di soldi da riportare qui, sul territorio. È successo in cinque anni, dal 2000 al 2005, è scritto negli annali della nostra Regione: record di risorse. Come utilizzavamo bene i soldi, ce ne davano anche di più. E chi ci ha dato quelle risorse non era un iscritto al nostro partito, si chiamava Romano Prodi, presidente della Commissione Europea, che riconobbe la qualità del lavoro di quella Regione Lazio. Dobbiamo riprendere da lì: dalla cultura, dal turismo, dall'ambiente e dall'agricoltura». Il presidente di Cristiano popolari Mario Baccini, nella stessa occasione, ha dichiarato: «parte la campagna elettorale nazionale, regionale anche con i Cristiano popolari. Nel Lazio faremo pesare la forza dei Cristiano popolari per sostenere Storace e dare un contributo alla politica nazionale».


ELEZIONI: SEL, VENDOLA CAPOLISTA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.

TRIESTE, 20 GEN - Il leader di Sel, Nichi Vendola, si presenta come capolista alla Camera dei deputati in Friuli Venezia Giulia, nella lista presentata stamani alla Corte d'Appello di Trieste. Prima in lista per Sinistra e libertà al Senato nella circoscrizione del Fvg è invece l'ex presidente del Wwf e dei Verdi, Grazia Francescato, seguita da Loredana Panariti, di Gorizia, votata alle primarie, e dal coordinatore dimissionario regionale, Giulio Lauri.

ELEZIONI: PRONTE LISTE GRANDE SUD IN TUTTA ITALIA, MICCICHÈ CAPOLISTA AL SENATO.

Roma, 20 gen. Nelle prossime ore Grande Sud presenterà le proprie liste in tutte le circoscrizioni d'Italia. In molti collegi al Senato il capolista sarà Gianfranco Miccichè. Lo comunica una nota dell'ufficio stampa del movimento arancione.

CANCELLIERI, DOPO LE ELEZIONI TORNO ALLA VITA PRIVATA


LODI, 20 GEN - «Ora c'è da terminare il mio lavoro politico con massimo impegno, ma al termine, dopo le elezioni, mi dedicherò totalmente alla vita personale»: lo ha detto il ministro dell'interno, Annamaria Cancellieri, a margine di una cerimonia a Lodi nel corso della quale è stato assegnato un premio al ministro Lorenzo Ornaghi e alla giornalista Rai Daniela Cuzzolin. La Cancellieri ha anticipato che come commissario straordinario nel comune di Lodi, al posto del sindaco Lorenzo Guerini che si è candidato a Roma, arriverà Vittorio Zappalorto, viceprefetto vicario attualmente a Milano.


ELEZIONI:PUGLIA; LA DESTRA, M5S E SEL PRIME LISTE PRESENTATE.

BARI, 20 GEN - Sono stati i rappresentanti de La Destra, del Movimento 5 stelle e di Sel i primi a presentare le liste per la Camera e il Senato in Puglia presso la cancelleria della Corte d'Appello di Bari. Gli esponenti del movimento si Storace sono arrivati alle 8.15 presentando per primi la lista alla Camera, mentre al Senato i primi a depositare la lista sono stati i rappresentanti del movimento di Grillo. Successivamente, in mattinata sono state anche le liste del Pd, dei Pensionati (presente solo alla Camera) e del Centro Democratico.

Posta un commento

0 Commenti