FISCO: BOLLO AUTO PIÙ FACILE DA PAGARE, ORA ANCHE ONLINE. FIRENZE, 17 Gennaio 2013 - Dal 21 gennaio in Toscana sarà possibile pagare il boll...

FIRENZE, 17 Gennaio 2013 - Dal 21 gennaio in Toscana sarà possibile pagare il bollo auto online sul sito della Regione. La novità del bollo auto pagabile online, riferisce la Regione in una nota, è possibile grazie alla nuova piattaforma regionale approntata per i pagamenti (Iris) e il bollo auto. Per ora potranno usufruire del servizio solo autovetture e motoveicoli intestati a persone fisiche e che pagano il bollo in un'unica soluzione per tutto l'anno. Ma lo sforzo, dice la Regione, è quello di ampliare la platea, prima possibile. La pagina a cui sarà possibile collegarsi è https://iris.rete.toscana.it. Oltre a pagare il bollo, ognuno potrà verificare in tempo reale anche la propria posizione: limitatamente certo alla tassa automobilistica, in attesa del portale del contribuente che sarà inaugurato entro la fine dell'anno e da cui ognuno potrà accedere ad una sorta di proprio cassetto fiscale. Unico requisito richiesto per pagare il bollo auto online è quello di aver abilitato la carta sanitaria elettronica, considerato il «passaporto» per usufruire dei servizi ed essere riconoscibile in rete.
ANIMALI: COLDIRETTI, BENEDIZIONI PER FESTA S. ANTONIO ABATE.IN ITALIA SONO 600 MLN TRA CITTÀ E CAMPAGNE
Sono oltre 600 milioni gli animali presenti nelle stalle e nelle fattorie italiane che ricevono la tradizionale benedizione in occasione della festa del loro patrono S. Antonio Abate. È quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di una ricorrenza molto sentita nelle chiese delle campagne dove gli allevatori portano i propri animali per la benedizione. Una eterogenea e rumorosa delegazione è stata accompagnata anche in piazza San Pietro dagli allevatori dell'Aia che hanno anche offerto la consulenza gratuita attraverso i propri veterinari ai cani e ai gatti dei cittadini Romani, sempre numerosi in questa occasione. «In Italia, dove - sottolinea la Coldiretti - sono presenti più di dieci animali per ogni abitante, si tratta di una tradizione che si è diffusa anche nelle parrocchie delle città dove sono coinvolti invece gli animali domestici come cani, gatti, pesci e uccellini. Se molte parrocchie delle città e delle campagne sono state prese d'assalto da animali giunti dalla case e dalle aziende agricole, piazza San Pietro è stata insolitamente invasa - sottolinea la Coldiretti - dall' arca degli animali presenti nelle stalle italiane che sono spesso sconosciuti alle nuove generazioni come mucche, cavalli, asini, maiali, pecore, galline e conigli. In Italia - precisa la Coldiretti sono allevati circa 600 milioni di animali molti dei quali sarebbero a rischio di estinzione senza l'importante opera di conservazione delle razze svolta dagli allevatori italiani».
USA: PRIMO CONDANNATO A MORTE 2013 SCEGLIE SEDIA ELETTRICA.
Ha scelto la sedia elettrica il primo condannato a morte giustiziato dall'inizio del 2013 negli Stati Uniti. Si tratta di Robert Gleason, un ex tatuatore di 42 anni, condannato alla pena capitale in Virginia per aver ucciso altri due detenuti mentre già scontava l'ergastolo per un precedente omicidio commesso nel 2007. L'esecuzione è avvenuta ieri «senza complicazioni», ha annunciato un portavoce del penitenziario di Jarrett (est della Virginia), dove Gleason era recluso, precisando che l'uomo ha attraversato il cosiddetto corridoio della morte verso le 21 ora locale.
Robert Gleason ha subito la sentenza di morte per aver strangolato in carcere un primo compagno di detenzione, di 63 anni, nel 2009 e un secondo, di 26, l'anno dopo. Egli «non ha mai espresso alcun rimorso per questi orribili assassinii», ha sottolineato il governatore della Virginia, Bob McDonnell, rifiutando la grazia. Il condannato, d'altronde, non aveva chiesto alcun atto di clemenza, nè fatto appello e, anzi, aveva rifiutato l'assistenza legale presentando il suo unico ricorso contro gli avvocati che avevano tentato di intraprendere attività difensive d'ufficio facendo leva sui suoi traumi infantili, sulle sue turbe psicologiche e sull'alcolismo e la tossicodipendenza dell'età adulta. Gleason ha soltanto indicato di preferire la sedia elettrica all'iniezione letale (unica alternativa possibile per i condannati a morte in Virginia) e ha accettato d'incontrare un consigliere spirituale subito prima dell'esecuzione. Quella di ieri è la prima condanna a morte eseguita in Virginia dopo il caso di Paul Taylor, il 18 marzo 2010. Secondo i dati disponibili, sono 157 le persone giustiziate mediante la sedia elettrica negli Usa (30 in Virginia) da quando la pena capitale fu reintrodotta nel 1976, contro i 1.320 condannati uccisi con l'iniezione letale.
BNL-UNIPOL: DIFESA BERLUSCONI CHIEDE ASSOLUZIONE SENZA SE E SENZA MA
«Assoluzione per Silvio Berlusconi senza se e senza ma». È quanto chiede il legale dell'ex premier, Massimo Montesano, al termine della sua arringa nel processo Bnl-Unipol. Durante la sua requisitoria Montesano, in merito alle intercettazioni pubblicate da 'Il Giornalè tra il segretario del Ds Piero Fassino e l'allora presidente di Unipol, Giovanni Consorte (con la famosa frase 'abbiamo una bancà, ndr), «ammesso che Berlusconi l'abbia ascoltata poteva non essere a conoscenza della secretezza dell'intercettazione». A proposito poi di Fabrizio Favata che avrebbe fornito al quotidiano milanese l'intercettazione, «ritengo che possa essere considerato una persona non credibile». Secondo il legale Favata millantava rapporti personali con la famiglia Berlusconi «ma in realtà non ha mai fatto nulla, non ha mai avuto capacità imprenditoriali, anche se si considerava un abile venditore». Favata quindi, secondo il legale, dopo questa vicenda non avrebbe perso nulla «non come Roberto Raffaelli (titolare della società che si occupava delle intercettazioni, ndr), che ha invece perso il lavoro e la società».
L'avvocato Montesano durante la sua arringa ha parlato in particolare di Fabrizio Favata, l'imprenditore che assieme a Roberto Raffaelli, titolare della società Rcs (Research control system), alla vigilia di Natale del 2005, secondo l'accusa e come lui stesso aveva messo a verbale, si era recato ad Arcore per far sentire a Berlusconi l'intercettazione. Secondo il difensore Favata deve essere considerata «una persona non credibile». Dopo l'avvocato Montesano ha preso la parola l'avvocato Piero Longo, che ha chiesto ai giudici di non emettere sentenza in quanto uno dei tre componenti del collegio (Maria Teresa Guadagnino) è stata ricusata perchè già componente del collegio che ha emesso la sentenza di primo grado sul caso Mediaset condannando a quattro anni Silvio Berlusconi. Questa mattina ha concluso anche la sua arringa l'avvocato Federico Cecconi, difensore di Paolo Berlusconi, del quale ha chiesto l'assoluzione o per insufficienza di prove o per non aver commesso il fatto. Riguardo al milione di risarcimento chiesto dall'ex segretario dei Ds Piero Fassino, il legale ha detto che la vicenda non ha influenzato le elezioni perchè sono state vinte dal centrosinistra e semmai non è stato danneggiato Fassino in quanto tale, ma il partito.
ELEZIONI: BERLUSCONI, ACCORDO BERSANI-MONTI È NATURALE
«È naturale un'intesa tra Pd e Lista Monti perchè il premier non ha possibilità di incidere se non appoggiandosi alla sinistra. L'astensionismo è ancora elevato ma non risolve i problemi. Italiani votino i grandi partiti». Lo ha sottolineato Silvio Berlusconi, a Rai Parlamento, in un'intervista che andrà in onda questa sera, commentando le indiscrezioni su un incontro segreto tra il leader Pd e il premier dimissionario per un accordo.
ELEZIONI, INDAGINE VFB SU TWITTER: TESTA A TESTA SU VOTO SENATO IN LOMBARDIA
Per molti commentatori, rischia di essere l'Ohio delle elezioni politiche italiane 2013. Chi vincerà in Lombardia al Senato potrebbe decidere infatti le sorti della futura maggioranza di governo, ma l'incertezza è alta, anche in rete. Analizzando il «Twitter-sentiment» dei cittadini lombardi in vista delle prossime elezioni di febbraio, Voices from the Blogs (VfB), progetto di ricerca dell'Università degli Studi di Milano ( osservatorio permanente di quello che si dice e si discute in rete, attraverso il ricorso, per la prima volta in Italia, di una tecnologia per la Sentiment Analysis) scopre infatti un testa a testa quanto mai serrato: il centro-sinistra risulta primo con il 37,8% delle preferenze, ma il centro-destra è staccato di pochissimo fermandosi al 37%. Più indietro Monti (12,6%), Grillo (6,9%) e Rivoluzione Civile (5,7%). I risultati emergono da una analisi su quasi 8 mila tweet postati negli ultimi 3 giorni sul tema in Lombardia.
ELEZIONI: CON INGROIA ALTRI DUE GIORNALISTI, SAVERIO LODATO E SANDRA AMURRI
Altri due giornalisti, dopo Sandro Ruotolo, candidati nelle liste di Rivoluzione civile di Antonio Ingroia. Si tratta di Saverio Lodato, giornalista dell'Unità e autore di alcuni libri tra cui 'Trent'anni di mafià, candidato in settima posizione alla Camera in Sicilia occidentale e di Sandra Amurri, giornalista del Fatto quotidiano, candidata al Semato in Sicilia.
ELEZIONI: ELISABETTA TULLIANI, MARIO TOTARO NON È MIO SOCIO
«Il solito giornaletto legato ad Arcore ha tirato fuori una cosa come sempre non vera, basandosi sul sentito dire, senza interpellare i diretti interessati. Mario Totaro è iscritto ad Italia Futura ed è stato candidato con loro come lui stesso ha dichiarato. Non è il mio socio». Lo ha detto a Pitti Bimbo, Elisabetta Tulliani, commentando la vicenda che ha riguardato la candidatura di Mario Totaro in Puglia. Elisabetta Tulliani ha ricordato che Mario Totaro «è al momento il produttore della linea di abbigliamento per bambini Dandyl'n». «La Mafrat di Mario Totaro - ha aggiunto Tulliani - »produce anche altre linee per bambini, tra cui quella della Ferrari, quindi è ovvio un collegamento tra lui e Italia Futura, a cui è iscritto da diversi anni«.
ELEZIONI: ELISABETTA TULLIANI, MARIO TOTARO NON È MIO SOCIO
«Il solito giornaletto legato ad Arcore ha tirato fuori una cosa come sempre non vera, basandosi sul sentito dire, senza interpellare i diretti interessati. Mario Totaro è iscritto ad Italia Futura ed è stato candidato con loro come lui stesso ha dichiarato. Non è il mio socio». Lo ha detto a Pitti Bimbo, Elisabetta Tulliani, commentando la vicenda che ha riguardato la candidatura di Mario Totaro in Puglia. Elisabetta Tulliani ha ricordato che Mario Totaro «è al momento il produttore della linea di abbigliamento per bambini Dandyl'n». «La Mafrat di Mario Totaro - ha aggiunto Tulliani - »produce anche altre linee per bambini, tra cui quella della Ferrari, quindi è ovvio un collegamento tra lui e Italia Futura, a cui è iscritto da diversi anni«.
ELEZIONI: LAURO (PDL), MONTI È CAVALLO DI TROIA DI BERSANI
«Monti, con il supporto dei due seguaci, Casini e Fini, si è trasformato nel cavallo di Troia di Bersani. Fornisce al leader della sinistra, al di là delle finte scaramucce elettorali, copertura presso i circoli finanziari, europei ed internazionali». Lo ha dichiarato il senatore Raffaele Lauro del Pdl.
MESSINEO INDAGATO: PM CALTANISSETTA, PIENA FIDUCIA IN LARI
«Piena ed incondizionata fiducia» nei confronti del loro Procuratore Sergio Lari viene espressa in una nota dei magistrati dell'ufficio di Caltanissetta, in relazione ad indiscrezioni di stampa circa il contenuto di un interrogatorio del Procuratore di Palermo Francesco Messineo. Quest'ultimo, indagato per fuga di notizie nell'ambito dell'inchiesta sull'ex direttore generale di Banca Nuova, Francesco Maiolini, secondo quanto pubblicato oggi da alcuni quotidiani davanti ai pm nisseni avrebbe sostenuto che la vicenda gli sarebbe stata segnalata proprio da Lari, il quale si è già astenuto dall'inchiesta adesso coordinata dal procuratore di Catania Giovanni Salvi. Nella nota, firmata da tutti i sostituti non impegnati direttamente nell'inchiesta, i magistrati «respingono qualsiasi strumentale tentativo di delegittimazione della sua figura umana e professionale ed esprimono il loro totale apprezzamento per l'operato del Procuratore, la cui correttezza, garbo e senso di equilibrio sono stati e vengono quotidianamente apprezzati dagli scriventi nel coordinamento della quotidiana attività d'indagine, anche in ambiti estremamente delicati di contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso, e sono testimoniati dagli innumerevoli risultati conseguiti negli anni, e non solo, di permanenza presso questo Ufficio».
ALIMENTARE: NASCE AGRIZEROMATCHING, 120 AZIENDE ISCRITTE
Sono 120 le aziende e le associazioni che si sono iscritte alla prima edizione di Agrizeromatching, la Borsa della Filiera Agroalimentare Locale che la Confederazione Italiana Agricoltori ha organizzato per domenica prossima alla Società Umanitaria di Milano. Scopo dell'iniziativa - spiegano gli organizzatori in una nota - è rinforzare e creare nuovi modelli distributivi, che favoriscano le aziende agricole e i consumatori. Per questo motivo sono state realizzate anche tre giornate di formazione, e un'indagine su 100 aziende che operano nella filiera corta. In questi anni - viene sottolineato - l'attività primaria è stata tra le poche a crescere nonostante la crisi economica, in particolare le aziende che si sono orientate alla multifunzionalità e alla vendita diretta, attraverso gli agrispacci, i gruppi di acquisto solidale, i mercati contadini sono state tra le più dinamiche. In Lombardia questo settore nel 2007, ultimo dato disponibile, valeva già 387 milioni di euro e vedeva impegnate 6000 aziende. Considerata la crescita globale dell'agricoltura, e in particolare di questo segmento, «è chiaramente intuibile l'importanza di capire e sostenere la crescita, che finora è avvenuta in autofinanziamento, visto che solo l'11% delle imprese negli ultimi dieci ani ha ricevuto contributi pubblici pur avviando processi di cambiamento strutturali delle proprie attività».
CRISI: COLPISCE ANCHE CIRQUE DU SOLEIL, VIA 400 DIPENDENTI RIVALUTAZIONE DOLLARO CANADA AZZERA UTILI
La crisi colpisce anche il Cirque du Soleil, il circo nato in Canada ma divenuto un fenomeno internazionale, che ha annunciato il licenziamento di 400 dipendenti sui 5000 totali, quasi tutti nella sede centrale di Montreal. La misura si è resa necessaria, secondo la compagnia, a causa della rivalutazione del dollaro canadese che ha azzerato gli utili nonostante la crescita dei ricavi alla cifra record di oltre un miliardo di dollari e i 14 milioni di biglietti venduti lo scorso anno.
CINEMA: I BOOKIE QUOTANO BEN AFFLECK ALLA CASA BIANCA ,LA SUA ELEZIONE OFFERTA A 41 VOLTE LA POSTA.
Ha sbancato a sorpresa i Golden Globe vincendo i premi per il Miglior film e la Miglior regia per 'Argò e ora per i bookmaker il prossimo obiettivo di Ben Affleck è la Casa Bianca: La possibilità che prima o poi venga eletto alla presidenza degli Stati Uniti, riferisce Agipronews, si gioca a 41 volte la posta sulla lavagna di Paddy Power. Da molti anni Affleck è impegnato in politica come sostenitore dei democratici e soltanto poche settimane fa l'attore e regista aveva ha smentito pubblicamente su Facebook i rumors che lo volevano pronto a correre per prendere il posto del senatore del Massachussetts John Kerry, nominato nuovo Segretario di Stato.
VIOLENZA SESSUALE: LA ADESCA CON ANNUNCIO LAVORO E LA MOLESTA ARRESTATO 50ENNE ROMANO. VITTIMA UNA 30ENNE DEL GAMBIA.
Ha risposto a un annuncio di lavoro trovato su un sito internet. Protagonista, una donna di 30 anni, del Gambia, che da Bassano del Grappa è venuta a Roma con la speranza di un'occupazione. Si trattava, secondo quanto riportato dall'offerta di lavoro, di uno stipendio di 6.000 euro annui per svolgere il lavoro di badante. La donna, dopo aver preso contatti con l'autore dell'annuncio, ieri ha preso il treno ed è giunta a Roma. L'uomo è andata a prenderla nel luogo stabilito, in via La Rustica, e l'ha invitata a seguirlo a casa sua. Ma non appena passato l'uscio di casa, l'uomo ha chiuso a chiave dietro di sè la porta e, costringendola con la forza, l'ha portata in camera da letto, e ha cominciato a palpeggiarla cercando di spogliarla. Dopo essersi lui stesso denudato l'ha costretta a masturbarlo; al termine si è rivestito e dopo aver lasciato in strada la donna se ne è andato. La vittima, sola e in lacrime, è stata avvicinata da alcuni cittadini che hanno chiamato il 113. Agli agenti la donna ha raccontato quanto le era capitato; soccorsa, è stata prima accompagnata negli Uffici del Commissariato Prenestino e poi, sotto choc, in ospedale per accertamenti. Nel frattempo i poliziotti si sono messi alla ricerca dell'uomo. Gli agenti del Reparto Volanti e del Commissariato Prenestino lo hanno bloccato a Marino. All'interno della sua abitazione, dove l'uomo vive come affittuario, i poliziotti hanno trovato e sequestrato materiale pornografico e un pc dove erano in evidenza altri scritti con allettanti annunci con offerte di lavoro. Accompagnato negli uffici di Polizia, l'uomo, un italiano 50enne già noto alle Forze di Polizia, è stato arrestato per il reato di violenza sessuale.
DODICENNE CADE DAL BALCONE DI CASA A IVREA, RESTA GRAVISSIMO SOTTOPOSTO A UN PRIMO INTERVENTO, È STATO TRASFERITO A TORINO.
Restano gravissime le condizioni del dodicenne che ieri sera è caduto dal balcone di casa, al quarto piano di un palazzo nel centro di Ivrea (Torino). Trasportato in un primo momento all'ospedale cittadino, dove è stato sottoposto ad un primo intervento per l'asportazione della milza, questa mattina è stato trasferito all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Nella notte i poliziotti del commissariato di Ivrea hanno ascoltato i genitori del bimbo, ancora sotto choc, confermando che si è trattato di una disgrazia. Al momento dell'incidente, madre e padre stavano cenando. Il bimbo si è affacciato al balcone e ha perso l'equilibrio. Nella caduta, oltre allo spappolamento della milza, ha riportato la frattura della prima vertebra e una grave emorragia cerebrale.