Allievi Provinciali -Al “Saverio Spinella” di Melito di Porto Salvo, si disputa la quarta giornata di andata del campionato Allievi Provinciali di Reggio Calabria. Ottima prova degli ospiti, di mister Angelo Alati, che riescono a conservare intatta la cotenna, in virtù di un modulo di gioco efficiente e funzionale, che comincia a dare risultati, morale e classifica
LA CALCISTICA SPINELLA GIOCA BENE E PRODUCE OCCASIONI DA RETE, MA NON VA OLTRE IL PAREGGIO CASALINGO
MELITO DI PORTO SALVO (Reggio Calabria)-La gara, diretta dal signor Loris Bilotta della sezione di Reggio Calabria, vede di fronte la Calcistica Spinella reduce del pareggio di Villa San Giovanni per 1 a 1 e il Centro Reggio Junior che era stato battuto tra le mura amiche dalla Maestrelli. I padroni di casa di Peppe Vadalà, cari al leggendario Saverio Pansera, pupilli del signor Pasquale Macheda, Ciione e Labate, iniziano da subito a macinare gioco; tuttavia, gli ospiti però si difendono con ordine. Al 20 Emanuele Tripodi, si invola sul filo del fuorigioco; salta pure il portiere ospite e deposita in rete, gli uomini di Cormaci Cilione e Labate non paghi del vantaggio acquisito continuano a macinare gioco ed a costruire azioni da goal ma sono sempre imprecisi, un ‘vizietto’ che costa caro e che condizionerà il risultato finale; poiché, in una delle poche sortite avversarie, su un cross apparentemente innocuo, il pur bravo Nucera si lascia sfuggire la palla dalle mani e il n.10 ospite è lestissimo a depositare la palla in rete. Nella seconda frazione di gioco, si assiste ad un monologo dei giovani di casa del presidente Vadalà e del vicepresidente Climaco, ma le belle azioni prodotte non vengono mai tramutate in goal o per la bravura del portiere avversario o per l'imprecisione degli attaccanti cari al segretario Macheda ed al cassiere Mercurio, è un susseguirsi di azioni che però non mutano il risultato finale finisce 1 a 1 al Saverio Spinella. Senza nulla togliere, alla bravura degli avversari di turno, che hanno disputato la loro onesta partita. Comunque va riconosciuta la tenacia con cui hanno inseguito il pareggio. Prossimo appuntamento per gli uomini di Peppe Vadalà e del dirigente Saverio Pansera, mercoledi 23 gennaio, a Condofuri; mentre gli uomini di Mister Alati osserveranno un turno di riposo.
Classifiche comitato CALABRIA
Campionato ALLIEVI REGGIO CALABRIA Girone A
Nome società Punti Gol fatti Gol Subiti
REGGIO 2000 9 15 4
LIBERTAS T. MAESTRELLI 7 11 5
PALIZZI CALCIO 6 14 2
CALCISTICA S.SPINELLA 5 5 3
CENTRO REGGIO JUNIOR 4 19 15
POLISPORTIVA PELLARESE 3 7 7
VIRTUS VILLESE 0 0 0
CONDOFURI 2009 0 0 12
POLISPORT. S.FILIPPO NERI 0 1 24
Il tabellino di Macio
Calcistica Spinella: Nucera 6, Romeo 6, Mandalari 6, Spinella 6, Squillaci 6, Isaicu 6, Mercurio 6, Cara 6, Tripodi 7, Manganaro 6, Branca 6
In panchina, Falcone, Minniti, Benedetto, Latella, Nucera Santo, Iamonte, Scapolla.
Allenatore, Cormaci, Labate, Cilione
Presidente, Giuseppe Vadalà
Centro Junior Reggio: P. Pecora 4-6-97 6, Campolo 6, Costantino 6, Ocello 6, Chindemi 6, De Luca 6, Morisani 6, Amaddeo 6, Cotroneo 6, Belfiore 7, Suraci 6
In panchina, Romeo Giovanni, Iracà, De Angelis, Cannizzaro, Pecore P. 10-10.97
Arbitro, Loris Bilotta di Reggio Calabria, 8
Marcatori, 20° p.t. Tripodi, 30 p.t. Belfiore
Note, angoli 4-3, ammoniti…
PAGELLE :
L.NUCERA 5
Il suo errore più grande è non rendersi conto di non essere in grado di scendere in campo in quanto infortunato ad un dito della mano sinistra , per il resto regala il goal agli avversari sbagliando prima l'uscita girandosi con il corpo verso la porta e poi mancando la presa.
ROMEO 6,5
Entra sempre più nella mentalità del ruolo di esterno , sempre posizionato bene e vigile , sintomo di una buona condizione fisica , il piede è caldo e sui calci da fermo mette sempre in apprensione la difesa ospite , peccato che i compagni siano sempre in ritardo. Nel finale torna a giocare a centrocampo dando sostanza fisica al reparto.
MANDALARI 6
Gioca in maniera diligente , come se quello di esterno sinistro fosse il suo ruolo da sempre , invece non è cosi e dimostra di avere una sagacia tattica non comune in un ragazzo della sua età . Peccato per il brutto infortunio , e gli auguro una pronta guarigione .
SPINELLA 6
Molto pulito nelle sue giocate e nei suoi interventi , niente svolazzi ma tutta sostanza e aiuto a chiunque ne abbia bisogno .
SQUILLACI 6,5
Gara di grande personalità , sempre puntuale nelle chiusure , fa sentire la propria presenza agli avanti ospiti che mai lo impensieriscono.
ISAICU 6
Stessa prestazione di 24 ore fa , il che è anche un buon segno visto che la sua condizione fisica non scade , insuperabile di testa e nell'uno contro uno ma deve migliorare negli appoggi.
MERCURIO 7
Il suo apporto è esclusivamente tecnico ,visto che fisicamente non riesce a reggere il confronto , ma il fosforo c'è ed illumina anche mandando per tre volte i compagni davanti al portiere con micidiali verticalizzazioni ,esce stremato.
CARA 5,5
Ci si accorge alla mezzora del primo tempo della sua presenza in campo , impalpabile e poco presente , migliora leggermente nella ripresa recuperando qualche pallone , ma è solo una consolazione visto il potenziale inespresso
E.TRIPODI 6
Va ancora in goal , ancora una volta andando a velocità doppia rispetto agli avversari , ma per ben tre volte non riesce a chiudere la gara peccando di precipitazione davanti al portiere .INGOLFATO.
MANGANARO 6
Lo Stakanovista della Calcistica , non molla mai , offre sempre il suo aiuto e i suoi polmoni alla squadra , certo se non giocasse ogni giorno sarebbe più lucido e capace di incidere anche in zona goal . IMPERITURO.
BRANCA 5,5
Altro elemento dall'ottimo potenziale inespresso , sceglie sempre il momento sbagliato sia per rallentare il gioco e sia per farlo ripartire , non riesce a rendersi pericoloso in quanto si piace troppo palla al piede , perde inoltre malamente il pallone che origina la ripartenza sul gol ospite.
F.FALCONE 6
Non deve mai intervenire in maniera decisiva , ma fornisce sicurezza al reparto difensivo dimostrandosi più attento e pronto nel leggere l'azione e di conseguenza uscire dai pali.
MINNITI S.V.
BENEDETTO S.V.
Ha sulla testa almeno due palloni buoni da trasformare in gol , ma si sa il colpo di testa non sua precipua specialità , ci si domanda quale sia la sua specialità.
LATELLA S.V.
IAMONTE S.V.
S.NUCERA 4
Fa infuriare il mister , che dopo '18 minuti lo sostituisce , indolente e lento , sbaglia approccio alla partita e fallisce una ottima conclusione.
SCAPOLLA 5,5
Il mezzo voto in più è per il fatto che era al vero esordio con gli allievi , ha tutte le qualità per starci in questa categoria , ma ci vuole più cattiveria nel sapere attaccare gli spazi e la palla.
Macio
LA CALCISTICA SPINELLA GIOCA BENE E PRODUCE OCCASIONI DA RETE, MA NON VA OLTRE IL PAREGGIO CASALINGO
MELITO DI PORTO SALVO (Reggio Calabria)-La gara, diretta dal signor Loris Bilotta della sezione di Reggio Calabria, vede di fronte la Calcistica Spinella reduce del pareggio di Villa San Giovanni per 1 a 1 e il Centro Reggio Junior che era stato battuto tra le mura amiche dalla Maestrelli. I padroni di casa di Peppe Vadalà, cari al leggendario Saverio Pansera, pupilli del signor Pasquale Macheda, Ciione e Labate, iniziano da subito a macinare gioco; tuttavia, gli ospiti però si difendono con ordine. Al 20 Emanuele Tripodi, si invola sul filo del fuorigioco; salta pure il portiere ospite e deposita in rete, gli uomini di Cormaci Cilione e Labate non paghi del vantaggio acquisito continuano a macinare gioco ed a costruire azioni da goal ma sono sempre imprecisi, un ‘vizietto’ che costa caro e che condizionerà il risultato finale; poiché, in una delle poche sortite avversarie, su un cross apparentemente innocuo, il pur bravo Nucera si lascia sfuggire la palla dalle mani e il n.10 ospite è lestissimo a depositare la palla in rete. Nella seconda frazione di gioco, si assiste ad un monologo dei giovani di casa del presidente Vadalà e del vicepresidente Climaco, ma le belle azioni prodotte non vengono mai tramutate in goal o per la bravura del portiere avversario o per l'imprecisione degli attaccanti cari al segretario Macheda ed al cassiere Mercurio, è un susseguirsi di azioni che però non mutano il risultato finale finisce 1 a 1 al Saverio Spinella. Senza nulla togliere, alla bravura degli avversari di turno, che hanno disputato la loro onesta partita. Comunque va riconosciuta la tenacia con cui hanno inseguito il pareggio. Prossimo appuntamento per gli uomini di Peppe Vadalà e del dirigente Saverio Pansera, mercoledi 23 gennaio, a Condofuri; mentre gli uomini di Mister Alati osserveranno un turno di riposo.
Classifiche comitato CALABRIA
Campionato ALLIEVI REGGIO CALABRIA Girone A
Nome società Punti Gol fatti Gol Subiti
REGGIO 2000 9 15 4
LIBERTAS T. MAESTRELLI 7 11 5
PALIZZI CALCIO 6 14 2
CALCISTICA S.SPINELLA 5 5 3
CENTRO REGGIO JUNIOR 4 19 15
POLISPORTIVA PELLARESE 3 7 7
VIRTUS VILLESE 0 0 0
CONDOFURI 2009 0 0 12
POLISPORT. S.FILIPPO NERI 0 1 24
Il tabellino di Macio
Calcistica Spinella: Nucera 6, Romeo 6, Mandalari 6, Spinella 6, Squillaci 6, Isaicu 6, Mercurio 6, Cara 6, Tripodi 7, Manganaro 6, Branca 6
In panchina, Falcone, Minniti, Benedetto, Latella, Nucera Santo, Iamonte, Scapolla.
Allenatore, Cormaci, Labate, Cilione
Presidente, Giuseppe Vadalà
Centro Junior Reggio: P. Pecora 4-6-97 6, Campolo 6, Costantino 6, Ocello 6, Chindemi 6, De Luca 6, Morisani 6, Amaddeo 6, Cotroneo 6, Belfiore 7, Suraci 6
In panchina, Romeo Giovanni, Iracà, De Angelis, Cannizzaro, Pecore P. 10-10.97
Arbitro, Loris Bilotta di Reggio Calabria, 8
Marcatori, 20° p.t. Tripodi, 30 p.t. Belfiore
Note, angoli 4-3, ammoniti…
PAGELLE :
L.NUCERA 5
Il suo errore più grande è non rendersi conto di non essere in grado di scendere in campo in quanto infortunato ad un dito della mano sinistra , per il resto regala il goal agli avversari sbagliando prima l'uscita girandosi con il corpo verso la porta e poi mancando la presa.
ROMEO 6,5
Entra sempre più nella mentalità del ruolo di esterno , sempre posizionato bene e vigile , sintomo di una buona condizione fisica , il piede è caldo e sui calci da fermo mette sempre in apprensione la difesa ospite , peccato che i compagni siano sempre in ritardo. Nel finale torna a giocare a centrocampo dando sostanza fisica al reparto.
MANDALARI 6
Gioca in maniera diligente , come se quello di esterno sinistro fosse il suo ruolo da sempre , invece non è cosi e dimostra di avere una sagacia tattica non comune in un ragazzo della sua età . Peccato per il brutto infortunio , e gli auguro una pronta guarigione .
SPINELLA 6
Molto pulito nelle sue giocate e nei suoi interventi , niente svolazzi ma tutta sostanza e aiuto a chiunque ne abbia bisogno .
SQUILLACI 6,5
Gara di grande personalità , sempre puntuale nelle chiusure , fa sentire la propria presenza agli avanti ospiti che mai lo impensieriscono.
ISAICU 6
Stessa prestazione di 24 ore fa , il che è anche un buon segno visto che la sua condizione fisica non scade , insuperabile di testa e nell'uno contro uno ma deve migliorare negli appoggi.
MERCURIO 7
Il suo apporto è esclusivamente tecnico ,visto che fisicamente non riesce a reggere il confronto , ma il fosforo c'è ed illumina anche mandando per tre volte i compagni davanti al portiere con micidiali verticalizzazioni ,esce stremato.
CARA 5,5
Ci si accorge alla mezzora del primo tempo della sua presenza in campo , impalpabile e poco presente , migliora leggermente nella ripresa recuperando qualche pallone , ma è solo una consolazione visto il potenziale inespresso
E.TRIPODI 6
Va ancora in goal , ancora una volta andando a velocità doppia rispetto agli avversari , ma per ben tre volte non riesce a chiudere la gara peccando di precipitazione davanti al portiere .INGOLFATO.
MANGANARO 6
Lo Stakanovista della Calcistica , non molla mai , offre sempre il suo aiuto e i suoi polmoni alla squadra , certo se non giocasse ogni giorno sarebbe più lucido e capace di incidere anche in zona goal . IMPERITURO.
BRANCA 5,5
Altro elemento dall'ottimo potenziale inespresso , sceglie sempre il momento sbagliato sia per rallentare il gioco e sia per farlo ripartire , non riesce a rendersi pericoloso in quanto si piace troppo palla al piede , perde inoltre malamente il pallone che origina la ripartenza sul gol ospite.
F.FALCONE 6
Non deve mai intervenire in maniera decisiva , ma fornisce sicurezza al reparto difensivo dimostrandosi più attento e pronto nel leggere l'azione e di conseguenza uscire dai pali.
MINNITI S.V.
BENEDETTO S.V.
Ha sulla testa almeno due palloni buoni da trasformare in gol , ma si sa il colpo di testa non sua precipua specialità , ci si domanda quale sia la sua specialità.
LATELLA S.V.
IAMONTE S.V.
S.NUCERA 4
Fa infuriare il mister , che dopo '18 minuti lo sostituisce , indolente e lento , sbaglia approccio alla partita e fallisce una ottima conclusione.
SCAPOLLA 5,5
Il mezzo voto in più è per il fatto che era al vero esordio con gli allievi , ha tutte le qualità per starci in questa categoria , ma ci vuole più cattiveria nel sapere attaccare gli spazi e la palla.
Macio
0 Commenti