
BERLUSCONI, STO PREPARANDO NUOVO CONTRATTO CON ITALIANI.
ROMA, 17 GEN - «Sto preparando un nuovo contratto con italiani. Conterrà molte misure: abolizione finanziamento pubblico e dimezzamento parlamentari, trasformazione Banca Centrale Europea, introduzione costi standard nella Pubblica Amministrazione». Lo afferma Silvio Berlusconi in un'intervista a Rai Parlamento.
ELEZIONI: BERLUSCONI, INTESA BERSANI-MONTI? È NATURALE IL PREMIER NON HA POSSIBILITÀ INCIDERE SENZA APPOGGIO SINISTRA.
«È naturale un'intesa tra PD e Lista Monti perchè il premier non ha possibilità di incidere se non appoggiandosi alla sinistra. L'astensionismo è ancora elevato, ma non risolve i problemi. Italiani votino i grandi partiti». È quanto afferma Silvio Berlusconi in un'intervista a Rai Parlamento a proposito dell'incontro che ci sarebbe stato tra Monti e Bersani per il dopo-voto.
ELEZIONI: MATTEOLI,BERLUSCONI ALTERNATIVA A INCIUCIO PD-MONTI.
«Il Popolo della Libertà e la coalizione di centrodestra sono l'unica alternativa all'inciucio Pd-Monti ormai certo che gli elettori non gradiscono e a stragrande maggioranza considerano una presa in giro». Lo afferma il senatore del Popolo della Libertà Altero Matteoli. «Gli stessi sondaggi - aggiunge l'ex ministro - convergono sulla circostanza che la partita tra il centrosinistra ed il centrodestra è apertissima con un trend che vede la coalizione guidata da Berlusconi in forte ascesa. La certezza che dopo il voto Monti e Bersani si metteranno d'accordo spingerà ancor più gli elettori indecisi a recarsi alle urne per impedire questa prospettiva molto pericolosa per il Paese».
ELEZIONI: GASPARRI, MONTI SI CONFERMA STAMPELLA DELLA SINISTRA.
«Monti incontra Bersani e si conferma stampella della sinistra. L'alternativa a questo imbroglio è Berlusconi e il centrodestra, l'unica soluzione possibile per cancellare le tasse sulla prima casa, abbattere il prelievo fiscale su nuovi posti di lavoro, dare prospettive di crescita alla nostra economia e non consegnare l'Italia agli errori della sinistra». Lo dichiara in una nota, Maurizio Gasparri, capogruppo Pdl in Senato.
ELEZIONI: GASPARRI, CENTRODESTRA UNICA SOLUZIONE A IMBROGLIO MONTI-PD.
«Monti incontra Bersani e si conferma stampella della sinistra. L'alternativa a questo imbroglio è Berlusconi e il centrodestra, l'unica soluzione possibile per cancellare le tasse sulla prima casa, abbattere il prelievo fiscale su nuovi posti di lavoro, dare prospettive di crescita alla nostra economia e non consegnare l'Italia agli errori della sinistra». Lo dichiara il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri.
ELEZIONI: D'ALEMA, BERLUSCONI AL COLLE? PENSI AL DISCREDITO PER L'ITALIA, PROBLEMA NON È LUI MA DI QUELLI CHE ANCORA GLI DANNO RETTA.
«Berlusconi fa ancora un pensierino al Quirinale? Pensi a che discredito comporterebbe per l'Italia». Così Massimo D'Alema ai microfoni di Radio Capital. Sul ritorno in scena del Cavaliere, l'esponente dem dice di non aver mai avuto dubbi: «non è in grado di proporre altro leader che se stesso. Il problema non è Berlusconi ma quelli che ancora gli danno retta, dopo 20 anni di fallimenti politici e disastro etico».
INCIDENTI STRADALI: FRONTALE A PONTEDERA, FERITO 45ENNE L'UOMO STAVA PORTANDO I FIGLI, RIMASTI ILLESI, A SCUOLA.
Scontro frontale questa mattina a Pontedera (Pisa) tra due auto. Il conducente di una Punto, un quarantacinquenne del luogo che stava portando i due figli a scuola, ha perso il controllo dell'auto ed è finito nella corsia opposta schiantandosi contro un'altra vettura che stava sopraggiungendo. Per estrarre il 45enne dalle lamiere sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. L'uomo, che ha riportato gravi ferite agli arti inferiori, è stato trasferito con il Pegaso al Cto di Firenze e, secondo le prime informazioni, non sarebbe in pericolo di vita. Illesi i due bambini e l'altro automobilista.
RICATTA SACERDOTE CON FOTOMONTAGGI, ARRESTATA NEL CASERTANO VOLEVA 2.500 EURO E L'HA MINACCIATO ANCHE DI MORTE.
Ha tentato di estorcere danaro ad un anziano sacerdote minacciando di rendere pubbliche presunte foto, che però in realtà erano dei fotomontaggi, che lo ritraevano con alcune ragazzine. Protagonista del ricatto Virginia Musco, di 42 anni, residente ad Alvignano nel Casertano. La donna ha richiesto al prete - attualmente residente presso un convento parroco in un comune del Casertano per oltre 20 anni - una somma di 2500 euro minacciandolo anche di morte. L'anziano sacerdote ha denunciato il tentativo di estorsione ai carabinieri che hanno cos fermato la donna proprio poco prima dell'appuntamento fissato per la consegna del danaro.
VIOLENTA 83ENNE DISABILE IN CASA RIPOSO, ARRESTATO A BOLZANO QUARANTENNE CON PRECEDENTI AVEVA TENTATO AGGRESSIONE A 87ENNE.
Ha violentato un'anziana non autosufficiente di 83 anni introducendosi in una casa di riposo di Bolzano. Ma non era la prima volta: l'uomo, 42 anni, con precedenti penali per violenza sessuale, poco prima aveva cercato di introdursi nel bagno di una casa vicina dove una donna di 87 anni stava facendo la doccia. Le indagini, che hanno portato gli agenti della squadra mobile della Questura di Bolzano ad arrestarlo, hanno rilevato che in dicembre, l'uomo, un bolzanino senza fissa dimora, si era introdotto nella camere mortuarie del cimitero intenzionato a masturbarsi davanti alle salme. La violenza sessuale risale alla sera del 3 gennaio, quando l'uomo si è introdotto all'interno di una casa di cura per lungodegenti a Bolzano, dove ha aggredito un'anziana ricoverata in quella struttura in stato di totale infermit… psicologica e fisica. Scoperto da un'infermiera l' ha aggredita procurandole lesioni guaribili in 15 giorni, per poi darsi alla fuga.
BIMBA ABBANDONATA,UNA FAMIGLIA LA CHIEDE E TRIBUNALE DICE NO VA IN ISTITUTO A SPESE COMUNE, ASSESSORE SCRIVE NAPOLITANO E CSM.
Partorisce una bimba in ospedale a Pietra Ligure (Savona) ma l'abbandona perchè non è in grado di accudirla e, nonostante una famiglia si sia detta disposta a prendere la neonata in affidamento temporaneo, il Tribunale dei minori di Genova ne ha disposto l'affido in un istituto a spese del Comune di Albenga, nel savonese. Così l'assessore alle politiche sociali del comune di Albenga Eraldo Ciangherotti ha scritto non solo al Csm ma anche al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e allo stesso tribunale dei Minori, sottolineando «lo spreco di risorse pubbliche, visto che la bimba poteva essere accudita per i primi mesi da una famiglia e che così invece il Comune dovrà pagare una retta giornaliera di 110 euro. Cifra esorbitante che poteva essere risparmiata se appunto la bimba fosse stata affidata alla famiglia».
CADAVERE DONNA SU A13: IDENTIFICATA, È NIGERIANA 34ENNE PER ORA VIENE ESCLUSA LA MORTE VIOLENTA.
È stata identificata la donna trovata morta ieri sera verso le 21.30 sulla corsia d'emergenza della carreggiata nord dell' autostrada A13 Bologna-Padova nel territorio di Fiesso Umbertiano (Rovigo): si tratta di una cittadina nigeriana di 34 anni, E.V.O., residente a Casale sul Sile (Treviso), in regola con i permessi di soggiorno. La Procura di Rovigo ha disposto l'autopsia. Al momento, comunque, sembra che il decesso sia stato provocato da cause naturali. Il corpo, che aveva accanto una borsa, non presenta segni di violenza o di morte traumatica. Le ipotesi prevalenti sono o che qualcuno l'abbia scaricata dall'auto dopo che la donna era stata colta da malore, oppure che sia stata male mentre, per qualche motivo, stava camminando. Le indagini, coordinate dalla Procura di Rovigo, vengono portate avanti dalla Polstrada di Altedo (Bologna), che ha competenza anche su quel tratto dell'autostrada.
GENOVA: POLIZIA FERROVIARIA TROVA LE DUE RAGAZZE SCOMPARSE A VOGHERA.
Ritrovate ieri sera dalla polizia ferroviaria a Genova due ragazze scomparse a Voghera (Pavia) l'altro ieri. M.G., 17 anni, e T.G. 16 anni. Martedì mattina non si erano presentate a scuola e da allora non erano più tornate a casa. La loro scomparsa era stata denunciata ai carabinieri di Voghera. Ieri intorno alle 22, nella stazione ferroviaria di Genova- Principe, gli agenti della polizia ferroviaria del reparto operativo di Genova - Principe, grazie alle fotografie hanno riconosciuto in due ragazze M.G. e T.G. Entrambe erano in buona salute e munite di biglietto ferroviario per Roma. In serata sono state riaffidate ai rispettivi genitori.
ROMA: NON SI FERMA ALL'ALT, BLOCCATO DOPO INSEGUIMENTO, POSITIVO A TEST DROGA.
Non si è fermato all'alt dei carabinieri ed è fuggito, ma i militari lo hanno inseguito per 15 chilometri e lo hanno bloccato. È successo a Roma e l'uomo è risultato positivo al test della droga. Dopo che l'uomo, un italiano, non si è fermato al controllo, due pattuglie, una della stazione di Guidonia e un'altra di Settecamini, si sono lanciate all'inseguimento del fuggitivo, bloccato poi a Villanova di Guidonia in via Maremmana. L'automobilista è risultato positivo al test della droga. Durante una perquisizione domiciliare gli è stata trovata della sostanza stupefacente e l'uomo è stato arrestato.
MAFIA: PROCURA PALERMO FORMALIZZA A GIP RICHIESTA DISTRUZIONE INTERCETTAZIONI, IL GIUDICE STABILIRÀ DATA PER UDIENZA RISERVATA.
La Procura di Palermo ha formalizzato questa mattina la richiesta al gip del Tribunale di distruzione delle intercettazioni tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e l'ex ministro Nicola Mancino così come ordinato dalla sentenza della Corte costituzionale nel conflitto d'attribuzione sollevato dal Quirinale nei confronti della Procura di Palermo. A darne conferma all'Adnkronos è il procuratore aggiunto di Palermo Vittorio Teresi che coordina l'inchiesta sulla trattativa tra Stato e mafia prendendo il posto nell'ex aggiunto Antonio Ingroia, oggi candidato premier per rivoluzione civile. A questo punto il giudice per le indagini preliminari stabilirà una data per l'udienza in cui verranno distrutte le 4 intercettazioni con la voce del capo dello Stato Napolitano «registrata occasionalmente», come ha ribadito ieri il procuratore capo di Palermo Francesco Messineo. L'udienza sarà riservata senza la partecipazione delle parti.
ELEZIONI: MARONI, MONTI-BERSANI SONO NUOVO ULIVO SINISTRA VUOL VINCERE CON TRUCCO ANCHE IN LOMBARDIA.
«Ci sono due sole coalizioni in campo, la nostra e la Monti-Bersani, che è la riedizione dell'Ulivo». Lo ha detto Roberto Maroni, leader della Lega e candidato presidente per la Lombardia, a Tgcom24. Per Maroni «la sinistra pensa di poter vincere col trucco, cioè di correre separati dal Centro ma insieme». «La gente - ha aggiunto - deve saperlo: chi vota Monti vota Sel, in Italia come in Lombardia, e chi vota Albertini vota Ambrosoli».
TAV: INGROIA, RIVOLUZIONE CIVILE CONTRARIA SENZA SE E SENZA MA.
«La forza più grande risiede nella capacità degli uomini e delle donne di discutere, organizzarsi, lottare e farsi rispettare. Il movimento NO Tav è un esempio per tutti di questa capacità». Lo scrive Antonio Ingroia, leader della lista Rivoluzione civile, in una lettera inviata al movimento No Tav della Val di Susa. «La lista Rivoluzione civile ha inserito esplicitamente nel programma la contrarietà alla Tav», aggiunge l'ex magistrato rispondendo ad una lettera del circolo di Rifondazione comunista di Bussoleno che polemizza per la mancata candidatura di Nicoletta Dosio. «È un problema che non siamo riusciti a risolvere - ammette Igroia -. Vi propongo di venire in Val Susa per incontrarci, per discutere con voi di come proseguire la lotta contro la Tav e di come fare in questo nostro Paese una rivoluzione civile».
D'ALEMA, BERLUSCONI? PROBLEMA È CHI GLI DA ANCORA RETTA GRILLO? OK PROTESTA, MA MANCA PROPOSTA GOVERNO.
«Io sono un pendolare con Bruxelles, non sono in cerca di nessuna particolare carica»: Massimo D'Alema, a Radio Capital, parla del suo futuro ma anche dei protagonisti della campagna elettorale come Silvio Berlusconi e Beppe Grillo. Sul ritorno di Berlusconi D'Alema dice di non aver mai avuto dubbi: «Non è in grado di proporre altro leader che se stesso. Il problema non è Berlusconi ma quelli che ancora gli danno retta, dopo 20 anni di fallimenti politici e disastro etico. Berlusconi fa ancora un pensierino al Quirinale? Pensi a che discredito comporterebbe per l'Italia». Quanto al Movimento 5 Stelle, «per la parte di protesta contro la politica vecchia, chiusa, per la partecipazione dei cittadini attraverso la rete, è da guardare con interesse senza chiusure». «Ma - aggiunge - nel movimento di Grillo non c'è una proposta di governo dell'Italia, è un movimento che esprime un bisogno di democrazia ma essendoci un capo carismatico rischia di risolversi nel suo contrario».
INGROIA: 'CAMBIARE SI PUO«, NO A FAVIA NEL MERITO E METODO.
Dopo la contestazione immediata all'annuncio della candidatura, per Giovanni Favia, capolista in Emilia-Romagna per Rivoluzione Civile, è arrivata la bocciatura ufficiale dell'assemblea bolognese di 'Cambiare si puo», l'anima legata alla società civile e ai movimenti che prima della fine dell'anno aveva scelto di aderire al progetto di Ingroia. Dalla riunione di lunedì è uscita una sentenza senza appello: «Esprimiamo disagio, imbarazzo e contrarietà a questa candidatura - si legge in una nota - ma continueremo a lavorare per ribadire il ruolo insostituibile delle assemblee, per recuperare l'orizzontalità nella composizione delle liste e per riempiere di contenuti l'azione politica anche dopo le elezioni». Il metodo di scelta delle candidature (nel mirino anche quella di Oliviero Diliberto al Senato) ha portato a «contrarietà e profonda delusione», scrive 'Cambiare si puo«: »nel metodo, poichè è maturata in una dinamica verticale, un calcolo a tavolino sulla base di criteri statistici e pubblicitari« e »nel merito, poichè il modo di essere e le azioni politiche di Giovanni Favia, sono risultate distanti e contraddittorie con i punti programmatici della lista 'Rivoluzione civilè che 'Cambiare si puo« ha decisamente contribuito a definire».
ELEZIONI: POLI BORTONE, CON INCIUCIO MONTI-BERSANI RISCHIO UNIONE.
«Inciucio Bersani-Monti? Il governo sarebbe solo la sommatoria di soggetti come accadde con l' Ulivo che, come governo, non riuscì a durare lo spazio di un mattino. Allora dovrebbero spiegare i diretti interessati come potrebbero far convivere il pauperismo proclamato di Vendola con il presunto liberismo di Monti. Ma soprattutto come potrebbero convivere certe espressioni di integralismo cattolico con una concezione del tutto antagonista della famiglia e delle adozioni». Lo dichiara Adriana Poli Bortone (Grande Sud).
MESSINEO INDAGATO: PROCURATORE, VICENDA SEGNALATA DA LARI.
Indagato per fuga di notizie riguardanti l'inchiesta sull'ex direttore generale di Banca Nuova, Francesco Maiolini, il procuratore di Palermo Francesco Messineo, ha detto al pm nisseno che l' ha interrogato che a segnalargli la vicenda fu il procuratore di Caltanissetta Sergio Lari, buon amico di Maiolini. Messineo - scrivono alcuni quotidiani - ha detto che Maiolini prima di parlare con lui si sarebbe rivolto a Lari e per dimostrarlo avrebbe consegnato al pm un appunto del capo della procura nissena. Lari dice che «Maiolini e Messineo si consocevano più che bene e non avevano bisogno della mia intermediazione».
GDF SEQUESTRA DUEMILA COVER PER SMARTPHONE CON MARCHI FALSI.
Oltre duemila cover per smart phone, tipo IPhone, IPad e BlackBerry, tutte recanti alcuni dei più noti marchi italiani e stranieri contraffatti (Gucci, Louis Vuitton, ma anche squadre di calcio come Juventus, Inter e Milan) sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Cesena. I finanzieri hanno notato che nella vetrina di un negozio, in centro a Cesena, erano esposti prodotti ad un prezzo molto inferiore a quello degli analoghi originali. La perquisizione, oltre che nel negozio, si è estesa ad un magazzino, dove sono stati trovati più della metà degli oggetti sequestrati. I prodotti venivano acquistati in Cina, per pochi centesimi di euro, e poi rivenduti a 20-30 euro l'uno, per un guadagno stimato, per il titolare dell'azienda, di circa 50 mila euro.
CINEMA: INIZIO RIPRESE PER 'LA MADRÈ, CON CARMEN MAURA E STEFANO DIONISI, OPERA PRIMA DI ANGELO MARESCA, DAL ROMANZO BREVE DI GRAZIA DELEDDA.
Sono iniziate ieri a Roma le riprese del film 'La madrè (titolo provvisorio), liberamente tratto dal romanzo breve del premio Nobel Grazia Deledda, che racconta i tormenti di un uomo diviso tra passione e fede, e le morbose ossessioni della madre. Diretto da Angelo Maresca, al suo esordio nel lungometraggio dopo una lunga carriera come attore in teatro, cinema e tv, il film è interpretato da Carmen Maura, da Stefano Dionisi, Luigi Burruano e l'esordiente Laura Baldi. Produce Flavia Parnasi della Combo Produzioni, che dichiara: «Mi ha colpito il talento istintivo di Maresca: insieme abbiamo deciso di trasporre la storia dal 1930 ai giorni nostri, dando maggiore enfasi alle tensioni erotiche del romanzo». La sceneggiatura è di Dardano Sacchetti, Arcangelo Bonaccorso e Angelo Maresca, con la collaborazione di Laura Sabatino, la fotografia è di Vittorio Omodei Zorini, le scene di Massimiliano Nocente, i costumi di Andrea Cavalletto. La produzione esecutiva è affidata a Mario Mazzarotto. Il film sarà distribuito dalla Movimento Film. Il regista ha scelto di ambientare il film in diverse zone dell'Eur: ambienti moderni, freddi, che suggeriscono la desolazione dei sentimenti.
0 Commenti