Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 14 Gennaio 2013 alle ore 16,55.

PONTE STRETTO: CAV, DISTRUTTO DA DI PIETRO POI FATTO MARCIRE BERLUSCONI, CE LA METTEREMO TUTTA PER FARE RIPARTIRE L'OPERA.

CATANIA, 14 Gennaio 2013 - «Mentre noi avevano impiegato cinque anni per rendere possibile l'appalto, è stato il ministro Antonio Di Pietro, in cinque minuti, a far presente che l'opera avrebbe disturbato il volo dei gabbiani e le rotte dei delfini». Lo ha detto Silvio Berlusconi, parlando del Ponte sullo Stretto intervistato dall'emittente televisiva Antenna Sicilia. «Ce le metteremo tutta - ha aggiunto - per fare ripartire questa grande opera e non farla marcire, come ha fatto questo governo di tecnici».


REGIONI: CALABRIA; SU AMMANCO FIELD ATTENZIONE SU 20 ASSEGNI LA PROCURA DI CATANZARO STA VERIFICANDO DESTINAZIONE DENARO.


CATANZARO, 14 GEN - Sarebbe avvenuto attraverso 20 assegni circolari l'ammanco di 500 mila euro dal conto corrente della Field (società di programmazione, attuazione e gestione di programmi sperimentali e di valore strategico per i territori della regione e nelle attività volte alla realizzazione di modelli per l'innovazione ed allo sviluppo della competitività del sistema economico e produttivo). L'attenzione della Procura della Repubblica di Catanzaro, che indaga sull'ammanco, si sta concentrando su una ventina di assegni di diverso importo firmati dal presidente sospeso della Field, Domenico Barile. I militari della Guardia di finanza hanno rintracciato gli assegni in diverse banche ed ora l'attività investigativa è finalizzata anche ad accertare quale sia stato l'utilizzo del denaro. I destinatari degli assegni sarebbero diversi ed in un paio di casi sarebbero stati versati anche ad uno studio notarile. I magistrati di Catanzaro stanno proseguendo le indagini a ritmo serrato. Si stanno compiendo accertamenti e verifiche, in particolare, per individuare tutti coloro che hanno effettuato la movimentazione del denaro dal conto corrente. L'inchiesta è stata avviata dopo la dettagliata denuncia del revisore dei conti che ha scoperto l'ammanco e lo ha denunciato alla Procura della Repubblica, informando anche la Giunta regionale della Calabria, che ha provveduto a sospendere Barile.


BERLUSCONI, PER PROSSIMO CAPO STATO HO GIÀ IN MENTE NOME 'SO CHE È MOLTO STIMATO DA SINISTRA, SPERO IN ACCORDÒ.


Per il prossimo Capo dello Stato Silvio Berlusconi ha già in mente un nome: «Se verrà a noi la maggioranza capace di eleggere il presidente della Repubblica - dice in un'intervista che andrà in onda questa sera alle 21 sull'emittente toscana Italia 7 -, spero si possa trovare con la sinistra un accordo su una persona che anche in partenza possa essere sentito come presidente di tutti gli italiani». «Ho in mente un nome che so certamente essere molto stimato dalla sinistra», conclude senza voler anticipare a chi pensa.

BERLUSCONI, HO MANTENUTO TUTTE PROMESSE FATTE AGLI ITALIANI CAV, NESSUNA ESCLUSA DEI 'CONTRATTÌ DEL 2001 E DEL 2008.


«Ricordo agli elettori che a capo del Popolo delle libertà c'è ancora questo signore che tutte le promesse condensante nei contratti con italiani nel 2001 e nel 2008, tutte nessuna esclusa, le ha mantenute». Lo ha affermato il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, parlando della sua nuova discesa in campo in un'intervista all'emittente televisiva Antenna Sicilia di Catania.


ELEZIONI: BERLUSCONI, LEGGE PAR CONDICIO CI DARÀ POCHISSIMI SPAZI. PER QUESTO FARÒ TOUR NELLE REGIONI, ANCHE IN TOSCANA.


«Siamo in par condicio, una legge che esiste soltanto in Italia, e che prevede uguali spazi tv e radio a tutti i partiti in campo, indipendentemente dal loro peso elettorale: questo ci darà pochissimi spazi di comunicazione con gli elettori, e credo che sia un bene per me iniziare un lungo tour che mi porti nelle regioni italiane». Lo ha detto Silvio Berlusconi, in un passaggio dell'intervista rilasciata a Italia 7, e che andrà in onda stasera alle 21. «Tornerò dopo tanto tempo in Toscana -ha annunciato il leader del Pdl- certamente nella straordinaria e bellissima Firenze, conterò di fare un salto anche a Prato, unica città capoluogo di provincia in Toscana che ha un'amministrazione non di sinistra».

BERLUSCONI, NOSTRO AVVERSARIO È PD E BERSANI.

«Il nostro avversario è il Pd e la sua coalizione con Vendola, quindi l'avversario è Pier Luigi Bersani». Lo ha ribadito l'ex premier Silvio Berlusconi che, però, in una intervista che andrà in onda questa sera su Italia 7 alle 21, invita tutti gli elettori «che pensano che la sinistra sia un bene per il Paese» a votare «direttamente il Pd» e non i suoi «alleati». Il riferimento di Berlusconi è «a questi tre partiti di centro, Fini, Casini e Monti - conclude - che hanno come funzione solo quella di togliere voti alla grande casa dei moderati per regalarli alla sinistra».  «Il nostro avversario -ribadisce Berlusconi- è il Pd e la sua coalizione con Vendola, quindi l'avversario è Bersani. Purtroppo ha trovato come alleato questi tre partiti di centro, Fini, Casini e Monti, che hanno come funzione solo quella di togliere voti alla grande casa dei moderati, per regalarli alla sinistra». Quindi «agli italiani che pensano che la sinistra sia un bene per il Paese -sostiene il Cavaliere- allora dico votate direttamente il Pd».

BERLUSCONI CITA SONDAGGIO EUROMEDIA, NOI SOLO A -4,5%.

«Tenetevi forte, abbiamo il sondaggio di Euromedia: Centrosinistra 38,7%, Centrodestra 34,2%, Monti 11,2%». È quanto scrive su Twitter lo staff dei Berlusconi per le elezioni.


RUBY: GHEDINI, DA OGGI OGNI UDIENZA PRESENTEREMO IMPEDIMENTO LEGALE, DI CERTO SI ARRIVA A SENTENZA PRIMA DI ESITO ELEZIONI.


«Certamente in questo processo ad ogni udienza presenteremo istanza di legittimo impedimento. Se respingeranno ricorreremo ai gradi successivi e alla Corte Costituzionale». Lo ha detto Niccolò Ghedini, uno dei legali di Silvio Berlusconi, imputato al processo sul caso Ruby, commentando il rigetto della richiesta di sospensione del dibattimento. Il legale ha aggiunto di essere sicuro che «si arriva a sentenza prima dell'esito delle elezioni.Darà fastidio ai cittadini, perchè turba la campagna elettorale».

RUBY:MATTEOLI, GIUDICI VOGLIONO IMPEDIRE VITTORIA BERLUSCONI.


«Berlusconi ed il centrodestra volano negli ultimi sondaggi, il Popolo della Libertà riconquista la fiducia degli elettori, ed ecco che alla sinistra in affanno arriva il solito soccorso esterno. È evidente che la decisione dei magistrati milanesi di non concedere la sospensione del processo a Berlusconi durante la campagna elettorale, contro ogni precedente, ha il solo obiettivo di condizionare il voto degli elettori. Siamo comunque convinti che gli elettori non sono sprovveduti e capiscono la strumentalità di questa decisione. Non è la prima volta che i magistrati milanesi, con atti ad orologeria, provano a favorire la sinistra contro il nemico Berlusconi. Ma anche in questa circostanza la gente non si lascerà ingannare». Lo dichiara il senatore del Popolo della Libertà Altero Matteoli.

RUBY: GASPARRI, GIUDICI MILANO VOGLIONO INFLUENZARE VOTO.

«La Procura di Milano vuole condizionare ed interrompere il normale corso democratico del nostro paese. Respingendo l'istanza dei legali di Berlusconi, i giudici di Milano hanno fatto una valutazione di carattere politico ritenendo l'essere a capo di una coalizione meno importante dell'essere candidato a premier. Non solo sono entrati nel merito della campagna elettorale, ma ne vogliono anche influenzare l'esito arrivando a sentenza prima che la competizione sia conclusa. Siamo di fronte all'ennesimo scandalo di un uso strumentale della giustizia a chiari fini politici non più tollerabile». Lo dichiara il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri.

FDI: MELONI, PER MONTI E SINISTRA C'È SOLO AUMENTO TASSE.

«Siamo costretti a ricordare al professor Monti che esiste sempre un'alternativa all'aumento forzato delle tasse: la riduzione della spesa pubblica. La volontà di aumentare le imposte per non far arretrare lo Stato dall'economia e dalla società è una scelta politica ideologica di Monti e della sinistra. Davanti a un mostro di 810 miliardi di euro di spesa pubblica, ci sono ampi margini per tagliare sprechi e inefficienze e non aumentare la pressione fiscale. Sintomatico il caso dell'Imu sulla prima casa, che Monti e la sinistra dicono essere non abrogabile, quando ricordiamo si tratta di un'imposta che vale 3,4 miliardi di euro, appena lo 0,4% della spesa pubblica». È quanto dichiara Giorgia Meloni, fondatore di Fratelli d'Italia.


INGROIA: DI PIETRO,OBIETTIVO? QUANTO BASTA PER ANDARE GOVERNO.


«Obiettivo? Quanto basta per andare al governo e diventare determinante per far passare politiche a favore dei cittadini». Antonio Di Pietro risponde così a Tgcom24 alla domanda su quale sia l'obiettivo che si prefigge di raggiungere 'Rivoluzione Civilè di Ingroia. Insomma lei vuole avere i voti per andare direttamente a Palazzo Chigi? «Capisci a me...» è la risposta di Di Pietro.

INGROIA: DI PIETRO, PARTITO DEI PM? NO, DELLA SOCIETÀCIVILE NOI QUARTO POLO? LO DECIDERANNO I CITTADINI...


«Se noi siamo il partito dei Pm? No, il nostro è un partito che candida tante persone della società civile e tutti quei parlamentari che si sono opposti alle politiche di Berlusconi». Lo ha detto a Tgcom24 Antonio Di Pietro che definisce Antonio Ingroia «un magistrato che ha dimostrato di avere sempre la schiena dritta». Sul fatto poi che 'Rivoluzione Civilè rappresenti il quarto polo, Di Pietro non ha dubbi: la graduatoria «la decideranno i cittadini con il proprio voto». Alla domanda se comunque scompaia il simbolo dell' Italia dei Valori, il parlamentare ribatte: «No, vedete? È qui - sottolinea Di Pietro indicando il logo del gabbiano - C'è, ma deve avere l'umiltà di mettersi insieme con chi si vuole opporre a queste politiche capitalistiche che hanno creato più divario a livello civile. Dobbiamo evitare che ci sia una rivoluzione violenta ed è per questo che vogliamo una 'rivoluzione socialè».

OMICIDIO SCAZZI: CONCLUSA 36ESIMA UDIENZA, LA PROSSIMA IL 29 GENNAIO.

Si è conclusa poco fa la 36esima udienza del processo davanti alla Corte d'assise del Tribuanle di Taranto per l'omicidio della 15enne Sarah Scazzi uccisa il 26 agosto del 2010 ad Avetrana. La prossima è stata fissata per il 29 gennaio. L'udienza di oggi è stata dedicata per la maggior parte all'ascolto della registrazione dell'interrogatorio tenutosi nella notte tra il 6 e il 7 ottobre del 2010 quando Michele Misseri confessò di essere l'unico autore del delitto. Come è noto successivamente cambiò più volte versione, coinvolgendo in modo pesante la figlia Sabrina per poi infine tornare sui suoi passi ad autoaccusarsi. Nella prossima udienza è previsto l'interrogatorio di Liala Nigro, citata come testimone dalla difesa di Sabrina, essendo stata forse la migliore amica di quest'ultima, che però in diverse occasioni non si è presentata in udienza senza addurre giustificazioni valide. La Corte ha stabilito che, se non dovesse presentarsi in quella data, verrà sentita utilizzando la procedura della rogatoria internazionale, in quanto la giovane si trova in Polonia per il progetto Erasmus. Durante l'ascolto della registrazione dell'interrogatorio di Michele, la figlia Sabrina è scoppiata a piangere in particolare nel momento in cui il padre confessava l'omicidio.

ALIMENTARE: BALDUZZI, ITALIA PAESE LEADER NEI CONTROLLI.

La sofisticazione e la falsificazione alimentare attraggono un crescente interesse della criminalità. I margini di guadagno sono cospicui: se si investe un euro in questo campo se ne possono ricavare 25, contro un rapporto di 1 a 26 nello spaccio degli stupefacenti. È uno dei dati emersi dal convegno 'Decliniamo la sicurezza alimentare in Italià, organizzato ad Alessandria dall'Istituto Zooprofilattico di Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta. Hanno partecipato fra gli altri, il ministro della Salute, Renato Balduzzi, il generale comandante dei Nas, Cosimo Piccinno, e il dietologo Giorgio Calabrese. A fare gli onori di casa il direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico, Maria Caramelli. «In Italia - ha sottolineato Balduzzi - in tema di sicurezza alimentare c'è stato un cambiamento culturale e, per quanto riguarda i controlli, siamo il paese leader preso ad esempio dal resto del mondo». Difendere l'immagine del made in italy alimentare è anche un imperativo economico, visto che il settore vale il 16% del pil: «Lo è ancora di più - ha aggiunto Balduzzi - in vista dell'Expo Universale 2015 di Milano che rappresenterà una vetrina eccezionale per il nostro paese».


FONTANA TREVI: ALEMANNO, RESTAURO? SPONSOR COME PER COLOSSEO.

«Il mondo del privato deve essere attratto per contribuire alla cultura: bisogna aprire un'autostrada ai privati e la settimana prossima lanceremo il discorso del restauro di Fontana di Trevi». Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno spiegando che per la storica fontana romana si farà «un discorso analogo a quello del finanziamento privato del Colosseo per il quale questo mese o il prossimo partiranno i cantieri».

UCCISO NEL SUO DISCOBAR: MERCOLEDÌ L'AUTOPSIA.


Sarà effettuata mercoled mattina nella camera mortuaria dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo l'autopsia sul corpo di Ahmed Ammerti, il marocchino di 47 anni ucciso con tre colpi di pistola all'addome, sabato sera all'interno del suo discobar, il 'Coconut' di Cortenuova, nella Bassa Bergamasca. Oggi il pm titolare dell'indagine ha assegnato l'incarico per l'esame autoptico, che potrebbe fornire qualche elemento in più agli inquirenti per ricostruire la dinamica dei fatti. Continuano intanto le ricerche dei tre autori del delitto, che hanno fatto irruzione nel locale armati di pistola e fucile: un episodio che, secondo i carabinieri di Treviglio (Bergamo), ha tutta l'aria di essere un agguato.


BULGARIA: ROM FESTEGGIANO IL LORO CAPODANNO FESTA TRADIZIONALE BASATA SU LEGGENDE.

I rom in Bulgaria festeggiano oggi il loro Capodanno. La festa è denominata ‘Bango Vassili’ (Basilio lo Zoppo) e coincide con il Capodanno ortodosso. La Bulgaria, pur essendo un paese ortodosso, ha adottato negli anni Sessanta il calendario gregoriano ed ha gi… festeggiato Natale e Capodanno come i cattolici. La festa di oggi si basa su diverse leggende rom. Una di esse racconta che Basilio lo Zoppo salv• la stirpe dei rom che stavano per essere inghiottiti dalle onde del mare. Alla vigilia di Bango Vassili in ogni famiglia rom si mangia obbligatoriamente carne di gallo o di oca. La porta di casa viene chiusa a chiave per non far scappare la fortuna. Nella giornata odierna i giovani rom praticano un’antica usanza bulgara: bussano alle porte dei vicini di casa e con un ramoscello di corniolo ornato di fili variopinti battono la schiena degli anziani facendo gli auguri di salute e prosperit…. In cambio ricevono dolci e monetine. Su una popolazione di poco pi— di 7,3 milioni di abitanti, i rom in Bulgaria sono circa 400 mila.

PESCA: SEQUESTRATI IN PUGLIA 715 KG NOVELLAME DI SARDA OPERAZIONE CAPITANERIA, PER TUTELA ECOSISTEMA MARINO.


Il nucleo di Polizia giudiziaria della Capitaneria di Porto di Manfredonia ha sequestrato circa 715 kg di novellame di sarda, il cosiddetto 'bianchettò, ritenuto una prelibatezza alimentare e stipato in 143 casse di polistirolo in un furgone: probabile destinazione del carico era il mercato calabrese dove il 'bianchettò (anche detto 'neonatà trova un ampio consumo). La pesca del novellame viola le norme nazionali e comunitarie perchè danneggia l'ecosistema marino, provocando l'impoverimento delle specie ittiche. L'operazione dei militari si è conclusa con la denuncia del conducente del furgone: l'uomo è socio di un centro all'ingrosso di prodotti ittici di Manfredonia che ora rischia anche la sospensione dell'attività commerciale. Il pescato sequestrato, che ha un valore commerciale di circa 6000 euro è stato prontamente sottoposto a ispezione sanitaria da parte del Servizio Medico Veterinario della Asl foggiana competente, che ne ha constatato l'ottimo stato di conservazione e, su disposizione del magistrato di turno, è stato assegnato ad alcuni enti di assistenza della zona.


MOSTRE: FIRENZE, OLTRE 100 PEZZI DELLA STORIA DELLA SISMOLOGIA E DELLA METEOROLOGIA, NELLA GALLERIA DI PALAZZO MEDICI RICCARDI DAL 17 GENNAIO AL 31 MAGGIO.

Un sismoscopio a mercurio del 1784, un tromometro a prisma del 1875, un microsismografo a doppio pendolo del 1894. E ancora: un razzo antigrandine della seconda metà del XX secolo, uno psicrometro a fionda di inizio '900 e un solarimetro registratore del 1924. Sono alcuni dei pezzi in mostra a Firenze in occasione di «Dal cielo alla terra», esposizione che da giovedì 17 gennaio al 31 maggio, alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, racconta la storia della sismologia e della meteorologia in Italia e soprattutto in Toscana dall'Ottocento a oggi. Una raccolta unica a livello internazionale, realizzata grazie al contributo di molti enti di ricerca nazionali e internazionali - uno fra tutti l'Ingv - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - che ci aiuta a capire come e se è possibile tenere sotto osservazione i fenomeni sismici e le implicazioni del meteo sulla nostra quotidianità. L'esposizione parte dai primi passi pionieristici della storia della sismologia e della meteorologia e arriva fino ai giorni nostri, ora che gli aggiornamenti meteo sono calcolati al minuto e le scosse sismiche registrate in tutto il mondo si leggono su Twitter.

PENSIONI: CGIL, CONTRIBUTI SCOMPARSI PER MOLTI PRECARI DELLA GESTIONE SEPARATA INPS. SINDACATO SCRIVE A MASTRAPASQUA.


Numerosi lavoratori precari, iscritti alla gestione separata dell'Inps, lamentano che una parte dei contributi previdenziali versati non compaia nel proprio estratto conto e che tali contributi siano letteralmente «scomparsi»: è quanto denuncia la Cgil in una lettera inviata oggi al presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua. «Si tratta in particolare di precari che operano presso grandi amministrazioni pubbliche, Università ed Enti di ricerca», afferma il segretario confederale della Cgil, Vera Lamonica, facendo sapere che, interpellate, «è emerso un malfunzionamento relativo al sistema di versamento e di accredito delle singole posizioni contributive. Pertanto i contributi di moltissimi lavoratori iscritti alla gestione separata potrebbero non essere stati registrati dal sistema, nonostante le amministrazioni li abbiano versati». La Cgil fa inoltre sapere di aver quindi scritto oggi al presidente dell'Istituto di previdenza, Antonio Mastrapasqua, sostenendo la necessità che «si faccia chiarezza sulla vicenda e che vengano adottati interventi urgenti per garantire l'accredito di tutti i contributi pregressi, oltre che futuri» e che ci sia a breve un incontro «per ricevere tutte le informazioni sulla vicenda». Secondo Lamonica, «si tratta di una lesione gravissima a danno di lavoratori precari la cui pensione rischia già di essere molto bassa. Non solo, questi lavoratori hanno già subito prime ripercussioni: infatti alcuni denunciano di aver ricevuto indennità di maternità e malattia inferiori agli importi spettanti (e già particolarmente miseri)». La Cgil, l'Inca e le categorie di riferimento invitano i lavoratori iscritti alla gestione separata a verificare la propria posizione contributiva.

ARCHEOLOGIA: ATENEO SIENA,RECUPERATI 100 PAPIRI SCAVI EGITTO.


Quasi cento papiri, testi scritti su cocci e statue di faraoni e sacerdoti di inestimabile valore storico e artistico, sono stati portati alla luce a Dionysias, in Egitto, durante una campagna di scavi condotta dagli archeologi del dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell'Universit… di Siena diretto da Emanuele Papi. A darne notizia è lo stesso Ateneo senese, spiegando che ora i reperti saranno oggetto di studio. Dionysias, spiega l'Università, è un centro fondato in età tolemaica, nel terzo secolo avanti Cristo, di cui è attestata l'esistenza fino al VI secolo dopo Cristo. Le missioni organizzate nel 2012 da Papi sul sito (la campagna di scavi si è conclusa a Natale), grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate, hanno rivelato strade, isolati, case, e sacelli costruiti intorno al tempio dedicato a Sobek, il dio coccodrillo, uno dei meglio conservati d'Egitto. Le ricognizioni di superficie hanno inoltre identificato decine di oleifici su cui si basava l'economia della regione; le indagini nel tempio hanno scoperto numerose stanze segrete dietro le pareti e dentro i muri, e cripte nascoste sotto i pavimenti, con un complessi percorsi e sistemi di chiusura. Da anni Papi è impegnato in attività di ricerca archeologica sulla sponda meridionale e orientale del Mediterraneo, in Grecia, Giordania, Egitto, Tunisia, Algeria e Marocco.

ALIMENTARE: NASCE 'IL MAGNIFICÒ, SARÀ 'OSCAR' OLIO TOSCANA.


Si chiama il 'Magnificò e vuol rappresentare l'Oscar dell'olio toscano. È stato presentata oggi a Firenze la prima edizione del nuovo premio che vuol eleggere il miglior olio toscano d'eccellenza e rigorosamente prodotto con olive toscane. A illustrare l'iniziativa è stato l'assessore toscano all'agricoltura Gianni Salvadori, insieme, tra gli altri, agli ideatori del premio: lo chef dell'Osteria di Passignano Matia Barciulli, e il produttore di macchinari per frantoi Giorgio Mori. Quattro le sezioni previste: l'olio dell'anno; quello che meglio si abbina con i piatti tipici della regione; quello che abbia il maggior numero di polifenoli; e infine l«outside Tuscany', ovvero il migliore olio proveniente dal resto del mondo. Un panel di otto assaggiatori professionisti giudicherà i vari prodotti e quelli che otterranno il maggior punteggio saranno poi sottoposti ad analisi chimiche. L'iniziativa è rivolta solo ad aziende agricole, e non a piccoli produttori che fanno olio solo per passione o autoconsumo. La serata di premiazione si terrà il 4 aprile nel Castello del Nero di Tavarnelle Val di Pesa (Firenze). Il premio, è stato spiegato, è dedicato a due figure di riferimento per l'olio toscano, che sono recentemente scomparse, Massimo Pasquini e Marco Mugelli, considerati due guru del settore. »Lo scopo finale de 'Il Magnificò - è stato spiegato - è dare all'olio d'oliva toscano d'eccellenza il giusto riconoscimento, anche economico, e aprire sbocchi commerciali anche alla piccole produzioni. Allo stesso tempo, il premio ambisce a stimolare i piccoli produttori a unirsi in modo da poter avere sui mercati un maggiore peso«, oltre a »sensibilizzare i ristoratori e a innalzare qualitativamente l'intera produzione toscana«

GB: BOOKMAKER, BEBÈ WILLIAM E KATE SI CHIAMERÀ DIANA PER GLI SCOMMETTITORI SARÀ UNA FEMMINA


Il bebè di William e Kate nascerà a luglio, lo ha confermato St. James's Palace, e già i bookmaker sono scatenati: le scommesse sono aperte e sono su tutto, dal sesso al nome del futuro erede al trono. Probabilmente si tratterà di una femmina (data a 1,91 contro il maschio a 2,00), e si chiamerà Diana; avrà i capelli castani come la mamma (a 2,62) e peserà poco più di 3 kg (a 3,00). Quasi sicuramente Kate si sottoporrà a un taglio cesareo (a 1,67 contro il parto naturale a 2,10) e il travaglio durerà meno di 6 ore (a 5,50). E se sarà femmina, riferisce Agipronews, è il nome 'Dianà quello in cima alla lavagna dei bookmaker (a 5,00), come la mamma di William che, tra l'altro, era nata il primo luglio. Seguono il nome di Elizabeth o Victoria a 11,00. Stessa quota per George, se dovesse nascere un maschio.

APPLE: CROLLA IN BORSA, SOTTO 500 DOLLARI A MINIMI 11 MESI PERSO UN QUARTO DEL VALORE RISPETTO A RECORD DI SETTEMBRE.


ROMA, 14 GEN - Apple crolla del 4% a Wall Street e scivola sotto la soglia dei 500 dollari (a 498,51), toccando i minimi intraday da febbraio dello scorso anno. Il titolo del gruppo, che secondo l'agenzia Nikkei avrebbe dimezzato gli ordini per i componenti dell'iPhone5, è poi risalito a 504,25 dollari (-3,1%). Rispetto ai record di settembre, Apple ha perso il 26% del proprio valore in Borsa.

Posta un commento

0 Commenti