Il sacrificio di Guido Rossa, l'operaio e sindacalista dell'Italsider
ucciso dalle Brigate Rosse il 24 gennaio del 1979, verrà ricordato a
Genova con una serie di manifestazioni, giovedì prossimo 24 gennaio,
nel 34° anniversario dell'eccidio.
Per iniziativa del Comune, in collaborazione con il Municipio Centro
Est e l'ANPI, alle ore 10 verrà deposta una corona presso il cippo
collocato nei giardini di via Fracchia, dove Guido Rossa venne ucciso.
I partecipanti si ritroveranno alla confluenza di via Boine con via
Fracchia, dove si formerà un corteo che si dirigerà verso il cippo.
Interverrà il sindaco Marco Doria. Parteciperanno anche il presidente
del Municipio Centro Est Simone Leoncini e Massimo Bisca, segretario
del Comitato Provinciale dell'ANPI che, dopo la deposizione della
corona, terrà un discorso commemorativo.
Il sindaco Marco Doria giungerà in via Fracchia dopo avere
partecipato, alle ore 9, alla commemorazione in ricordo di Guido Rossa
promossa dalla RSU dell'ILVA nell'officina centrale dello stabilimento
Ilva di Genova Cornigliano. Oltre al sindaco, alla cerimonia
interverranno Gianni Barabino, compagno di lavoro di Guido Rossa,
Mario Tullo, deputato, Salvatore Caltabiano, dirigente delle relazioni
sindacali dell'Ilva e un sindacalista della Cisl, a nome di CGIL, CISL
e UIL.
Le stesse organizzazioni sindacali confederali, alle ore 15.30,
renderanno omaggio a Guido Rossa con la deposizione di una corona di
fiori ai piedi del monumento a lui dedicato, in largo XII Ottobre.
Saranno presenti rappresentanti delle Istituzioni.
Sempre giovedì 24 gennaio, alle ore 11, per iniziativa della Camera
del Lavoro Metropolitana di Genova, una corona di fiori sarà deposta
davanti al cippo che ricorda il sacrificio di Guido Rossa in via San
Giovanni d'Acri, a Cornigliano. Interverranno il vice sindaco della
città Stefano Bernini, l'europarlamentare Sergio Cofferati e Ivano
Bosco, segretario generale della Camera del lavoro metropolitana di
Genova. Alla cerimonia sono state invitate la sezione ANPI di Genova e
le classi degli Istituti Bergese di Sestri Ponente e Alessandro Volta
di Cornigliano.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it
0 Commenti