Editors Choice

3/recent/post-list

Festival cinematografico 'Kustendorf' di Emir Kusturica :'Premio per i film futuri' a Monica Bellucci.

 Monica Bellucci.
La Bellucci, ringraziando per il riconoscimento, ha elogiato l'iniziativa di Kusturica e del suo Festival rivolto ai giovani. «Abbiamo bisogno della vostra energia e della vostra passione»

BELGRADO 22 Gennaio 2013- Monica Bellucci, che da sabato è a Drvengrad (Serbia occidentale) ospite speciale del Festival cinematografico 'Kustendorf' di Emir Kusturica dedicato ai giovani cineasti, ha ricevuto in serata il 'Premio per i film futurì.
Consegnando il riconoscimento all'attrice italiana, Kusturica ha detto fra l'altro che in un mondo nel quale la bellezza non è più l'arma più potente che abbiamo, abbiamo ancora l'esempio di persone la cui vita, con dignità e bellezza, conferma l'osservazione di Fjodor Dostoievski che dovremo sopravvivere ringraziando la bellezza.
La Bellucci da parte sua, ringraziando per il riconoscimento, ha elogiato l'iniziativa di Kusturica e del suo Festival rivolto ai giovani.

«Abbiamo bisogno della vostra energia e della vostra passione», ha detto nella sala del Festival gremita di giovani registi e studenti di cinematografia, i protagonisti della rassegna ideata e animata da Kusturica a Drvengrad, il villaggio idilliaco di montagna tutto in legno secondo la vecchia tradizione serba, dove domani si concluderà la sesta edizione del Festival. A Drvengrad nel fine settimana la Bellucci ha annunciato che a maggio prenderanno il via le riprese di un nuovo film diretto da Emir Kusturica - 'Amore e Guerrà, sullo sfondo della guerra in Bosnia - che la vedrà protagonista unitamente allo stesso regista serbo.

 «Non conosco bene il vostro Paese, ma presto tornerò e conoscerò meglio la gente e la cucina che, devo riconoscere, è davvero ottima», ha detto la Bellucci. In giornata Monica Bellucci, accompagnata da Kusturica, è tornata a Visegrad, nella vicina Republika Srpska (Rs, entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina) dove ha voluto rivedere con più calma, e senza il seguito di giornalisti e curiosi, Andricgrad, la città in costruzione e tutta in pietra che Kusturica ha voluto dedicare a Ivo Andric, lo scrittore Premio Nobel per il romanzo 'Il ponte sulla Drinà, il fiume di Visegrad. L'attrice aveva già visitato Andricgrad sabato, prima del suo arrivo a Drvengrad.

Posta un commento

0 Commenti