Eduardo Lamberti Castronuovo: “Presenteremo un
concorso di idee per commemorare i caduti del terremoto del 1908”
Reggio Calabria 15 gennaio 2013 - La memoria cittadina è spesso affidata a
simboli, siano essi monumenti steli o targhe, che ne rammentino la storia, più
remota o più recente, affinché le future generazioni ne traggano imperituro
insegnamento; eppure di un evento che sconvolse, dalle fondamenta, la città di
Reggio Calabria, uccidendone un terzo della popolazione, come il terremoto del
28 dicembre del 1908, non pare esservi traccia. Non un solo luogo commemora i
morti di quei fatali trentasette secondi che cambiarono per sempre il profilo
cittadino, segnando un lutto quasi in ogni famiglia, non un solo punto nel
vasto territorio reggino in cui sia possibile deporre una corona di fiori in
loro ricordo, in occasione dell’anniversario della terribile sciagura.
Ed è per colmare questo colpevole vuoto
della memoria che l’Assessore per le Politiche e Pianificazione Culturale -
Beni Culturali della Provincia di Reggio, Eduardo Lamberti Castronuovo, ha
voluto lanciare la proposta di un concorso di idee, presentato ed esaminato nel
corso della sessione di ieri dalla Giunta provinciale, per la realizzazione di
un monumento commemorativo dei caduti per il terremoto.
Il concorso sarà aperto agli studenti
degli Istituti Scolastici della città di Reggio Calabria, di ogni ordine e
grado, che potranno presentare le loro idee e proposte, in forme varie; queste,
esaminate da Giunta e Consiglio Provinciale e, previa approvazione, porteranno
quindi alla realizzazione di un’opera da collocarsi all’interno dell’area
reggina di pertinenza della Provincia.
<<E’ fondamentale in una città come Reggio Calabria, che a tutt’oggi non
possiede neppure un Museo Civico, la presenza di luoghi della memoria, come “memento”
per i giovani, e non, soprattutto in momenti come l’attuale in un cui a
squassarla è un terremoto, stavolta non di natura fisica, ma amministrativa>>
dichiara l’Assessore. <<Reggio è
una città che spesso è caduta, ma che con la forza e il coraggio dei suoi
cittadini ha sempre saputo rialzarsi; lo farà oggi come ieri, ma per farlo
occorre che i suoi “cives” credano nella possibilità di una rinascita, sul
solco della sua millenaria storia, e che, dal canto suo, la politica recuperi
il suo ruolo e la sua reale vocazione, lavorare per e con i cittadini>>.
Ma distruzione e morte furono gravosi
anche nelle città circostanti la reggina, ragion per cui l’assessore auspica
che un simile concorso di idee si possa realizzare anche nelle città della
Provincia che vorranno aderirvi.
Nei prossimi giorni il bando del
concorso, con le relative modalità di partecipazione, verrà, quindi, presentato
dall’assessore al ramo in conferenza stampa congiunta col Presidente della
Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, in qualità anche di Assessore
all’Istruzione, e diramato al fine della sua completa attuazione.
Assessorato per le Politiche e
Pianificazione Culturale - Beni Culturali della Provincia di Reggio Calabria
Ufficio Stampa
Annamaria Mazzacuva
0 Commenti