IL 2° MEMORIAL SCI ANDREA ROSSATO
ALL’INSEGNA DELLA SICUREZZA.
CENTINAIA I GIOVANISSIMI ATLETI CHE HANNO
SCIATO A SAN VITO RICORDANDO ANDREA PER LA SICUREZZA DEI BAMBINI SULLE PISTE.

Due piste da sci nel cuore delle Dolomiti venete, un parco
giochi, la competizione, l’animazione, le simulazioni di ricerca e soccorso con cani da
valanga e le estrazioni di numerosi premi per centinaia di bambini.
E’ questa la formula vincente del successo del
2°Memorial Sci Andrea Rossato e
della Giornata di Sicurezza sulla Neve che si sono svolti a San Vito di Cadore il 5 gennaio
scorso.
Un programma intenso di eventi sportivi e di intrattenimento, quello ideato dalla
Fondazione Andrea Rossato, con una gara di beneficenza organizzata in collaborazione con gli Sci
Club Nottoli e Val Biois, e con i loro rispettivi Presidenti, Lorella Mazzer e Matteo Cagnati, per
lanciare un messaggio di sensibilizzazione sul fronte della diffusione della cultura della sicurezza
sulle piste da sci a cominciare dai più giovani.
“L’obiettivo di questo evento come di tutti quelli che abbiamo
organizzato e organizzeremo – ha spiegato Mauro Rossato, Presidente della Fondazione –
è quello di arrivare alla divulgazione del concetto di sport e divertimento legati in modo
indissolubile alla sicurezza. Sicurezza che ancora oggi, purtroppo, viene sottovalutata”.

E proprio in questo percorso di sensibilizzazione si è svolto il programma
del 5 gennaio a San Vito di Cadore. Così insieme alla gara di slalom di beneficenza a cui
hanno partecipato 400 sciatori soprattutto bambini, si è svolta anche la Giornata della
Sicurezza Sulla Neve, in collaborazione con la FISPS (Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci), con
il Corpo Forestale dello Stato, con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno, con il
gestore degli impianti Ski San Vito e con gli Alpini di San Vito di Cadore e di Bagnarola –
sezione Pordenone. Tutti uniti per arrivare ad un unico traguardo: la sicurezza sulle piste. Per
questo la Fondazione Andrea Rossato ha scelto ancora come sede dell’evento San Vito di Cadore,
i cui gestori degli impianti e delle piste si sono dimostrati profondamente sensibili ed attenti ai
temi della sicurezza.

“Per chi come noi si occupa di sicurezza tutti i giorni – ha spiegato
Mauro Luongo Comandante dei Vigili del Fuoco della provincia di Belluno – il Memorial e la
Giornata della Sicurezza sulla Neve sono un’occasione da non perdere per sottolineare quanto
sia importante formare ed informare bambini e genitori su quale sia l’approccio più
adeguato e sicuro per praticare lo sci divertendosi”.
Per questo il Memorial rappresenta anche il punto di arrivo del ciclo “Pronti bambini? Si
scia in sicurezza”.
“Un progetto educativo itinerante – sottolinea Federico Stelè della Fisps,
ideatore dell’iniziativa - rivolto alla promozione della cultura della prevenzione e
sicurezza sulle piste da sci; le cui tappe d’esordio sono state Treviso, Mestre e San Vito di
Cadore”.
Al Memorial, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Veneto e della FISI Veneto, hanno
partecipato anche i fan club di Alberto Tomba e Davide Simoncelli che hanno
animato l’intera giornata insieme a Radio Fantasy.
Il 2° Memorial Sci Andrea Rossato è stato
patrocinato da:
Regione Veneto
FISI Comitato Regionale Veneto
USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) Gruppo Veneto
Rivista SciareMag
Comune di San Vito di Cadore
L’evento è stato reso possibile grazie al contributo di:
Sportler
Gatorade
The North Face
Master Gnocchi
Saxe
La cooperativa di San Vito di Cadore
Park Hotel Ladinia
Cersal
Hotel Park Des Dolomites
Il filmato del "2° Memorial Sci Andrea Rossato"
Due piste da sci nel cuore delle
Dolomiti Venete, un parco giochi, la competizione, l’animazione, le
simulazioni di ricerca e soccorso con cani da valanga e le estrazioni di
numerosi premi per centinaia di bambini.
E’ questa la formula vincente del successo del 2°Memorial Sci Andrea Rossato e della Giornata di Sicurezza sulla Neve che si sono svolti a San Vito di Cadore il 5 gennaio scorso. Un programma intenso di eventi sportivi e di intrattenimento organizzato dalla Fondazione Andrea Rossato in collaborazione con gli Sci Club Nottoli e Sci Val Biois per
lanciare un messaggio di sensibilizzazione sul fronte della diffusione
della cultura della sicurezza sulle piste a cominciare dai più giovani.
Così insieme alle gare di slalom gigante di beneficenza a cui hanno
partecipato 400 sciatori, soprattutto bambini, si è svolta anche la Giornata della Sicurezza Sulla Neve, in collaborazione con la FISPS (Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci), con il Corpo Forestale dello Stato, con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno, con il gestore degli impianti Ski San Vito e con gli Alpini di San Vito di Cadore e di Bagnarola – sezione Pordenone. Tutti uniti per arrivare ad un unico traguardo: la sicurezza sulle piste.
Al Memorial hanno partecipato anche i fan club di
Alberto Tomba e
Davide Simoncelli che hanno animato l’intera giornata insieme a
Radio Fantasy.
Vedi le classifiche delle gare di Slalom Gigante del 2° Memorial Sci Andrea Rossato
Il 2° Memorial Sci Andrea Rossato è stato patrocinato da:
Regione Veneto
FISI Comitato Regionale Veneto
USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) Gruppo Veneto
Rivista SciareMag
Comune di San Vito di Cadore
L’evento è stato reso possibile grazie al contributo di:
Sportler
Gatorade
The North Face
Master Gnocchi
Saxe
La cooperativa di San Vito di Cadore
Park Hotel Ladinia
Cersal
Hotel Park Des Dolomites
0 Commenti