Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 18 gennaio 2013

ALGERIA: BLITZ FA STRAGE OSTAGGI, LIBERATI 3 GIAPPONESI USA 'NON INFORMATI'. MALI: OGGI DI PAOLA RIFERISCE IN CDM Tre ostaggi giapponesi sono stati liberati nel blitz algerino ad In Amenas: ne mancano 14 all'appello. Trenta gli ostaggi che sarebbero rimasti uccisi, tra cui 7 stranieri. La Clinton vede oggi il ministro degli Esteri giapponese. Washington non era stata informata del blitz, assicurano fonti ufficiali Usa. Oggi in Cdm il ministro Di Paola riferisce sulla situazione in Mali. ---.

BERSANI APRE CAMPAGNA ELETTORALE: NO CABARET E PERSONALISMI POLEMICHE SU INTESE E DESISTENZE, BORSELLINO MOLLA INGROIA Bersani apre la campagna elettorale e attacca: basta cabaret e personalismi, battiamo la destra e avviamo una riscossa civica e morale. Polemiche su intese e desistenze. Borsellino molla Ingroia. Le toghe rosse vogliano di nuovo mandarmi a casa, accusa Berlusconi, stasera a 'Italia domanda' su Canale 5. Il Pdl decide oggi sugli impresentabili. Grillo a Brindisi e Bari. ---.

 MARO': PROCESSO IN ITALIA O IN INDIA, OGGI CORTE DECIDE SENTENZA GIUDICI DELHI ATTESA DAL 4 SETTEMBRE, ROMA SPERA L'Alta corte indiana dovrebbe pronunciarsi a breve in merito alla competenza giurisdizionale tra Roma e New Delhi nel giudicare i mar• Girone e Latorre, ponendo fine ad una lunga attesa che ha offerto nei mesi scorsi lo spunto a numerose polemiche. La sentenza Š attesa ormai dal 4 settembre. E Roma spera. ---.

MARCHIONNE RILANCIA SU MELFI E ACCUSA: POLITICI OSCENI MONITO DELLA BCE: INCERTEZZA POLITICA ALLONTANA INVESTITORI Marchionne rilancia su Melfi: tutto nuovo per ripartire per i mercati internazionali, in 3-4 anni pieno impiego dei lavoratori. E accusa i "politi osceni". Monito della Bce: l'incertezza politica allontana gli investitori. No a scorciatoie o passi indietro sulle riforme, chiede Squinzi. Oggi la pubblicazione del Bollettino economico della Banca d'Italia. ---.

DOPING: ARMSTRONG AMMETTE, EPO IN TUTTI I 7 TOUR DE FRANCE 'MA NON REGISTA, PRONTO A COLLABORARE CON USADA PER AMNISTIA' Lance Armstrong confessa: doping in tutti i sette Tour de France vinti, "altrimenti sarebbe stato impossibile". Un cocktail di Epo, trasfusioni e testosterone. Ma non ho mai ordinato a nessuno di doparsi, afferma l'ex campione, che si dice pronto a collaborare con l'Usada per un'amnistia del suo bando a vita dalle gare. ---.

CALCIOSCOMMESSE: ANNULLATO -2 AL NAPOLI, CHE AGGANCIA LAZIO CORTE FIGC ASSOLVE CANNAVARO E GRAVA, RIDOTTA PENA GIANELLO La Corte di giustizia della Figc accoglie il ricorso del Napoli e annulla i -2 punti in classifica inflitti dalla Disciplinare per il processo Calcioscommesse. Gli azzurri agganciano cos la Lazio, a 3 punti dalla Juve. Assolti Cannavaro e Grava dall'accusa di omessa denuncia: ridotta a 21 mesi la squalifica di Gianello. Oggi consiglio di Lega serie A e assemblea.

18 GENNAIO 1871 - IL SECONDO REICH  - Il secondo Reich tedesco nasce il 18 gennaio 1871 con l'incoronazione ad imperatore di Germania che Guglielmo primo, fresco vincitore di Napoleone terzo a Sedan, volle tenere nella reggia di Versailles. Il secondo Reich fu poi travolto dalla Prima guerra mondiale, persa dalla Germania e dall'Austria, che costrinse all'abdicazione il successore del primo kaiser, Guglielmo secondo, provocando il crollo della monarchia e la successiva proclamazione della repubblica.

19 GENNAIO 1890 - FERRUCCIO PARRI - Fondatore del Partito d'Azione e figura storica della Resistenza al Fascismo, Ferruccio Parri, nato a Pinerolo il 19 gennaio 1890, fu presidente del Consiglio tra il giugno e il dicembre del 1945, quando passo' la mano al primo governo presieduto da Alcide de Gasperi. Deputato per piu' legislature, nel 1963, dopo esser stato nominato senatore a vita, fondo' il settimanale politico-culturale 'L'Astrolabio'. Mori' nel 1981.

Posta un commento

0 Commenti