
GUIDONIA MONTECELIO 11 Gennaio 2013 – Continua l’azione di contrasto ai reati contro il patrimonio dei militari della Compagnia Carabinieri di Tivoli, questa notte una pattuglia della Stazione di Tivoli Terme, ha arrestato per tentata rapina in appartamento due cittadini italiani già conosciuti alle forze dell’ordine. I due poco più che maggiorenni, dopo aver forzato una finestra si sono introdotti nell’appartamento, sito in Villalba del comune di Guidonia Montecelio, dell’anziana signora, ma alcuni familiari si sono accorti e sono riusciti a chiamare il 112, i due malfattori, una volta scoperti, hanno minacciato le persone presenti in casa e si sono subito dati alla fuga, subito dopo il personale operante dopo un breve inseguimento è riuscito a bloccare i due. Sul posto sono stati trovati gli “attrezzi del mestiere” utilizzati per forzare la finestra.
Per i due arrestati, si sono aperte le porte del carcere di Rebibbia, ove rimarranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria davanti alla quale dovranno rispondere della grave accusa di tentata rapina.
Durante la notte hanno girato ben 7 gazzelle dei Carabinieri tra i comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio, nel complesso il bilancio è stato positivo sono state identificate 95 persone e controllati più di 48 automezzi sospetti e arrestati due ladri di appartamento.
SICUREZZA STRADALE - CONTROLLI DEI CARABINIERI NELLE ULTIME 24 ORE. RITIRATE 24 PATENTI, 49 I VEICOLI SEQUESTRATI. ELEVATE 358 CONTRAVVENZIONI E DECURTATI 617 PUNTI PATENTE. 14 PERSONE DENUNCIATE A PIEDE LIBERO.
ROMA – Servizi di prevenzione e controllo alla circolazione stradale sono stati svolti nelle ultime 24 ore dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma sulle principali arterie stradali della Capitale. I militari, avvalendosi degli etilometri e dei “drug-test” in dotazione, hanno effettuato numerosi accertamenti per verificare lo stato psico-fisico degli automobilisti in transito. Il bilancio è di 14 persone denunciate a piede libero, 24 patenti e 33 carte di circolazione ritirate, 358 contravvenzioni al Codice della Strada elevate che hanno comportato la decurtazione di 617 punti patente. Quarantanove i veicoli sottoposti a fermo amministrativo o a sequestro.
0 Commenti