Grande successo per la V Edizione del Gran Galà de "Gliè Sciusce".
GAETA - La kermesse di eventi natalizi organizzati dalle Associazioni
"Le Tradizioni", "Gaeta Dinamica" e "I Graffialisti" - tutti
patrocinati dal Comune di Gaeta - si è conclusa lo scorso sabato 5
gennaio 2013, con il tradizionale concerto de Gliè Sciusce, giunto
quest'anno alla quinta edizione, dopo il concerto gospel del coro Big
Soul Mama presso il Santuario della SS.Annunziata, l'innovativa
manifestazione enogastronomica, artistica e culturale "Castelli in
Festa – Festa del Ceppo", le mostre d'arte contemporanea "L'Albero
d'Artista" e "Immagina", la prima tenutasi lo scorso 16 dicembre lungo
via della Indipendenza – cuore del centro storico di Porto Salvo – e,
la seconda, aperta fino al 13 gennaio, presso la Çirò Gallery Atelier,
nonchè "Abbracci Gratis" versione riadattata dell'australiana Free
Hugs.
Come per gli altri eventi, iniziati a metà dicembre, si è registrato
un elevatissimo indice di gradimento da parte dei numerosi visitatori
che hanno seguito con grande partecipazione il Gran Galà de Gliè
Sciusce, acclamando i gruppi folkloristici.
Quest'anno lo spettacolo è stato ancor più ricco di emozioni e messaggi sociali.
Leit motiv della serata è stato il ricordo di due noti personaggi
locali legati alla tradizione dei Sciusci, ovvero, Nino Granata detto
"Cocchetto" e Cosmo Buccarello: tra la commozione degli organizzatori,
degli intervenuti e del pubblico, lo spettacolo si è aperto con un
minuto di applausi, «perché così avrebbero voluto».
Sottolineando l'attenzione rivolta alla cultura e al fatto che Gaeta,
Città d'Arte, annovera tra i suoi cittadini eminenti personalità note
a livello nazionale e internazionale, sono stati conferiti degli
importanti riconoscimenti.
Tra questi ricordiamo i riconoscimenti conferiti dall'Amministrazione
Comunale ai poliziotti Gianluca Muoio e Antonio Vellone.
Il "Premio Eccellenza Gaetana" è stato consegnato al Prof. Adriano
Madonna, insigne e già pluripremiato giornalista e fotografo. Il
premio è consistito in una pregevole opera d'arte donata dalla
pittrice Milena Ferruzzi dell'Associazione di promozione sociale I
Graffialisti ed è stato consegnato dal presidente dell'Associazione,
l'artista Antonella Magliozzi.
A seguire, è stato conferito il "Premio Patrimonio Culturale di Gaeta"
per la Tradizione al lavoro bibliografico M° Nicola Magliocca, insigne
scrittore e, autore di preziose pubblicazioni di carattere
prevalentemente storico, mediante le quali ha fornito un importante
contributo alla conservazione delle antiche tradizioni locali.
A far da cornice all'evento vi erano degli stand enogastronomici
organizzati dall'Associazione Gaeta Dinamica, dove, fra l'altro, sono
stati distribuiti ai più piccini delle graziose composizioni
artistiche, i c.d. "sacchetti della befana", e si è potuta ammirare
una singolare mostra di antichi attrezzi da lavoro a cura del
collezionista Damiano Di Tucci.
L'occasione è stata ritenuta utile per continuare nell'opera di
sensibilizzazione circa l'esigenza di installare delle telecamere per
la videosorveglianza a fini di sicurezza lungo la suggestiva via della
Indipendenza, mediante la raccolta di firme: solo nella giornata
dedicata al Galà, ne sono state raccolte altre duecento. L'iniziativa,
tuttora in corso, sposata anche dalle Associazioni Le Tradizioni e
Gaeta Dinamica, ebbe inizio nell'agosto del 2011, in occasione di un
appuntamento del Meeting artistico Open Gallery Indipendenza.
Entusiasta il Sindaco di Gaeta, dr. Cosmo Mitrano, intervenuto più
volte direttamente sul palcoscenico per la consegna dei premi, che ha
sentitamente ringraziato il pubblico, i gruppi folkloristici e gli
organizzatori, rimarcando la grande importanza rivestita della
collaborazione tra persone, volontari, gruppi ed enti, per la
realizzazione di manifestazioni che hanno in sé diverse finalità, tra
cui quella di preservare le antiche tradizioni dall'oblìo.
Gli enti non profit "Le Tradizioni", "Gaeta Dinamica" e "I
Graffialisti" hanno tratto dalle parole del Primo Cittadino e
dell'Assessore dr. Antonio Di Biagio - anch'egli intervenuto durante
l'evento, manifestando vivissimo apprezzamento per l'iniziativa -
nuova linfa per portare avanti con rinnovata energia le loro
iniziative "compartecipate", consolidando ulteriormente quello spirito
di sana, costruttiva e serena collaborazione che le ha contraddistinte
e animate nel perseguimento di un unico fine: il benessere della
collettività.
I presidenti delle Associazioni promotrici, Mauro Di Nitto per "Le
Tradizioni", Cosmo Ciano per "Gaeta Dinamica" e Antonella Magliozzi
per "I Graffialisti" ringraziano la cittadinanza tutta, le Autorità
intervenute e gli artisti per l'ottima riuscita dello spettacolo,
augurando a tutti un anno di pace e serenità.
Gli uffici stampa de I Graffialisti, Le Tradizioni, Gaeta Dinamica
1 Commenti
bravi!
RispondiElimina