Reggio Calabria, 7 Gennaio 2012
Oggetto: La Fiamma Tricolore ricorda Beppe Alfano nel ventennale della morte.
A 20 anni da quel tragico 8 gennaio 1993 la Fiamma Tricolore di Reggio
Calabria ricorderà domani presso la propria sede di via Ravagnese il
giornalista, l'amico, il camerata Beppe Alfano ucciso dalla mafia una
sera di venti anni fa nella sua macchina a Barcellona Pozzo di Gotto.
Dal 2004 è infatti a lui intitolata la sezione locale di Gioventù
della Fiamma, movimento giovanile della Fiamma Tricolore.
A Beppe Alfano di certo non mancava il coraggio: figura irreprensibile
del giornalismo italiano d'inchiesta, di quello non asservito al
potere, alla mafia, alla politica; per questo venne barbaramente
giustiziato proprio nel periodo in cui la sua professione di
giornalista "investigatore" lo aveva portato vicino allo scoprire una
fitta trama e oscure macchinazioni tra la mafia siciliana, la
politica, e la massoneria.
Ancora oggi, nonostante la mafia sia stata più volte colpita a morte
dallo stato e dalle forze dell'ordine, non si conoscono i veri
mandanti, probabilmente politici, dell'omicidio Alfano.
A differenza dagli anni scorsi oggi si sente parlare molto più spesso
di Beppe Alfano: vogliamo credere che una parte piccola di tutto ciò
sia anche merito nostro; di quei ragazzi che quasi 10 anni fa
faticarono non poco a cercare e catalogare documenti e notizie su
Beppe Alfano e sul suo passato politico e a lui dedicarono quella
piccola sezione giovanile ancora oggi presente e attiva sul territorio
che si contraddistingue quotidianamente per il suo impegno contro la
criminalità organizzata.
Questo è quanto dobbiamo agli uomini come Beppe Alfano, questo è
quanto gli deve il Movimento Sociale Italiano che ha avuto l'onore di
averlo tra le proprie fila.
Giuseppe Minnella
Segretario Provinciale
Movimento Sociale Fiamma Tricolore Reggio Calabria
0 Commenti