Editors Choice

3/recent/post-list

Coordinamento Territoriale FLP Finanze Reggio Calabria. NOTIZIE UTILI EDIZIONE STRAORDINARIA


PENSIONI NEL SETTORE PUBBLICO
I NUOVI REQUISITI PENSIONISTICI DELLA RIFORMA FORNERO
 IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013
ESPOSIZIONE SCHEMATICA:

VECCHIAIA (cioè con la sola età) UOMINI e DONNE:
- 66 anni e 3 mesi di età ed almeno 20 anni di contributi per gli assunti ante 1996;
- 66 anni e 3 mesi di età ed almeno 20 anni di contributi per gli assunti post 1996,   solo però se l’importo della pensione è superiore ad almeno 1,5 volte la pensione sociale. Se è inferiore a 1,5 volte basteranno 5 anni di contributi ma bisognerà lasciare il lavoro a 70 anni.

ANTICIPATA (cioè con la sola contribuzione): Con effetto dall'1/1/2013 entra in vigore il primo adeguamento dei requisiti pensionistici alla speranza di vita. Dal 1° gennaio 2013 quindi occorrono 3 mesi in più per andare in pensione. Dal 2016: nuovo adeguamento alla speranza di vita.

DONNE      41 e 5 mesi             UOMINI                  42 e 5 mesi
Indipendentemente dall’età anagrafica, tenendo presente - per chi va in pensione anticipata prima dei 62 anni di età - le seguenti PENALIZZAZIONI:
1 anno prima meno 1%; 2 anni prima meno 2%; 3 anni  prima meno 4%; 4 anni  prima meno  6%;
La penalizzazione non si applica a coloro che maturano il requisito dell’anzianità contributiva entro il 2017, qualora l’anzianità contributiva derivi esclusivamente da prestazione EFFETTIVA di lavoro, includendo i periodi di astensione obbligatoria per maternità, per assolvimento degli obblighi di leva, per infortunio, per malattia e di cassa integrazione guadagni ordinaria.

L’Amministrazione può procedere alla risoluzione unilaterale, ad eccezione di coloro che hanno meno di 62 anni. (Art. 72, c. XI, L.133/2008).

SOLO PER LE DONNE: 57 anni di età e 35 di contributi MA SE OPTANO PER IL SISTEMA CONTRIBUTIVO PURO. Tale sistema si applica in via sperimentale fino al 31/12/2015. (Art. 1, c. IX, L. 243/04).
Al requisito dei 57 anni di età si applica l'incremento (3 mesi nel 2013) legato all'aumento dell'aspettativa di vita. Deve risultare soddisfatto anche il periodo di attesa per l’apertura della finestra di 12 mesi. 

IL COORD. TERRITORIALE                                                       AntoninoSergi

Posta un commento

0 Commenti