Editors Choice

3/recent/post-list

Con Bartolo Longo ricordo di San Giuseppe Moscati tra religiosità e testimonianze - Latiano - Brindisi - 25 gennaio 2013

 

 

 

Con Bartolo Longo ricordo di San Giuseppe Moscati

Latiano – Brindisi -

 

 

Venerdì 25 gennaio Giuseppe Moscati a Latiano - Brindisi

Un omaggio alla santità e alla carità grazie ad uno studio a più voci curato da Micol Bruni

Lo studio, in una nuova edizione, sarà presentato a Palazzo Imperiale di Latiano con la presenza di Micol Bruni, Marilena Cavallo, Carmen De Stasio e Pierfranco Bruni – Interventi dei Sindaci di Latiano e di Pompei – relazione di Mario Meo – Accademia Internazionale di Lingue

 

 



L'Associazione C.C. Bartolo Longo presenta, venerdì 25 gennaio 2013, ore 18.00, Salone Flora di Palazzo Imperiale, Piazza Umberto I, di Latiano, Brindisi,  un omaggio a Giuseppe Moscati con la presentazione del saggio"Giuseppe Moscati - Nella vita nascosta con Cristo in Dio" (Edizioni Nemapress, con Progetto del Centro Studi e Ricerche "Francesco Grisi" e  la collaborazione della rivista "Il Cerchio"), curato da Micol Bruni. Latiano e Pompei. Bartolo Longo e San Giuseppe Moscati. Due riferimenti mariani nel nome della carità in una serata tra religiosità e testimonianze.. 

I Saluti  verranno portati da Enzo Pizzi - Presidente Associazione C.C. B.B. Longo, dal  Dott. Antonio De Giorgi Sindaco di Latiano e dell' Avv. Claudio D'Alessio Sindaco di Pompei.  L' Introduzione è affidata al  Prof. Mario Meo  già Preside Accademia Internazionale di Lingue – Firenze, mentre gli interventi saranno svolti da  Micol Bruni,  Cultore di Storia del Diritto Italiano UNIBA , Presidente Istituto di Ricerca per l'Arte e la Letteratura (IRAL),  Pierfranco Bruni,  Scrittore, Presidente del Centro Studi e Ricerche "Francesco Grisi" e Responsabile Progetto Etnie e Minoranze Linguistiche MiBAC, Marilena Cavallo  Docente di Lettere nel Liceo "Giuseppe Moscati" di Grottaglie, Ta, critico letterario  e Saggista,  Carmen de Stasio, Docente di Lingua, Lett. e Cultura Inglese - Tecnologico "E. Majorana" , Critico, Saggista, Scrittore. A moderare la serata sarà il  Dott. Ferdinando Sallustio.

 Lo studio con la Prefazione di Padre Massimo Rastrelli, presidente nazionale della Consulta nazionale della Fondazione antiusura, è stata pubblicata la nuova edizione aggiornata, rivista in termini editoriali e sul piano scientifico, del saggio dedicato a San Giuseppe Moscati: "Giuseppe Moscati - Nella vita nascosta con Cristo in Dio" (Edizioni Nemapress, con Progetto del Centro Studi e Ricerche "Francesco Grisi" e  la collaborazione della rivista "Il Cerchio"), curato da Micol Bruni.

La nuova edizione viene pubblicata a 25 anni dalla Canonizzazione di San Giuseppe Moscati (25 ottobre 1987) e a 85 anni dalla morte avvenuta a Napoli nel 1927, era nato a Benevento il 25 luglio del 1880.

La ricerca è stata coordinata e introdotta da Micol Bruni. Nel nuovo studio si articolano scritti di studiosi come Gerardo Picardo, Marilena Cavallo, Neria De Giovanni, Giulio Rolando, Tommaso Romano, Maria Giovanna Russo Caradonna, Carmen De Stasio, padre Salvatore Discepolo S.J. e Micol Bruni. La postfazione, con un originale racconto, è di Pierfranco Bruni, che contribuisce anche con un nuovo capitolo su San Giuseppe Moscati e la mistica calabrese Natuzza. Uno studio che riscuote consensi sia per l'impostazione religiosa sia per il rigore scientifico che viene sottolineato nei capitoli che si articolano tra la vita e la santità di Giuseppe Moscati.

 

 

 

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti