Editors Choice

3/recent/post-list

Calcio Allievi provinciale RC, La Calcistica Spinella sbanca Condofuri ( 0- 6)

Allievi Provinciali figc Girone "A"La formazione melitese, sbanca il non facile rettangolo condofurese al termine di una gara accorta e saggiamente affrontata. Soprattutto sulle linee laterali. Frutto di schemi collaudati. Anche facendo tesoro delle sconfitte “salutari”

IL CONDOFURI CE LA METTE TUTTA, MA ALLA FINE DEVE ARRENDERSI DI FRONTE ALLA PIỦ QUOTATA CALCISTICA SPINELLA, UN RULLO COMPRESSORE

Va dato atto alla formazione di casa di aver affrontato l’avversario a viso aperto e senza timori riverenziali, né tatticismi di sorta. In una giornata decisamente gelida, a causa degli spifferi ‘siberiani’. Il che, le consente di uscire a testa alta dalla contesa

CONDOFURI (Reggio Calabria) Una “Calcistica Spinella”, versione rullo compressore si sbarazza del Condufuri con un tennistico 6 a 0. Partono subito bene gli ospiti e dopo 6 minuti vanno in vantaggio;sugli sviluppi di un calcio d'angolo scodellato da Branca. Tripodi colpisce di testa, il portiere Paone smanaccia la palla a colpire la  traversa Sulla respinta, si avventa Romeo, che insacca di  testa. Fioccano le azioni una dietro l'altra. Il Condofuri, non riesce a ripartire. Al 20 si invola Tripodi sulla fascia entra in area mette la palla rasoterra per l'accorrente Nucera che da due passi insacca.Al 25 calcio d'angolo di Branca e Rocco Squillaci di testa porta a tre le segnature.Al 38 dall'enesimo calcio d'angolo di Branca,  Emanuele Tripodi in sforbiciata porta a 4 le reti degli uomini di Cormaci.Il secondo tempo continua sulla scia del primo al 49 verticalizzazione per Santo Nucera che di prima intenzione brucia il portiere Paone, per l'attaccante di Marina di San Lorenzo, figlio d'arte, il padre è stato il capitano della Pro Torre negli anni Novanta,alias Micu u Tagnu, è la doppietta personale e per la Calcistica Saverio Spinella la quinta segnatura della giornata.Al 74 chiude "il set" Angelino Branca che corregge di testa una punizione di Romeo. La Calcistica Saverio Spinella espugna  il comunale di Condofuri per 6 reti a 0.Prossimo incontro mercoledi 30 Gennaio al Saverio Spinella contro il Palizzi mentre Martedi 29 alle ore 14 e 45 la Juniores sempre a Melito incontrerà i pari età del Catona.

Il tabellino di Macio

ACD Condofuri
1 Paone   6,5
2 Battaglia 5
3 Condemi 6
4 Iriti   6
5 Borello 5
6 Mandalari 5
7 Larnè 5
8 Ollio 6
9 Avenoso 5,5
10 Nucera 6
11 Violi  5,5
**************
Calcistica Spinella

1 F.Falcone ("71 Tringali )
2 Benedetto
3 Autelitano ("76 L.Nucera )
4 Romeo
5 Isaicu
6 Squillaci
7 E.Tripodi
8 Cara
9 S.Nucera ("55 Arfuso )
10 Mercurio
11 Branca

PAGELLE :

F.FALCONE S.V.
Pomeriggio da spettatore di assoluta tranquillità , riesce cmq a far imbufalire il mister per un eccesso di esuberanza .
BENEDETTO 6
Ovviamente non sbaglia nulla nelle chiusure solo per il fatto che nn ne deve effettuare , potrebbe dare più continuità alla sua azione visto che ha praterie davanti a se ma si intestardisce nel ricercare sempre il numero ad effetto.
AUTELITANO 6
Molto sicuro negli appoggi e pronto nel fare salire la squadra con i giusti tempi , un ottimo esordio.
ROMEO 7,5
Signore incontrastato della mediana , gioca da veterano dispensando aperture millimetriche e saggezza tattica , certo è da rivedere quando i ritmi salgono , ma la qualità c'è tutta e anche la personalità di dettare i tempi alla squadra .
ISAICU 6
Visto che non è mai impegnato da alcun avversario , decide di gigioneggiare un pò troppo , con uscite palla al piede o appoggi ricercatamente sofisticati , è un centrale di grande prospettiva .
SQUILLACI 7
Al contrario del compagno di reparto lui rimane concentrato e professionale , dimostrando di essere uno dei pilastri portanti della squadra , non va mai in affanno e rilancia bene l'azione .
E.TRIPODI 6
Segna un bel gol alla sua maniera , cioè bruciando gli avversari sulla corsa , ma fallisce una miriade di opportunità , vuoi per poca cattiveria sotto porta , vuoi per scarsa coordinazione , il materiale grezzo da rifinire c'è tutto , spetta a lui tirarsi a lucido e dimostrare tutto il suo potenziale.
CARA 6
Davanti al suo pubblico paga forse lo scotto dell'emozione di vestire la fascia di capitano e non è il solito Cara , complice anche una deficitaria condizione fisica , poco brillante , ma il giocatore non si discute e avrà modo di far vedere di che pasta è fatto.
S.NUCERA 6,5
Primo tempo in sordina dove seppur segnando la più facile delle reti non da l'impressione di essere pronto in quanto è sempre in ritardo sulla pure improvvisata difesa di casa , migliora nella ripresa continuamente pungolato dal mister facendo buone sponde e andando a segnare la sua seconda rete con un bello spunto in verticale.
MERCURIO 6,5
Classico trequartista dalla classe cristallina ma mal supportato dal fisico , ha grande visione di gioco e ottimo piede infatti quando il pallone transita dai suoi piedi l'azione si sviluppa in maniera lineare e precisa , certo avesse il fisico e l'agonismo forse non giocherebbe nella Calcistica.
BRANCA 6
Partita controversa la sua , sembra sempre che possa accadere di tutto quando ha la palla con le sue movenze alla Cassano , ma poi alla fine non trova mai lo spunto finale risolutivo , che cmq arriva nella maniera a lui meno congeniale verso il finale di partita con un lieve tocco di testa che lo fanno sbloccare dal punto di vista realizzativo.
L.NUCERA S.V.
TRINGALI S.V.
ARFUSO S.V.




Arriva in ritardo e di conseguenza va in panchina per non meglio precisati problemi logistici , appena entrato tenta di generare una rissa sullo 0-5 , alla fine si calma e sfoga la sua rabbia mandando un pallone sulla luna.
"6 Romeo
"20,"49 S.Nucera
"25 Squillaci
"38 Tripodi .E
"74 Branca

Macio

Posta un commento

0 Commenti