Editors Choice

3/recent/post-list

“Artisti per le stelle”: successo di pubblico e di solidarietà.

Reggio Calabria 6 gennaio 2012 - È stata una serata all’insegna della solidarietà quella che si è svolta ieri sera presso il teatro comunale Francesco Cilea di Reggio Calabria.
Numerosi sono stati i reggini che hanno preso parte alla IV edizione di “Artisti per le stelle”, evento organizzato dalla scuola di ballo Real Dance di Gallico, che ha messo su uno spettacolo di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto all’associazione onlus “Una lotta per la vita” per garantire le cure mediche alla piccola Giulia Montera.
Tra i presenti Giuseppe Agliano e Marco Gatto, componenti del consiglio nazionale Asi e Tino Scopelliti, vice presidente nazionale dell’Asi, che invitato a salire sul palco, si è detto orgoglioso della solidarietà mostrata dai cittadini.  
A fare da padroni di casa Mariana Melchionna e Gianluca Scopelliti, che hanno presentato i diversi artisti che si sono succeduti sul palco.

A dare il via allo spettacolo, le ballerine di Real Dance, sulla lettura del pensiero di Madre Teresa di Calcutta, “Vivi la vita”, che si sono poi esibite, vestite di bianco, sulle note di “Angelo” di Francesco Renga, dedicata alla mamma di Giulia, Maria.
I piccoli ballerini della scuola Real Dance, dai tre ai sette anni, hanno danzato sulla canzone di Laura Pausini “Il mondo che vorrei”; il gruppo intermedio, ha voluto dedicare a Gabriele Montera, padre di Giulia, la canzone “A te” di Jovanotti.
Danza, ma anche musica live, con la giovanissima Caterina Calluso, di appena dieci anni, che ha cantato “Adagio” di Lara Fabian.
A divertire il pubblico, Pierangelo Gullo, che vanta la partecipazione a Italia’s Got Talent, che ha intrattenuto il pubblico sulle note di “Eri piccola” e “Che bambola”. Simpatica la collaborazione tra Anthony Ripepi, maestro percussionista, e i ballerini della Real Dance che hanno ballato alternando social dance e breakdance. Ancora musica con Nino Pizzimenti e Vittorio Romeo alla fisarmonica, che hanno emozionato il pubblico con la canzone “My way”.


Momento importante quando sul palco è salito il gruppo della Basilicata, Eros Coverband, che, attraverso la voce di Mirko Bagnato, hanno presentato al pubblico la canzone “Nuova Luce”, colonna sonora del film “Giulia Montera: una vita spezzata”, per la regia di Alfredo Li Bassi. Sul palco è poi giunto il cast del film: Michele Li Volsi, Giovanna Macaluso, Cettina Crupi e Antonio Caracciolo; quest’ultimo si è esibito in un monologo dal titolo “Succedeva sempre” tratto dal romanzo “Novecento” di Alessandro Baricco.
Danza, musica live e per la prima volta moda con le creazioni di Caterina Ficara che ha presentato alcuni suoi abiti realizzati proprio per l’occasione; la stilista ha inoltre creato come dono di Natale, un abito per la piccola Giulia, che come ha dichiarato la Ficara «è stato creato con il cuore».
Divertente anche il duo dei cabarettisti Cabareggio nella scenetta “Quanto è bella la vecchiaia”.

Come annunciato durante la conferenza stampa, l’artista Davide Ricchetti, ha donato un suo dipinto realizzato proprio per la famiglia Montera, con titolo “Per Giulia”, rappresentante un cavallo bianco che corre, con l’augurio che Giulia possa andare incontro alla vita.
Durante la serata è stato possibile acquistare un biglietto grazie al quale si poteva vincere un gioiello realizzato da Michele Lo Bianco che ha consegnato personalmente il girocollo alla vincitrice.
  
A fine serata, l’intervento di Gabriele Montera che ha voluto ringraziare Mariana Melchionna, maestra della scuola di ballo della Real Dance, che ha saputo coniugare ciò che Montera ha definito le “tre A”: amore, accoglienza, amicizia; dichiarando che «la cosa bella è la stretta di mano tra due persone che non si conoscono e che si uniscono per aiutare, per solidarietà che si è concretizzata con tutti gli amici che si sono esibiti sul palco e anche di coloro che sono dietro le quinte». Gabriele Montera ha donato a Mariana Melchionna una targa per l’impegno dimostrato nella causa a favore della vita.
A conclusione della serata il musical “Aladino” realizzato dai ballerini di Real Dance, che ha coinvolto grandi e piccini.

Si è conclusa così la serata di beneficenza per la piccola Giulia, ancora una volta i reggini si sono dimostrati attivi e presenti nel campo della solidarietà.


Valentina Raffa


Posta un commento

0 Commenti