Editors Choice

3/recent/post-list

SELEX: CRESCE IL GRUPPO UNICOMM

GRUPPO UNICOMM: DUE MESI DA RECORD


6 nuove aperture di punti di vendita del gruppo associato a Selex



(Trezzano s/N, Milano, 10 dicembre 2012) - Con l'apertura di 2
supermercati Famila e di 4 Cash&Carry negli ultimi due mesi, il Gruppo
Unicomm di Dueville (Vicenza), associato Selex, si conferma tra le
realtà distributive più dinamiche, ponendosi come un significativo
volano a sostegno dell'occupazione e dell'economia nazionale.

"Sono convinto che il primo obiettivo di un imprenditore sia di
mantenere e, possibilmente, aumentare l'occupazione – dichiara
Marcello Cestaro, presidente di Unicomm - anche in un momento così
difficile per il Paese»


I due supermercati "Famila", aperti rispettivamente a Tricesimo
(Udine) lo scorso ottobre, e a Molinella (Bologna) a fine novembre,
esprimono al meglio tutti i punti di forza di questa collaudata
insegna. Presente da 30 anni sul territorio nazionale, Famila, insegna
di gruppo di Selex, con 217 punti di vendita, si attesta ai primi
posti nella classifica delle reti di vendita italiane (classe di
dimensione 1.500-4.500 mq) ed è presente in ben 15 regioni, con più di
5.500 addetti (www.famila.it).


Quattro i nuovi Cash&Carry: due, acquisiti attraverso aziende
collegate, sono posizionati sulla riviera Adriatica, a Fano (Pesaro) e
Montecosaro (Macerata), le altre sono a Rosà (Treviso) e a Ravenna.
Queste aperture, assieme alle due già programmate per i primi mesi del
2013, rafforzano ulteriormente la presenza di Unicomm nel canale
dell'ingrosso moderno, portando a 52 la rete dei C+C che fa capo al
Gruppo.

La recente rivisitazione del formato C+C messa a punto da Selex, ne ha
aumentato la competitività assortimentale, soprattutto riferita al
canale Horeca, in un quadro di crescita e di profondo rinnovamente dei
consumi fuori casa. I nuovi Cash&Carry del Gruppo Unicomm sono infatti
decisamente orientati alla clientela Horeca, proponendo un'offerta
studiata per soddisfare ogni esigenza di ristoranti, pizzerie,
alberghi, locali di tendenza. Ne è una dimostrazione l'ampio spazio
riservato a freschi e freschissimi e i servizi su misura per la
clientela professionale.


"Nonostante le difficoltà economiche e le pessimistiche previsioni sul
futuro – spiega Giancarlo Paola, direttore commerciale di Unicomm - il
nostro Gruppo non vuole rinunciare agli investimenti e prosegue nello
sviluppo in tutti i canali ".


E sono più di 7.200 i dipendenti che fanno capo a Unicomm, presente in
otto regioni (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia,
Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Marche e Lazio), attraverso le
società controllate Guarnier, Arca e GMF e con una rete commerciale
composta da ipermercati, superstore, supermercati, cash&carry e
discount, per un totale di oltre 200 punti di vendita, e una quota di
mercato del 14% nel Veneto e del 12% nel Triveneto. La crescita del
Gruppo, che nel 2012 chiuderà con un fatturato di 1.900 milioni di
euro, anche in un periodo di contrazione dei consumi, indica una reale
capacità di interpretare i bisogni dei clienti, costruendo un sistema
di offerta in costante miglioramento, con la prerogativa di mantenere
la massima competitività in termini di convenienza.


Coerentemente con la cultura aziendale di Unicomm, che si fonda su
quattro valori portanti: la soddisfazione dei bisogni del cliente,
punto di riferimento per ogni strategia; la qualità dei prodotti come
impegno quotidiano; la valorizzazione dei collaboratori, risorsa
fondamentale dell'azienda; la tensione alle migliori performance, per
offrire un servizio ottimale alla clientela.



Il Gruppo Selex

Il Gruppo Selex opera nel settore della grande distribuzione con 20
Imprese regionali che gestiscono circa 2.900 punti di vendita in tutta
Italia, con più di 30.000 addetti, per un fatturato al consumo 2012 di
8.720 milioni di Euro. Con una quota di mercato del 10,1%, Selex è il
terzo player nazionale. Oltre che con i marchi Famila, A&O e C+C,
opera con una pluralità di insegne regionali radicate sul territorio.
Il Gruppo Selex fa parte della Centrale ESD Italia, ai primi posti tra
le Centrali d'acquisto, che, a livello internazionale, è partner
della Centrale EMD, leader in Europa (www.selexgc.it).


MNews.IT
www.mnews.it

Posta un commento

0 Commenti