L'amministrazione di Gioia promuove tre progetti nelle scuole
Bellofiore: «Si tratta di progetti importanti che mirano alla
formazione dei futuri cittadini.
La giunta comunale di Gioia Tauro, guidata dal sindaco Renato
Bellofiore, ha avviato tre importanti progetti in stretta sinergia con
i docenti e con gli alunni degli istituti scolastici cittadini.
Con tre diverse iniziative, che dureranno per l'intero anno
scolastico, verranno approfondite le tematiche relative all'ambiente,
alla raccolta differenziata, all'educazione stradale e alla
partecipazione alla vita cittadina.
Il primo progetto denominato "ambiente e raccolta differenziata" punta
a educare gli alunni alle pratiche del recupero e del riutilizzo dei
rifiuti della raccolta differenziata. Per raggiungere lo scopo i
ragazzi seguiranno un percorso che prevede il coinvolgimento dei
docenti, dei genitori e del personale ausiliario.
Il secondo progetto prevede la costituzione del consiglio comunale dei
ragazzi e la partecipazione degli studenti alle sedute del consiglio
gioiese. In questo modo conosceranno da vicino le dinamiche legate
agli organi democratici che regolano la vita cittadina. Inoltre
l'elezione del consiglio comunale dei giovani permetterà a tutti gli
studenti gioiesi di confrontarsi con i valori della cittadinanza
attiva e con la necessità del rispetto delle regole delle democrazia.
Il terzo progetto punta infine a sensibilizzare i ragazzi sulle norme
di comportamento del codice stradale. Gli agenti della Polizia
municipale andranno in tutte le scuole della città per spiegare come
bisogna agire per migliorare la sicurezza propria e altrui sulla
strada.
«Accompagnare nel miglior modo possibile i ragazzi durante la crescita
è fondamentale - ha dichiarato il sindaco Bellofiore - Per questo
l'amministrazione comunale ha dato vita, in stretta collaborazione con
i dirigenti scolastici, su impulso dell'assessore Monica Della Vedova,
a questi importanti progetti che mirano alla formazione dei futuri
cittadini. Il destino della nostra città è nelle mani dei ragazzi, è
quindi nostro dovere, provare a fare tutto il possibile per essere
certi che dispongano degli strumenti e delle conoscenze migliori. Gli
argomenti trattati nei diversi progetti - ha concluso il primo
cittadino - sono di importanza vitale per la comunità ed è necessario
che tutti i ragazzi abbiano la possibilità di trattarli e
approfondirli in maniera adeguata».
L'ufficio del sindaco di Gioia Tauro
--
Luigi Palamara
Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
0 Commenti