Editors Choice

3/recent/post-list

Previsioni del tempo sull'Italia per domani e per i prossimi giorni.

A cura del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare.

PREVISIONI PER DOMANI.


ROMA 22 Dicembre 2012 - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani. Nord: estese velature in un contesto di tempo stabile; transito di nubi spesse sui rilievi di confine associate a nevicate isolate, in attenuazione dal pomeriggio sul settore occidentale; tornano le nebbie sulle zone di pianura e nelle valli dopo il tramonto. Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso pur con il transito di velature nel corso della giornata ma con la serata e la notte; nottetempo locali foschie dense o banchi di nebbia sulle zone interne e lungo i litorali. Sud e Sicilia: condizioni stabili e soleggiate anche se non mancheranno un pò di foschie dense dopo il tramonto. Temperature: massime in aumento. Venti: da deboli a moderati settentrionali al sud; deboli occidentali o sud-occidentali al centro e Liguria; deboli variabili sulle rimanenti regioni. Mari: molto mossi basso Adriatico e Jonio; mossi Tirreno, mar Ligure, e mari circostanti Sardegna e Sicilia; poco mosso medio ed alto Adriatico.


PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI.

Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. Lunedì 24 dicembre Nord: nebbie persistenti e cielo coperto sulle zone pianeggianti e nelle vallate, con qualche precipitazione debole sulla Liguria; schiarite sui rilievi alpini e prealpini. Centro e Sardegna: locali foschie dense e banchi di nebbia in un contesto stabile e soleggiato eccetto estesa copertura bassa sulla Toscana e lungo i litorali laziali. Sud e Sicilia: cielo in prevalenza sereno salvo qualche locale foschia densa o banco di nebbia nelle ore notturne. Temperature: in aumento. Venti: deboli variabili o dai quadranti meridionali. Mari: poco mossi. Martedì 25 dicembre Molto nuvoloso o coperto al nord con deboli precipitazioni sparse; velature estese sul resto del paese. Mercoledì 26 dicembre Ancora perturbato al nord ma con tendenza a miglioramento dal pomeriggio dal pomeriggio ad iniziare dal settore occidentale; molti addensamenti sulle regioni tirreniche centro-meridionali con locali precipitazioni, variabile sulle restanti regioni; dopo il tramonto ricompaiono le nebbie al nord sulle zone pianeggianti. Giovedì 27 e venerdì 28 dicembre Condizioni di variabilità con addensamenti e fenomeni sui rilievi alpini.

TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE E DELLE ORE 13.

Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le temperature minime della notte e delle ore 13 registrate oggi in alcune località italiane: Alghero 9 15, Ancona 4 5, Aosta 1 6, L'Aquila 2 8, Arezzo 1 8, Bari 6 12, Bergamo -3 3, Bologna 0 5, Bolzano -8 4, Brescia -2 1, Brindisi 5 11, Cagliari 11 15, Campobasso 0 3, Capo Palinuro 8 13, Catania 9 12, Catanzaro 7 9, Enna 6 6, Ferrara 0 2, Firenze 0 3, Forlì 2 8, Frosinone 1 8, Gela 11 15, Genova 5 12, Grosseto 4 12, Imperia 6 14, Lamezia Terme 8 14, Latina 3 12, Lecce 7 10, Marina di Ravenna np np, Messina 12 12, Milano -2 0, Monte Cimone -2 0, Napoli 7 12, Olbia 9 14, Padova 1 0, Palermo 12 14, Parma -1 0, Perugia 3 11, Pescara 6 11, Piacenza -3 0, Pian Rosà -15 -9, Pisa -1 9, Potenza 2 6, Reggio Calabria 11 13, Roma Ciampino 3 10, Roma Fiumicino 3 14, Sarzana np np, Siracusa np np, Taranto 6 10, Termoli 7 11, Torino -4 5, Trapani 14 15, Trento Paganella -5 -3, Treviso -2 4, Trieste 4 11, Udine -4 8, Venezia -1 4, Verona -1 0, Vicenza np np, Viterbo 2 11.

Posta un commento

0 Commenti