Editors Choice

3/recent/post-list

PALERMO E PROVINCIA: CONTROLLI DEI CARABINIERI PER LE FESTIVITA' NATALIZIE. 4 ARRESTATI - 60 DENUNCIATI E 53 SEGNALATI.

E' il risultato di un massiccio servizio di controllo del territorio,
svolto in questi giorni dai Carabinieri di Palermo e disposto dal
Comando Provinciale in occasione delle festività natalizie ormai alle
porte.

I militari dell'Arma, impegnati sia in città che nei comuni di mare
(Carini, Cinisi, Capaci, Terrasini ed Isola delle Femmine) e
dell'entroterra palermitano (Monreale, Lercara Friddi, Misilmeri,
Petralia Sottana, Termini Imerese e Partinico), hanno tratto in
arresto:

- IMPALLARA Gaetano, 30enne pregiudicato
palermitano, fermato dai Carabinieri della Stazione di Palermo
Brancaccio. Dovrà scontare 3 anni di reclusione per rapina;

- D'AMICO Enzo, 30enne pregiudicato palermitano,
arrestato a Misilmeri dai Carabinieri della locale Stazione. Dovrà
espiare 3 mesi di reclusione per reati contro il patrimonio;

- TOGNETTI Alessandro, 39enne pregiudicato
palermitano. Anche per lui si sono aperte le porte del carcere, grazie
all'operato dei carabinieri della Stazione di Palermo Resuttana Colli.
Dovrà espiare una pena di 6 anni e 5 mesi di reclusione per
ricettazione, danneggiamento, lesioni personali e tentata estorsione;

- LODI Samuele, 23enne pregiudicato palermitano,
finito in carcere per aver ripetutamente violato gli arresti
domiciliari cui era sottoposto per rapina.

Nel corso dei controlli sono stati anche denunciati:

- nr. 24 persone, per "guida in stato di ebbrezza
alcolica", con contestuale ritiro di altrettante patenti di guida;

- nr. 09 persone, per "guida sotto l'influenza di
sostanze stupefacenti", con contestuale ritiro della patente di guida;

- nr. 15 persone, per "guida senza patente",
poiché sorprese a condurre autoveicoli sebbene privi di documento di
abilitazione alla guida, in quanto mai conseguito o revocato per
mancanza di requisiti;

- nr. 05 persone, responsabili di "detenzione
illegale di armi e oggetti atti ad offendere", con contestuale
sequestro di coltelli di genere vietato;

- nr. 04 individui, per "ricettazione", poiché
fermati alla guida di autoveicoli e motoveicoli proventi di furto, con
contestuale sequestro dei mezzi;

- nr. 03 persone, per "falsità in scrittura
privata", poiché sorpresi a condurre autoveicoli con polizza
assicurativa falsificata.

Ed ancora, sono stati segnalati nr. 53 giovani al locale "Ufficio
Territoriale del Governo", in quanto accertati "assuntori di sostanze
stupefacenti", con contestuale recupero e sequestro della sostanza
stupefacente.

Palermo, 14 dicembre 2012




--
Luigi Palamara
Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

Posta un commento

0 Commenti