CINEMA: MORTO SCHICCHI; SIFFREDI, GLI DEVO TUTTO
- ROMA, 9 dicembre 2012 - «È stato un padre per me, a Riccardo
devo tutto. Per l'Italia della pornografia questo è un grave
lutto» dice Rocco Siffredi raggiunto dall'ANSA in Ungheria dove
abita. «Non c'è stato nessuno come lui che ha creduto così
tanto al made in Italy pornografico. Sono nato con lui,
nell'agenzia Diva Futura. Avevo 20 anni quando mi scelse: sono
stato l'unico uomo tra tutte le sue donne Cicciolina, Moana,
Malù, Ramba, accettato perchè era un amante della bellezza»,
prosegue Siffredi, l'attore porno italiano famoso in tutto il
mondo.
Il divo del settore parla di Schicchi con trasporto,
riconoscendo come «sia stato lui a sdoganare tutto il mondo del
porno, all'epoca di Ilona Staller, del partito dell'Amore e di
Diva Futura. Io sono venuto dopo e grazie a lui, a me dicevano
che ero un figo, lui si prendeva gli insulti dei benpensanti».
Per Siffredi, «Schicchi ha sempre fatto questo lavoro con
passione, pensando ad un'arte.
Certo aveva fiutato il business, è stato un genio del porno italiano, ma lavorava con grande trasporto». Siffredi ne racconta anche la parabola amara, «malato da anni, praticamente cieco e con le gambe che si sbriciolavano, ma sempre con quel sorriso stampato. I suoi ultimi lavori erano la cura di qualche ragazza in chat, non certo la fine che meritava».
Schicchi è morto questo pomeriggio all'ospedale San Pietro del Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto si è appreso il decesso è avvenuto nel tardo pomeriggio nel nosocomio dove era ricoverato da diversi giorni per diverse complicanze legate al diabete
Certo aveva fiutato il business, è stato un genio del porno italiano, ma lavorava con grande trasporto». Siffredi ne racconta anche la parabola amara, «malato da anni, praticamente cieco e con le gambe che si sbriciolavano, ma sempre con quel sorriso stampato. I suoi ultimi lavori erano la cura di qualche ragazza in chat, non certo la fine che meritava».
Schicchi è morto questo pomeriggio all'ospedale San Pietro del Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto si è appreso il decesso è avvenuto nel tardo pomeriggio nel nosocomio dove era ricoverato da diversi giorni per diverse complicanze legate al diabete

0 Commenti