Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 16 Dicembre 2012 alle ore 14,55.

MONTI, IO CANDIDATO? IL PROF. RISPONDE CON UN 'BUON NATALE'.

ROMA, 16 DIC - Alla fine del concerto di Natale il presidente del Consiglio Mario Monti viene avvicinato dai giornalisti: «presidente, allora si è fatta finalmente chiarezza nel suo incontro al Quirinale con Napolitano?». «Buon Natale - è stata la risposta - davvero tanti tanti auguri».

ELEZIONI: SCHIFANI, MONTI CANDIDATO? C'È INVITO FORZE POLITICHE, DECIDERÀ LUI, 'MI AUGURO CI SIA CONDIVISIONE AREA MODERATA PER PROGETTO POLITICÒ.

Roma, 16 dic.  «C'è stato un invito da parte delle forze politiche, sarà lui a decidere». Così il presidente del Senato, Renato Schifani, risponde in merito a una eventuale candidatura di Mario Monti. Il presidente Schifani si augura che «si vada nella direzione di una condivisione dell'area moderata per un progetto politico che metta al centro la riforma e la modernizzazione dello Stato».


ELEZIONI: MARONI, LEGA SALVERÀ ELETTORI PDL CONTRO MONTI.


MILANO, 16 DIC - «Secondo Mannheimer l'80% degli elettori del Pdl si dice contrario alla candidatura di Monti. Bene: gente onesta, la Lega vi salverà». Lo scrive su Twitter il segretario della Lega Nord, Roberto Maroni.

M5S: GRILLO NON VA EMPOLI E DICE 'SE MUOIO LÌ MIO FUNERALÈ 'SONO LEGGERMENTE STANCHINÒ, DICE AI MILITANTI. 

EMPOLI (FIRENZE), 16 DIC - Nel suo lungo tour toscano, ieri, per il 'Firma day', Beppe Grillo ha saltato l'appuntamento previsto a Empoli e sul blog ha postato un piccolo filmato: «Se muoio vi garantisco che il funerale lo faccio a Empoli», dice in video agli aderenti del Movimento 5 stelle dopo aver spiegato: «Sono leggermente stanchino». Dopo Firenze, ieri il leader del M5S è andato a Borgo San Lorenzo, ad Arezzo, Figline Valdarno, Pistoia e Prato.

LOMBARDIA: FARINONE, OK AMBROSOLI ORA SQUADRA DI GOVERNO.

MILANO, 16 DIC - «La cristallina vittoria di Ambrosoli alle primarie lombarde consegna al centrosinistra un candidato di qualità in grado di vincere e di avviare il dopo-Formigoni»: lo afferma il deputato del Pd Enrico Farinone, vicepresidente della Commissione Affari Europei. «È un percorso indispensabile alla Lombardia - aggiunge Farinone - anche solo in una logica di alternanza al potere, sempre utile nei sistemi democratici. Ora Ambrosoli dovrà tradurre le informazioni acquisite in un programma coerente, e ancor più in una squadra di governo dotata delle competenze, scientifiche e politiche, per affrontare con incisività le questioni aperte in una grande regione, la più importante d'Italia, la cui risoluzione servirà all'intero Paese». «Ambrosoli - conclude Farinone - in queste settimane ha dimostrato una grande qualità che sarebbe bene la politica e i politici sapessero recuperare: quella dell'ascolto, della società civile, e anche e forse soprattutto degli amministratori locali, alle prese con i problemi quotidiani dei cittadini e con le ristrettezze finanziarie dei comuni. Per quanto riguarda invece la questione morale, il profilo e la storia di Umberto Ambrosoli sono garanzia assoluta che in argomento non ci saranno sconti, per nessuno».


CAMORRA: I DUE ORDIGNI 'SEGNALÌ DAGLI SCISSIONISTI AI GIRATI.

Napoli, 16 dic. - Una bomba esplosa ieri sera in via Labriola, davanti al lotto G, a Scampia, con due bambini feriti in modo non grave. Oggi il ritrovamento di un'altra bomba, non esplosa nei pressi delle 'Case celestì a Secondigliano. Entrambi gli ordigni di fabbricazione dell'Est Europa sono stati utilizzati come «messaggio» dagli scissionisti nei confronti del clan dei girati. Queste le conclusioni tratte dai carabinieri del Comando provinciale di Napoli accorsi ieri sera, con il nucleo artificieri dell'Arma, in via Labriola e stamattina alle 'Case celestì. In un primo momento si poteva pensare che le due bombe potessero rappresentare l'innalzamento del livello dello scontro tra scissionisti e girati. Gli ordigni invece potrebbero essere un segnale di 'pacè o comunque di tregua da parte degli scissionisti da parte dei loro ex alleati dei 'giratì. Il fatto che i due ordigni non abbiano prodotto gravi conseguenze nei confronti di esponenti del clan dei girati fa ritenere agli investigatori che si sia trattato 'solò di azioni dimostrative degli scissionisti per indurre i nemici a fermare la faida ed eventualmente a ricomporsi. Il fatto che poi, a seguito del lancio della prima bomba, quella di ieri sera a Scampia, sono rimasti feriti due bambini, si è trattato 'solò di un incidente di percorso. Gli artificieri dei carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno esaminato i due ordigni arrivando alla conclusione che si tratti di due bombe a mano identiche, entrambe di fabbricazione dell'est. I carabinieri stanno svolgendo indagini per cercare di arrivare agli autori dei due attentati dimostrativi.


MUTI A CARD. BERTONE, VERDI ERA UN MANGIAPRETI NON ATEO.



ROMA, 16 DIC - «Verdi è l'Italia. Lui siamo noi. Ma Verdi non era un ateo. Era un mangiapreti, che è cosa ben diversa. E dietro le sue musiche c'era un mondo trascendentale». Lo ha detto il direttore d'orchestra Riccardo Muti nel suo intervento dopo il concerto rivolgendosi al cardinal Tarcisio Bertone.

CALCIO: MONDIALE CLUB; CORINTHIANS-CHELSEA 1-0.


ROMA, 16 DIC - Corinthians batte Chelsea 1-0 nella finale del mondiale per club giocata a Yokohama. CORINTHIANS (4-2-3-1): Cassio, Alessandro, Chicao, Paulo Andre, Fabio Santos, Paulinho, Ralf, J. Henrique, Emerson (45' st Wallace), Danilo, Guerrero (41' st Martinez). (1 J.Cesar, 10 Douglas, 15 A.Polga, 17 W. Arao, 21 Edinelson, 22 Danilo F., 26 Guilherme A., 28 Felipe, 29 Giovanni, 31 Romarinho). All. Tite CHELSEA (4-2-3-1): Cech, Ivanovic (37' st Azplicueta), David Luiz, Cahill, A. Cole, Lampard, Ramires, Moses (27' st Oscar), Mata, Hazard (41' st Marin) Torres (22 Turnbull, 40 Hilario, 19 Ferreira, 34 Bertrand, 12 Mikel, 23 Sturridge, 35 Piazon, 56 Saville, 26 Terry). All. Benitez Arbitro: Chakir (Turchia) Rete: nel st al 24' Guerrero Recupero 1' e 4' Espulsi: Cahill al 44' st per gioco scorretto Ammoniti: David Luiz e Jorge Enrique per gioco scorretto **IL GOL: - 24' st: Guerrero di testa risolve un batti e ribatti nell'area del Chelsea scaturito da un'azione di Danilo e segna il gol dell'1-0.


CALCIO: MUORE DOPO PARTITA; LASCIA FIGLIO DI 8 ANNI.

CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA), 16 DIC - Lascia un figlio di otto anni il giocatore dilettante morto ieri sera all'ospedale di Città di Castello dopo essersi sentito male durante una partita disputata a Monterchi (Arezzo). Si chiamava Cristinel Aurelian Cazacu, aveva 32 anni ed era romeno. Era sposato e con moglie e figlio abitava a Lama, una piccola frazione di San Giustino Umbro. Con la sua famiglia, si è appreso, era benvoluto e molto ben integrato nella comunità locale. Era regolarmente residente in Italia. Ieri ha accusato il malore durante la partita tra Uisp Asd Citerna 2011-Bar Virtus Chiaroscuro Sansepolcro.


MONTAGNA: PRECIPITA PER ALCUNI METRI IN TRENTINO, FERITA GUIDA ALPINA.

Trento, 16 dic. - Incidente in montagna, verso le 9,30, in Val Genova, nel Trentino. Una guida alpina di 31 anni di Carisolo, è caduta per alcuni metri, riportando gravi ferite. L'uomo è stato trasportato con l'elicottero del 118 all'ospedale Santa Chiara di Trento, dove gli sono stati riscontrati politraumi al volto, alla testa e alla schiena.


SCI: CDM; BLARDONE, LIGETY È UN FENOMENO.

ALTA BADIA (BOLZANO), 16 DIC - «Ligety è un fenomeno e c'è poco da aggiungere. Io mi sono trovato a mio agio ed ho attaccato come sempre - ha detto Max Blardone dopo essere finito fuori nella seconda manche - anche se la pista era scalinata». «Negli sci - ha aggiuntO il piemontese - sentivo un pò di vibrazione. Ma è andata così: l'errore può starci quando attacchi al massimo».


SIRIA: RAID AEREI SU MOSCHEA CAMPO PROFUGHI, ALMENO 25 MORTI.


BEIRUT, 16 DIC - Sono almeno 25 i morti nei bombardamenti degli aerei del regime siriano su un campo di profughi palestinesi a Damasco, in una zona attraversata dai ribelli siriani per avanzare verso la capitale. Lo riferiscono gli attivisti. Un razzo ha colpito la moschea del campo dove i profughi si erano rifugiati dopo essere fuggiti da altri combattimenti nei sobborghi vicini di Damasco.


CALCIO: SERIE A, FIORENTINA-SIENA 4-1.
Firenze, 16 dic.  La Fiorentina vince il derby toscano battendo 4-1 il Siena nell'anticipo domenicale delle 12,30 della 17esima giornata di Serie A. Luca Toni al 15' del primo tempo ha portato in vantaggio la squadra di Montella con un preciso colpo di testa. Raddoppio viola al 19' con un calcio di rigore, per un fallo sempre su Toni, realizzato da David Pizarro. Tris di Alberto Aquilani al 45'. Nella ripresa a segno per il Siena Reginaldo al 26', ma ancora Toni al 34' sigla la doppietta personale e il poker viola. Nei minuti finali Aquilani sbaglia un calcio di rigore per un fallo di Paci, poi espulso, su El Hamdaoui.

Posta un commento

0 Commenti