ESPLOSA BOMBA CARTA A SCAMPIA, SONO TRE I FERITI - NAPOLI, 15 DIC - È di tre feriti e di nove auto
danneggiate il bilancio della esplosione di una bomba carta
avvenuta questa sera nel quartiere napoletano di Scampia. Oltre
alla ragazza di 13 anni ferita ad un piede è rimasta coinvolta
anche una bimba di nove anni: le sue condizioni per fortuna non
destano preoccupazioni. Il terzo ferito è un uomo che però non
si è fatto refertare in ospedale.
L.STABILITÀ: PROVINCE, NIENTE ELEZIONI ANCHE NEL 2013 ++ ARRIVA COMMISSARIO STRAORDINARIO;LO PREVEDE EMENDAMENTO RELATORI - ROMA, 15 DIC - Niente elezioni anche nel 2013 per le province. Lo stabilisce un emendamento dei relatori alla Legge di Stabilità presentato in commissione Bilancio al Senato che prevede la nomina di un commissario straordinario per «la provvisoria gestione dell'ente fino al 31 dicembre 2013».
L.STABILITÀ: CANCELLATI TAGLI LINEARI SU EXPO 2015 OK ANCHE A NORME PER FAVORIRE REALIZZAZIONE RAPIDA DELLE OPERE - ROMA, 15 DIC - Niente tagli lineari sui fondi dell'Expo 2015. È quanto prevede un emendamento alla Legge di Stabilità approvato oggi dalla commissione Bilancio del Senato. Vengono inoltre adottate altre norme per favorire una rapida realizzazione delle opere relative all'evento
TELETHON: UN MLN EURO RACCOLTI IN SHOW APERTURA MARATONA TV SUCCESSO 'SOLO PER TÈCON OSPITI BIMBI MALATI,CAMPIONI E ARTISTI ROMA, 15 DIC - Oltre un milione di euro raccolti in diretta, tra telefonate, sms e carte di credito. È lusinghiero, per la Fondazione Telethon, il bilancio di «Solo per Te», il charity show della prima serata di venerdì andato in onda su Rai1. Il programma, condotto da Fabrizio Frizzi, Arianna Ciampoli, Paolo Belli e Flavio Insinna - rende noto la Fondazione Telethon in un comunicato - è stato costruito tutto intorno alle storie dei bambini colpiti da una malattia genetica, gli stessi della campagna «Io esisto», che è stata rilanciata dal Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, nel suo appello a favore della ricerca scientifica. «La maratona continua fino a domenica sera - ha dichiarato Francesca Pasinelli, direttore generale della Fondazione Telethon - e dobbiamo continuare a correre per far arrivare il contatore finale alla cifra dello scorso anno (30 milioni di euro). Vogliamo però, fin d'ora, ringraziare la Rai per aver scommesso con noi su un programma di prima serata incentrato su tematiche difficili, come quelle legate alle malattie genetiche. La risposta del pubblico ci conferma ancora una volta che quando racconti toccanti, come quelli delle nostre famiglie, vengono trattati in un modo sobrio e non pietistico, coinvolgendo grandi personaggi dello sport e dello spettacolo, il risultato è largamente positivo. E la ricerca scientifica ne trae beneficio». Oltre ai conduttori, «aiutati» da Matilde, Emilia e Gabriele, tre bambini malati, hanno partecipato a «Solo per Te» campioni dello sport come Valentina Vezzali, Josefa Idem, il Settebello, la nazionale maschile di pallavolo e Federica Pellegrini (presente in un cortometraggio), artisti del calibro di Massimo Ranieri, Ines Sastre, Valeria Solarino e Vanessa Hessler e musicisti come Giovanni Allevi, Malika Ayane, Chiara Galiazzo, Boosta, Tricarico, Erica Mou e Raf.
SICILIA: MUSUMECI, ASSESSORE ZICHICHI SI DIMETTA = Catania, 15 dicembre 2012- «L'assessore Zichichi dovrebbe chiedere scusa ai siciliani e lasciare subito il governo regionale». Lo ha dichiarato il leader de La Destra siciliana, Nello Musumeci, «Tanto di rispetto per lo scienziato -continua la Nota di Musumeci- ma la Regione non è un laboratorio di fisica nucleare. Un uomo di governo che nella sua funzione pubblica dice il falso, forse per tutelare gli interessi privati di un suo familiare, non è compatibile con il ruolo che ricopre. Si dimetta o provveda Crocetta, se è coerente».
M5S:GRILLO, IO ANTIDEMOCRATICO? MA LA NOSTRA È IPERDEMOCRAZIA - FIRENZE, 16 DIC - «Io antidemocratico? Ma la nostra è una iperdemocrazia. Se abbiamo votato on line... !»: lo ha detto Beppe Grillo parlando dei casi di Federica Salsi e Giovanni Favia al giornalista che gli chiedeva se il suo 'fuori dalle ballè non fosse stato un termine eccessivo. «Quel giorno - ha risposto Grillo - ero un pò alterato». «Nel nostro movimento ci sono quattro regole, se non le rispetti sei fuori. Una regola - ha spiegato - è che bisogna fare al massimo due legislature. Ci sono dei ragazzi, che sono alla seconda legislatura, che scalpitano un pò: mi dovrebbero ringraziare. Sono tutti i giorni in tv a dire che sono antidemocratico. Magari andranno con gli Arancioni e io gli darò una mano».
«È normale che ci siano dei dissidenti. L'animo umano non lo cambierà nè lei, nè io nè nessun partito», ha aggiunto Grillo rispondendo al cronista. «Chi vuole fare politica per i propri tornaconti ci sarà e se ce ne accorgiamo lo mandiamo via», ha proseguito. «Ho detto - ha affermato ancora Grillo riferendosi a Favia e Salsi - fatela la televisione, ma fatela da furbi, fatela venire da voi per dire qualcosa, non andate nei talk show, è una trappola, è una questione di regia. Loro vanno nei talk show a fare la radio, ma la televisione è immagine. Mentre stai parlando e inquadrano Sallusti, tu puoi dire la formula di Einstein ma sembri scemo».
M5S:GRILLO;MONTI E COLLE TRATTATECI BENE,PORTIAMO DEMOCRAZIA FAVIA E SALSI? SE CREDONO IO DISONESTO GIUSTO CHE VADANO VIA - PRATO, 15 DIC - «Napolitano e Monti devono trattarci bene, perchè stiamo portando la democrazia»: così Beppe Grillo in tarda serata a Prato, dove ha concluso il suo tour in Toscana per il 'firma-day'. «Da loro - ha poi aggiunto -noi accetteremmo anche delle scuse. Basti pensare che la presidenza della Repubblica spende 240 milioni l'anno: mi sembra un tantino troppo». Grillo è anche tornato sull'allontanamento dal movimento 5 Stelle di Giovanni Favia e Federica Salsi: «Mi ha dato fastidio che alcuni giornalisti gli abbiamo dato modo di parlare male di me. Se credono che io sia disonesto è giusto che se ne vadano».
USA: STUDENTE OKLAHOMA PROGETTAVA STRAGE SCUOLA, ARRESTATO - NEW YORK, 15 DIC - Un ragazzo di 18 anni, Sammie Eaglebear Chavez, è stato arrestato nella sua casa di Bratlesville, in Oklahoma, con l'accusa di aver pianificato e di essere sul punto di realizzare un assalto con bombe e armi da fuoco contro i suoi compagni di scuola. Secondo quanto riferisce un giornale locale, il Tulsa World, Chavez aveva pianificato di intrappolare i suoi compagni nell'auditorium del liceo di Bartlesville. Voleva bloccare le porte con le catene e iniziare a sparare. Per attuare il suo piano aveva tentato di reclutare anche alcuni suoi compagni, minacciando che li avrebbe uccisi se si fossero rifiutati. Un altro giornale locale, l'Examiner-Enterprise, ha scritto che Chavez pensava di fare esplodere delle bombe all'arrivo della polizia. È stato arrestato ieri, poche ore dopo l'eccidio di 20 bambini e sei adulti nella scuola elementare Sandy Hook di Newtown, in Connecticut.
L.STABILITÀ: PROVINCE, NIENTE ELEZIONI ANCHE NEL 2013 ++ ARRIVA COMMISSARIO STRAORDINARIO;LO PREVEDE EMENDAMENTO RELATORI - ROMA, 15 DIC - Niente elezioni anche nel 2013 per le province. Lo stabilisce un emendamento dei relatori alla Legge di Stabilità presentato in commissione Bilancio al Senato che prevede la nomina di un commissario straordinario per «la provvisoria gestione dell'ente fino al 31 dicembre 2013».
L.STABILITÀ: CANCELLATI TAGLI LINEARI SU EXPO 2015 OK ANCHE A NORME PER FAVORIRE REALIZZAZIONE RAPIDA DELLE OPERE - ROMA, 15 DIC - Niente tagli lineari sui fondi dell'Expo 2015. È quanto prevede un emendamento alla Legge di Stabilità approvato oggi dalla commissione Bilancio del Senato. Vengono inoltre adottate altre norme per favorire una rapida realizzazione delle opere relative all'evento
TELETHON: UN MLN EURO RACCOLTI IN SHOW APERTURA MARATONA TV SUCCESSO 'SOLO PER TÈCON OSPITI BIMBI MALATI,CAMPIONI E ARTISTI ROMA, 15 DIC - Oltre un milione di euro raccolti in diretta, tra telefonate, sms e carte di credito. È lusinghiero, per la Fondazione Telethon, il bilancio di «Solo per Te», il charity show della prima serata di venerdì andato in onda su Rai1. Il programma, condotto da Fabrizio Frizzi, Arianna Ciampoli, Paolo Belli e Flavio Insinna - rende noto la Fondazione Telethon in un comunicato - è stato costruito tutto intorno alle storie dei bambini colpiti da una malattia genetica, gli stessi della campagna «Io esisto», che è stata rilanciata dal Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, nel suo appello a favore della ricerca scientifica. «La maratona continua fino a domenica sera - ha dichiarato Francesca Pasinelli, direttore generale della Fondazione Telethon - e dobbiamo continuare a correre per far arrivare il contatore finale alla cifra dello scorso anno (30 milioni di euro). Vogliamo però, fin d'ora, ringraziare la Rai per aver scommesso con noi su un programma di prima serata incentrato su tematiche difficili, come quelle legate alle malattie genetiche. La risposta del pubblico ci conferma ancora una volta che quando racconti toccanti, come quelli delle nostre famiglie, vengono trattati in un modo sobrio e non pietistico, coinvolgendo grandi personaggi dello sport e dello spettacolo, il risultato è largamente positivo. E la ricerca scientifica ne trae beneficio». Oltre ai conduttori, «aiutati» da Matilde, Emilia e Gabriele, tre bambini malati, hanno partecipato a «Solo per Te» campioni dello sport come Valentina Vezzali, Josefa Idem, il Settebello, la nazionale maschile di pallavolo e Federica Pellegrini (presente in un cortometraggio), artisti del calibro di Massimo Ranieri, Ines Sastre, Valeria Solarino e Vanessa Hessler e musicisti come Giovanni Allevi, Malika Ayane, Chiara Galiazzo, Boosta, Tricarico, Erica Mou e Raf.
SICILIA: MUSUMECI, ASSESSORE ZICHICHI SI DIMETTA = Catania, 15 dicembre 2012- «L'assessore Zichichi dovrebbe chiedere scusa ai siciliani e lasciare subito il governo regionale». Lo ha dichiarato il leader de La Destra siciliana, Nello Musumeci, «Tanto di rispetto per lo scienziato -continua la Nota di Musumeci- ma la Regione non è un laboratorio di fisica nucleare. Un uomo di governo che nella sua funzione pubblica dice il falso, forse per tutelare gli interessi privati di un suo familiare, non è compatibile con il ruolo che ricopre. Si dimetta o provveda Crocetta, se è coerente».
M5S:GRILLO, IO ANTIDEMOCRATICO? MA LA NOSTRA È IPERDEMOCRAZIA - FIRENZE, 16 DIC - «Io antidemocratico? Ma la nostra è una iperdemocrazia. Se abbiamo votato on line... !»: lo ha detto Beppe Grillo parlando dei casi di Federica Salsi e Giovanni Favia al giornalista che gli chiedeva se il suo 'fuori dalle ballè non fosse stato un termine eccessivo. «Quel giorno - ha risposto Grillo - ero un pò alterato». «Nel nostro movimento ci sono quattro regole, se non le rispetti sei fuori. Una regola - ha spiegato - è che bisogna fare al massimo due legislature. Ci sono dei ragazzi, che sono alla seconda legislatura, che scalpitano un pò: mi dovrebbero ringraziare. Sono tutti i giorni in tv a dire che sono antidemocratico. Magari andranno con gli Arancioni e io gli darò una mano».
«È normale che ci siano dei dissidenti. L'animo umano non lo cambierà nè lei, nè io nè nessun partito», ha aggiunto Grillo rispondendo al cronista. «Chi vuole fare politica per i propri tornaconti ci sarà e se ce ne accorgiamo lo mandiamo via», ha proseguito. «Ho detto - ha affermato ancora Grillo riferendosi a Favia e Salsi - fatela la televisione, ma fatela da furbi, fatela venire da voi per dire qualcosa, non andate nei talk show, è una trappola, è una questione di regia. Loro vanno nei talk show a fare la radio, ma la televisione è immagine. Mentre stai parlando e inquadrano Sallusti, tu puoi dire la formula di Einstein ma sembri scemo».
M5S:GRILLO;MONTI E COLLE TRATTATECI BENE,PORTIAMO DEMOCRAZIA FAVIA E SALSI? SE CREDONO IO DISONESTO GIUSTO CHE VADANO VIA - PRATO, 15 DIC - «Napolitano e Monti devono trattarci bene, perchè stiamo portando la democrazia»: così Beppe Grillo in tarda serata a Prato, dove ha concluso il suo tour in Toscana per il 'firma-day'. «Da loro - ha poi aggiunto -noi accetteremmo anche delle scuse. Basti pensare che la presidenza della Repubblica spende 240 milioni l'anno: mi sembra un tantino troppo». Grillo è anche tornato sull'allontanamento dal movimento 5 Stelle di Giovanni Favia e Federica Salsi: «Mi ha dato fastidio che alcuni giornalisti gli abbiamo dato modo di parlare male di me. Se credono che io sia disonesto è giusto che se ne vadano».
USA: STUDENTE OKLAHOMA PROGETTAVA STRAGE SCUOLA, ARRESTATO - NEW YORK, 15 DIC - Un ragazzo di 18 anni, Sammie Eaglebear Chavez, è stato arrestato nella sua casa di Bratlesville, in Oklahoma, con l'accusa di aver pianificato e di essere sul punto di realizzare un assalto con bombe e armi da fuoco contro i suoi compagni di scuola. Secondo quanto riferisce un giornale locale, il Tulsa World, Chavez aveva pianificato di intrappolare i suoi compagni nell'auditorium del liceo di Bartlesville. Voleva bloccare le porte con le catene e iniziare a sparare. Per attuare il suo piano aveva tentato di reclutare anche alcuni suoi compagni, minacciando che li avrebbe uccisi se si fossero rifiutati. Un altro giornale locale, l'Examiner-Enterprise, ha scritto che Chavez pensava di fare esplodere delle bombe all'arrivo della polizia. È stato arrestato ieri, poche ore dopo l'eccidio di 20 bambini e sei adulti nella scuola elementare Sandy Hook di Newtown, in Connecticut.
0 Commenti