RAI: BUDGET 2013, CI SONO PRESUPPOSTI PER SIGNIFICATIVO MIGLIORAMENTO
RIGORE E DISCIPLINA SUL LATO DEI COSTI, CON MIRATA E SELETTIVA
POLITICA DI SOSTEGNO ALLE AREE DI ECCELLENZA
Roma, 19 dicembre 2012- "Nonostante il 2013 si presenti
all'insegna dell'incertezza e in un clima economico pesante e ancora
connotato da un elevato livello di volatilita', ritieniamo che ci
siano i presupposti per un significativo miglioramento del risultato
della gestione rispetto al 2012". E' quanto si legge nella nota della
Rai relativa la budget 2013.
Le linee di indirizzo che ispirano e definiscono "gli sfidanti
obiettivi del Budget 2013" sono tre. Pubblicita': "messa a punto di un
modello di gestione della raccolta pubblicitaria che miri al
conseguimento di un recupero di quote di mercato, anche attraverso il
potenziamento e l'investimento di risorse sui presidi commerciali e la
focalizzazione della forza vendita". Offerta e Tecnologie: "avvio del
processo di rafforzamento del prodotto (con particolare enfasi sulla
Fiction e sull'Offerta Internazionale). Accelerazione del processo di
digitalizzazione della produzione Tv e potenziamento delle risorse del
Centro Ricerca Rai". Gestione: "proseguimento, intensificazione e
sofisticazione del processo di razionalizzazione della spesa ad
assetti costanti, intervenendo su tutte le aree aziendali, e laddove
necessario, ridefinendo i processi in un'ottica di semplificazione e
risparmio di attivita' e quindi di costi. Operazione di discontinuita'
e snellimento della struttura tramite esecuzione del piano esodi
accantonato nel bilancio 2012".
In estrema sintesi, il Budget 2013 di Rai "rappresenta un
articolato esercizio volto a coniugare con equita' e determinazione
una politica di rigore e disciplina sul lato dei costi, con una mirata
e selettiva politica di sostegno alle aree aziendali di eccellenza il
cui potenziamento rappresenta la miglior garanzia di vitalita'
dell'offerta editoriale all'insegna della missione di servizio
pubblico e di rafforzamento del valore del brand Rai. L'impegno di
questo vertice aziendale e' quello di liberare risorse da attivita'
ancillari, intervenendo quindi sulla razionalizzazione dei meccanismi
di funzionamento aziendali, per reindirizzarle sullo sviluppo del
prodotto, dell'offerta e dei nuovi canali utilizzando tutte le leve
disponibili, comprese quelle tecnologiche".
GIGLIO: VERSO CONCLUSIONE INCHIESTA, MA NON SI TROVA TIMONIERE INDONESIANO CONCORDIA E' UNO DEI DIECI INDAGATI, MA LA PROCURA DI GROSSETO NON RIESCE A CONSEGNARGLI AVVISO DI GARANZIA Firenze, 19 dic. - - La Procura di Grosseto non riesce a trovare Jacob Rusli, il timoniere indonesiano che risulta tra i dieci indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla Costa Concordia, la nave naufragata il 13 gennaio scorso all'Isola del Giglio. L'inchiesta e' ormai chiusa, e i magistrati grossetani domani o al piu' tardi venerdi' formalizzeranno la notifica dell'avviso di conclusione indagini agli indagati. Rusli, pero', non si trova. L'uomo risulta residente a Giacarta, capitale dell'Indonesia; l'avvenuta notifica dell'avviso di garanzia non e' tornata indietro alla Procura di Grosseto, che per rintracciare il timoniere indonesiano ha coinvolto anche l'Interpol. L'uomo, come e' emerso dal contenuto della scatola nera, e' accusato di aver sbagliato la manovra di virata, in quanto comprese male, anche per ragioni linguistiche, gli ordini del comandante Francesco Schettino, contribuendo quindi a far finire il transatlantico sugli scogli: deve rispondere di omicidio plurimo colposo e naufragio in concorso, due reati di cui deve rispondere Francesco Schettino. Intanto la Procura di Grosseto sta ultimando gli ultimi dettagli prima della notifica degli avvisi di garanzia. Una volta avvenuta la notifica, gli indagati avranno a disposizione 20 giorni di tempo per depositare le loro memorie difensive o per chiedere di essere ascoltati. Quindi, trascorsi questi 20 giorni, la Procura presentera' al gup le richieste di rinvio a giudizio oppure di archiviazione.
LE RUBANO VIOLINO, RITROVATO DOPO 48 ORE GRAZIE A FACEBOOK SOTTRATTO DURANTE VIAGGIO IN TRENO, ERA VICINO AD UN CASSONET TO FIRENZE, 19 DIC - Il suo ''regalo di Natale'' lo ha avuto e inaspettato: nel giro di due giorni ha ritrovato il violino che le era stato rubato sul treno. La sua giovanissima proprietaria, una musicista appena ventenne, per cercare lo strumento, del valore di circa 15.000 euro, aveva tentato anche la strada dei social network aprendo a tempo di record il profilo ''violino rubato'' su facebook. Cosi' e' stato il tam tam dei media forse a dissuadere il ladro a tenere o tentare di 'piazzare' lo strumento. Sicuramente ha messo sull'avviso una ragazza che ha notato il violino accanto ad un cassonetto e che, attraverso i recapiti su facebook, l'ha contattata e le ha restituito il violino. ''Non ci speravo piu'. E' nelle mie mani, ce l'ho io. Ora lo porto da qualche parte... Cioe' a casa... Anzi prima a far vedere da un maestro liutaio, ma e' in buone condizioni. Sono contentissima'', e' solo riuscita a dire. Gemma, la giovane musicista, aveva denunciato il furto del violino lunedi': lei studia a Imola e stava rientrando a Firenze con un regionale, ''perche' costa meno''. Quando il treno si e' fermato alla stazione prima di Santa Maria Novella, San Marco Vecchio, lei non sapeva dov'era ed e' scesa dal vagone per controllare il cartello poiche' era buio. Nel frattempo il treno e' ripartito col suo violino. Quindi una corsa disperata fino alla stazione di Firenze: il treno c'era ma il violino no. Il violino e' un Claude Lebet del 1989 modello Guadagnini. Lei e' diplomata e sta proseguendo gli studi, ma senza quel violino, comprato dalla famiglia con sacrificio, difficile proseguire gli studi. Cosi', oltre a denunciare tutto alla polizia, ha deciso anche di provare con facebook, pubblicando anche la foto ed il certificato di proprieta' dello strumento. ''Purtroppo - ha scritto la giovane sulla pagina del social network - per me e' difficile in questo momento poter acquistare un nuovo strumento, quindi sara' difficile continuare i miei studi''. ''Per comprare il violino - racconta - la mia famiglia ci ha messo quattro anni''. In poche ore la pagina facebook ha raccolto centinaia di contatti, molti i musicisti che oltre a solidarizzare le hanno inviato indirizzi e riferimenti di collezionisti e commercianti, sperando che potessero aiutarla a ritrovare il violino. Poi oggi, inaspettatamente, la telefonata della giovane donna che aveva trovato il suo violino nel centrale quartiere di Santo Spirito, nell'Oltrarno fiorentino, accanto a un cassonetto. Era nella custodia, su cui e' impresso il nome della musicista. La donna, che aveva letto del caso sui giornali, ha cercato i suoi contatti sulla pagina 'violino rubato' e l'ha chiamata.
MONTI VEDE I LEADER CENTRISTI E RINVIA LA CONFERENZA STAMPA CASINI: NOI IN CAMPO. PARTE RACCOLTA FIRME LISTE MONTEZEMOLO Il premier Monti ha rinviato ad altra data la conferenza stampa prevista per venerd prossimo, ed ha incontrato a Palazzo Chigi i rappresentanti delle liste moderate di centro. Presenti Montezemolo, Casini, Cesa e Riccardi. Casini ha ribadito che 'Monti far… la sua scelta, inutile tirarlo per la giacca, ma noi saremo in campo' ed ha definito 'irreali' gli scenari delineati dai media sulle liste moderate. La squadra di Montezemolo e Riccardi ha avviato intanto la raccolta delle pre-firme per la presentazione di una lista di 'Verso la Terza Repubblica'. ---. PRESSING DI NAPOLITANO: NON PROLUNGARE CAMPAGNA ELETTORALE BERSANI: TRACCHEGGIAMENTI INDECOROSI, NO DEMAGOGIA SU IMU Il presidente Napolitano evidenzia che e' 'interesse del Paese' che 'non si prolunghi eccessivamente la campagna elettorale' per ristabilire la piena funzionalita' di Governo e Parlamento, ma respinge accuse di frettolosita'. Gli fa eco il segretario del Pd Bersani che definisce 'indecorosi e incommentabili' i 'traccheggiamenti' sui tempi elettorali ed attacca sull'Imu: 'Se uno fa il demagogo, dica dove trova 20 miliardi'. Slitta ancora in Senato l'esame della legge di Stabilita' ma Schifani afferma: nessuna melina. E slitta a domani alla Camera l'esame del dl sulle firme per le liste. ---. SOLLIEVO DEL COLLE PER PANNELLA, 'CARCERI MARCHIANO ITALIA' MINISTRO SEVERINO: E' EROICO, VOGLIO COMBATTERE AL SUO FIANCO Il presidente Napolitano ha appreso con sollievo che Pannella ha accettato una terapia reidratante e si augura che accolga le ulteriori sollecitazioni dei medici, confermando 'l'attenzione, la sensibilit… e il rispetto espressi in pi— occasioni per le sue battaglie civili'. In una nota richiama poi l'attenzione sulla 'urgente necessit…' di affrontare la 'vergognosa realt… carceraria che marchia l'Italia'. Sollievo anche dal Guardasigilli Severino che sottolinea: 'e' una persona eroica. Vorrei combattere al suo fianco seppur con mezzi diversi per rendere le carceri un luogo umano', ma la radicale Bernardini le risponde: 'Non si Š accorta della bancarotta della giustizia nel Paese di cui Š Ministro' ---. OK DELLA CAMERA AL DECRETO SULL'ILVA, PASSA AL SENATO CLINI: LARGA MAGGIORANZA, BONELLI: SFIDUCIATA COSTITUZIONE S della Camera al decreto legge Ilva su cui ieri il governo ha incassato la fiducia. Il testo, approvato con 421 s, 21 no e 49 astenuti, passa al Senato. Soddisfatto il ministro Clini per la 'larghissima maggioranza' su un 'provvedimento chiave per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese', mentre il presidente dei Verdi Bonelli attacca: 'oggi il Parlamento ha sfiduciato la Costituzione' con 'un provvedimento incostituzionale' che da' 'uno schiaffo senza precedenti alla magistratura'. ---. L'UE PROMUOVE L'IMU ALLA CHIESA, NO RECUPERO AIUTI PASSATO BRUXELLES AUTORIZZA 2,66MLD AIUTI AGRICOLTURA IN ZONE SISMA La Commissione Ue ha dato il via libera al regolamento emendato dell'Imu che prevede l'esenzione per le attivit… di carattere non economico, giudicando 'incompatibili' le precedenti esenzioni alle attivit… non commerciali. L'Italia non dovr… comunque recuperare gli aiuti concessi tra 2006 e 2011 perch‚ 'impossibile'. Bruxelles ha poi autorizzato l'Italia a concedere un aiuto di 2,66 mld per la ripresa dell'agricoltura dopo i terremoti in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Bocciati invece gli aiuti di Stato a Sea handling che dovra' restituire i 360 mln ricevuti tra il 2002 e il 2010. ---. LO SPREAD BTP-BUND CALA A 296 PUNTI, AI MINIMI DA DICEMBRE MUSSARI: C'E' ANCORA LAVORO, ASMUSSEN: FIDUCIA SU EUROZONA Lo spread Btp-Bund scende a 296 punti base, ai minimi dal 3 dicembre, con il rendimento del Btp a 10 anni in calo al 4,40%. Il presidente dell'Abi Mussari pero' sostiene che il livello del differenziale e' ancora 'troppo alto' e 'il lavoro da fare per riportarlo in ordine e' lungo e duro'. Ottimismo dal membro tedesco della Bce Asmussen sullo sviluppo della situazione dell'Eurozona, mentre in Grecia una nuova serie di scioperi la politica di austerity del governo paralizza di nuovo il Paese. ---. ISRAELE APPROVA ALTRI 2.100 ALLOGGI A GERUSALEMME EST PALESTINESI, CI SPINGONO A RICORSO A CORTE INTERNAZIONALE La Commissione israeliana per la progettazione e l'edilizia ha approvato la costruzione di 2.612 nuovi alloggi a Gerusalemme est. Ynet evidenzia che l'approvazione dovr… essere convalidata da una Commissione distrettuale e un membro del consiglio municipale chiarisce cheo l'iniziativa e' 'la nostra risposta alla comunit… internazionale' per le proteste sulle decisioni di estendere la presenza ebraica a Gerusalemme est. Dura reazione palestinese: 'ci spingono ad accelerare il ricorso alla Cpi'. ---. FRANCIA: NEONATO RAPITO IN OSPEDALE DA FINTA INFERMIERA IL PICCOLO HA 2 GIORNI, NESSUN ELEMENTO SULLA RAPITRICE Un neonato di appena due giorni Š stato rapito all'ospedale di Nancy, nell'est della Francia. A portare via il bimbo, ieri sera, ‚ stata una donna vestita da infermiera, che sarebbe cos riuscita ad entrare nel reparto maternit…. 'C'erano due neo mamme in camera. Alla prima, che era sveglia, la donna ha chiesto di prendere il suo beb‚, ma la madre ha rifiutato. Allora ha preso il bimbo della seconda madre, che invece stava dormendo', Š stato spiegato. Gli inquirenti non hanno elementi sull'identita' della rapitrice, immortalata dalle videocamere di sorveglianza. In Francia risulta una media di uno-due rapimenti l'anno nei reparti maternit… su oltre 800 mila nascite.
GIGLIO: VERSO CONCLUSIONE INCHIESTA, MA NON SI TROVA TIMONIERE INDONESIANO CONCORDIA E' UNO DEI DIECI INDAGATI, MA LA PROCURA DI GROSSETO NON RIESCE A CONSEGNARGLI AVVISO DI GARANZIA Firenze, 19 dic. - - La Procura di Grosseto non riesce a trovare Jacob Rusli, il timoniere indonesiano che risulta tra i dieci indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla Costa Concordia, la nave naufragata il 13 gennaio scorso all'Isola del Giglio. L'inchiesta e' ormai chiusa, e i magistrati grossetani domani o al piu' tardi venerdi' formalizzeranno la notifica dell'avviso di conclusione indagini agli indagati. Rusli, pero', non si trova. L'uomo risulta residente a Giacarta, capitale dell'Indonesia; l'avvenuta notifica dell'avviso di garanzia non e' tornata indietro alla Procura di Grosseto, che per rintracciare il timoniere indonesiano ha coinvolto anche l'Interpol. L'uomo, come e' emerso dal contenuto della scatola nera, e' accusato di aver sbagliato la manovra di virata, in quanto comprese male, anche per ragioni linguistiche, gli ordini del comandante Francesco Schettino, contribuendo quindi a far finire il transatlantico sugli scogli: deve rispondere di omicidio plurimo colposo e naufragio in concorso, due reati di cui deve rispondere Francesco Schettino. Intanto la Procura di Grosseto sta ultimando gli ultimi dettagli prima della notifica degli avvisi di garanzia. Una volta avvenuta la notifica, gli indagati avranno a disposizione 20 giorni di tempo per depositare le loro memorie difensive o per chiedere di essere ascoltati. Quindi, trascorsi questi 20 giorni, la Procura presentera' al gup le richieste di rinvio a giudizio oppure di archiviazione.
LE RUBANO VIOLINO, RITROVATO DOPO 48 ORE GRAZIE A FACEBOOK SOTTRATTO DURANTE VIAGGIO IN TRENO, ERA VICINO AD UN CASSONET TO FIRENZE, 19 DIC - Il suo ''regalo di Natale'' lo ha avuto e inaspettato: nel giro di due giorni ha ritrovato il violino che le era stato rubato sul treno. La sua giovanissima proprietaria, una musicista appena ventenne, per cercare lo strumento, del valore di circa 15.000 euro, aveva tentato anche la strada dei social network aprendo a tempo di record il profilo ''violino rubato'' su facebook. Cosi' e' stato il tam tam dei media forse a dissuadere il ladro a tenere o tentare di 'piazzare' lo strumento. Sicuramente ha messo sull'avviso una ragazza che ha notato il violino accanto ad un cassonetto e che, attraverso i recapiti su facebook, l'ha contattata e le ha restituito il violino. ''Non ci speravo piu'. E' nelle mie mani, ce l'ho io. Ora lo porto da qualche parte... Cioe' a casa... Anzi prima a far vedere da un maestro liutaio, ma e' in buone condizioni. Sono contentissima'', e' solo riuscita a dire. Gemma, la giovane musicista, aveva denunciato il furto del violino lunedi': lei studia a Imola e stava rientrando a Firenze con un regionale, ''perche' costa meno''. Quando il treno si e' fermato alla stazione prima di Santa Maria Novella, San Marco Vecchio, lei non sapeva dov'era ed e' scesa dal vagone per controllare il cartello poiche' era buio. Nel frattempo il treno e' ripartito col suo violino. Quindi una corsa disperata fino alla stazione di Firenze: il treno c'era ma il violino no. Il violino e' un Claude Lebet del 1989 modello Guadagnini. Lei e' diplomata e sta proseguendo gli studi, ma senza quel violino, comprato dalla famiglia con sacrificio, difficile proseguire gli studi. Cosi', oltre a denunciare tutto alla polizia, ha deciso anche di provare con facebook, pubblicando anche la foto ed il certificato di proprieta' dello strumento. ''Purtroppo - ha scritto la giovane sulla pagina del social network - per me e' difficile in questo momento poter acquistare un nuovo strumento, quindi sara' difficile continuare i miei studi''. ''Per comprare il violino - racconta - la mia famiglia ci ha messo quattro anni''. In poche ore la pagina facebook ha raccolto centinaia di contatti, molti i musicisti che oltre a solidarizzare le hanno inviato indirizzi e riferimenti di collezionisti e commercianti, sperando che potessero aiutarla a ritrovare il violino. Poi oggi, inaspettatamente, la telefonata della giovane donna che aveva trovato il suo violino nel centrale quartiere di Santo Spirito, nell'Oltrarno fiorentino, accanto a un cassonetto. Era nella custodia, su cui e' impresso il nome della musicista. La donna, che aveva letto del caso sui giornali, ha cercato i suoi contatti sulla pagina 'violino rubato' e l'ha chiamata.
MONTI VEDE I LEADER CENTRISTI E RINVIA LA CONFERENZA STAMPA CASINI: NOI IN CAMPO. PARTE RACCOLTA FIRME LISTE MONTEZEMOLO Il premier Monti ha rinviato ad altra data la conferenza stampa prevista per venerd prossimo, ed ha incontrato a Palazzo Chigi i rappresentanti delle liste moderate di centro. Presenti Montezemolo, Casini, Cesa e Riccardi. Casini ha ribadito che 'Monti far… la sua scelta, inutile tirarlo per la giacca, ma noi saremo in campo' ed ha definito 'irreali' gli scenari delineati dai media sulle liste moderate. La squadra di Montezemolo e Riccardi ha avviato intanto la raccolta delle pre-firme per la presentazione di una lista di 'Verso la Terza Repubblica'. ---. PRESSING DI NAPOLITANO: NON PROLUNGARE CAMPAGNA ELETTORALE BERSANI: TRACCHEGGIAMENTI INDECOROSI, NO DEMAGOGIA SU IMU Il presidente Napolitano evidenzia che e' 'interesse del Paese' che 'non si prolunghi eccessivamente la campagna elettorale' per ristabilire la piena funzionalita' di Governo e Parlamento, ma respinge accuse di frettolosita'. Gli fa eco il segretario del Pd Bersani che definisce 'indecorosi e incommentabili' i 'traccheggiamenti' sui tempi elettorali ed attacca sull'Imu: 'Se uno fa il demagogo, dica dove trova 20 miliardi'. Slitta ancora in Senato l'esame della legge di Stabilita' ma Schifani afferma: nessuna melina. E slitta a domani alla Camera l'esame del dl sulle firme per le liste. ---. SOLLIEVO DEL COLLE PER PANNELLA, 'CARCERI MARCHIANO ITALIA' MINISTRO SEVERINO: E' EROICO, VOGLIO COMBATTERE AL SUO FIANCO Il presidente Napolitano ha appreso con sollievo che Pannella ha accettato una terapia reidratante e si augura che accolga le ulteriori sollecitazioni dei medici, confermando 'l'attenzione, la sensibilit… e il rispetto espressi in pi— occasioni per le sue battaglie civili'. In una nota richiama poi l'attenzione sulla 'urgente necessit…' di affrontare la 'vergognosa realt… carceraria che marchia l'Italia'. Sollievo anche dal Guardasigilli Severino che sottolinea: 'e' una persona eroica. Vorrei combattere al suo fianco seppur con mezzi diversi per rendere le carceri un luogo umano', ma la radicale Bernardini le risponde: 'Non si Š accorta della bancarotta della giustizia nel Paese di cui Š Ministro' ---. OK DELLA CAMERA AL DECRETO SULL'ILVA, PASSA AL SENATO CLINI: LARGA MAGGIORANZA, BONELLI: SFIDUCIATA COSTITUZIONE S della Camera al decreto legge Ilva su cui ieri il governo ha incassato la fiducia. Il testo, approvato con 421 s, 21 no e 49 astenuti, passa al Senato. Soddisfatto il ministro Clini per la 'larghissima maggioranza' su un 'provvedimento chiave per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese', mentre il presidente dei Verdi Bonelli attacca: 'oggi il Parlamento ha sfiduciato la Costituzione' con 'un provvedimento incostituzionale' che da' 'uno schiaffo senza precedenti alla magistratura'. ---. L'UE PROMUOVE L'IMU ALLA CHIESA, NO RECUPERO AIUTI PASSATO BRUXELLES AUTORIZZA 2,66MLD AIUTI AGRICOLTURA IN ZONE SISMA La Commissione Ue ha dato il via libera al regolamento emendato dell'Imu che prevede l'esenzione per le attivit… di carattere non economico, giudicando 'incompatibili' le precedenti esenzioni alle attivit… non commerciali. L'Italia non dovr… comunque recuperare gli aiuti concessi tra 2006 e 2011 perch‚ 'impossibile'. Bruxelles ha poi autorizzato l'Italia a concedere un aiuto di 2,66 mld per la ripresa dell'agricoltura dopo i terremoti in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Bocciati invece gli aiuti di Stato a Sea handling che dovra' restituire i 360 mln ricevuti tra il 2002 e il 2010. ---. LO SPREAD BTP-BUND CALA A 296 PUNTI, AI MINIMI DA DICEMBRE MUSSARI: C'E' ANCORA LAVORO, ASMUSSEN: FIDUCIA SU EUROZONA Lo spread Btp-Bund scende a 296 punti base, ai minimi dal 3 dicembre, con il rendimento del Btp a 10 anni in calo al 4,40%. Il presidente dell'Abi Mussari pero' sostiene che il livello del differenziale e' ancora 'troppo alto' e 'il lavoro da fare per riportarlo in ordine e' lungo e duro'. Ottimismo dal membro tedesco della Bce Asmussen sullo sviluppo della situazione dell'Eurozona, mentre in Grecia una nuova serie di scioperi la politica di austerity del governo paralizza di nuovo il Paese. ---. ISRAELE APPROVA ALTRI 2.100 ALLOGGI A GERUSALEMME EST PALESTINESI, CI SPINGONO A RICORSO A CORTE INTERNAZIONALE La Commissione israeliana per la progettazione e l'edilizia ha approvato la costruzione di 2.612 nuovi alloggi a Gerusalemme est. Ynet evidenzia che l'approvazione dovr… essere convalidata da una Commissione distrettuale e un membro del consiglio municipale chiarisce cheo l'iniziativa e' 'la nostra risposta alla comunit… internazionale' per le proteste sulle decisioni di estendere la presenza ebraica a Gerusalemme est. Dura reazione palestinese: 'ci spingono ad accelerare il ricorso alla Cpi'. ---. FRANCIA: NEONATO RAPITO IN OSPEDALE DA FINTA INFERMIERA IL PICCOLO HA 2 GIORNI, NESSUN ELEMENTO SULLA RAPITRICE Un neonato di appena due giorni Š stato rapito all'ospedale di Nancy, nell'est della Francia. A portare via il bimbo, ieri sera, ‚ stata una donna vestita da infermiera, che sarebbe cos riuscita ad entrare nel reparto maternit…. 'C'erano due neo mamme in camera. Alla prima, che era sveglia, la donna ha chiesto di prendere il suo beb‚, ma la madre ha rifiutato. Allora ha preso il bimbo della seconda madre, che invece stava dormendo', Š stato spiegato. Gli inquirenti non hanno elementi sull'identita' della rapitrice, immortalata dalle videocamere di sorveglianza. In Francia risulta una media di uno-due rapimenti l'anno nei reparti maternit… su oltre 800 mila nascite.
0 Commenti