Editors Choice

3/recent/post-list

FORMAZIONE ECOGRAFIA LAMEZIA

ASP CATANZARO: DUE GIORNI DI FORMAZIONE SULL'ECOGRAFIA
MULTIDISCIPLINARE A LAMEZIA TERME

(ASP) – Catanzaro – 07 dicembre 2012 – E' rivolto ai medici che
vogliono conoscere l'utilizzo dell'Ecografia nella normalità e nella
ricerca delle malattie dei principali organi ed apparati, il terzo
corso teorico-pratico sull'ecografia multidisciplinare, che si terrà
lunedì 10 e martedì 11 dicembre, nella sala "Ferrante", all'interno
del nosocomio lametino.
Gli obiettivi delle due giornate di studio, organizzate come sempre
dall'unità operativa Formazione e Qualità, diretta dalla dott.ssa
Clementina Fittante, saranno illustrati dal dott. Salvatore Galea,
direttore dell'unità operativa Radiologia del presidio ospedaliero di
Lamezia Terme e responsabile scientifico del programma, che ha voluto
quest'anno che la prima relazione venisse svolta dal dott. Alberto
Caputo, medico di Medicina generale, stimolandolo a parlare di come è
cambiato il rapporto medico-paziente, mediato dalla diagnostica per
immagini e non più basato sulla sola visita medica.
Gli esperti che si avvicenderanno nelle due giornate, per la gran
parte Radiologi, provenienti da Bologna, Pavia, Roma, Cosenza e
Catanzaro e anche da Lamezia stessa, oltre che affrontare la parte
teorica, faranno vedere dal vivo come si esegue un esame ecografico
degli organi di propria competenza. Si parlerà dell'esame ecografico
di tutto il corpo (collo, torace, addome, ostetricia, vasi, apparato
urinario, muscolo-scheletrico), ma anche della sfera pediatrica e
delle urgenze.
L'ecografia clinica è una disciplina medico-chirurgica in continua
evoluzione tecnologica, largamente diffusa nella pratica clinica
quotidiana. Infatti, essa costituisce la tecnica diagnostica di primo
livello per numerose patologie largamente diffuse nella popolazione,
di competenza internistica, cardiovascolare, gastroenterologia,
infettivologica e chirurgica. In relazione alle sue caratteristiche di
economia, praticità d'uso e diffusione capillare sul territorio, la
conoscenza dell'ecografia e delle sue applicazioni
diagnostico-terapeutiche è diventata sostanzialmente imprescindibile
per i medici specializzati nelle discipline succitate. Da ciò deriva
che tra questi specialisti è indubbiamente crescente la richiesta di
perfezionamento in ecografia.
I relatori esperti nel settore provenienti da fuori regione per dare
il loro contributo alle prima giornata di corso saranno il Prof.
Fabrizio Calliàda, direttore Policlinico "S. Matteo" di Pavia, la
dott.ssa Valeria Dellavalle da Pavia e il dott. Libero Barozzi,
direttore unità operativa Radiologia e del dipartimento di
Emergenza-Urgenza Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna. La
seconda giornata vedrà la presenza dei medici Bernardo Bertucci,
radiologo dell'Asp di Reggio Calabria, Domenico Corea, ginecologo
dell'Azienda ospedaliera "Pugliese Ciaccio" di Catanzaro, Libero
Notarangelo, responsabile struttura semplice Radiologia vascolare e
Interventistica dell'Ospedale "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro e degli
specialisti dell'Asp di Catanzaro, presidio ospedaliero di Lamezia
Terme, Nicola Zizzi, radiologo, Carmelo Zoccali, direttore unità
operativa Urologia, Vincenzo Umbaca, urologo, Salvatore Antonio
Canepa, direttore unità operativa Neonatologia e Terapia intensiva
neonatale.



--
Luigi Palamara
Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

Posta un commento

0 Commenti