Cosenza, 11/12/2012
GUARDIA
DI FINANZA, OPERAZIONE ANTICONTRABBANDO. SEQUESTRO DI CARBURANTE AGEVOLATO PER
“USO AGRICOLO” E CAPI DI ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI CON MARCHIO CONTRAFFATTO.
DENUNCIATE TRE PERSONE RESPONSABILI DI VARI REATI TRA CUI IL CONTRABBANDO E
LA CONTRAFFAZIONE.
|
I FINANZIERI DELLA TENENZA DI CORIGLIANO CALABRO NEL CORSO DI UN SERVIZIO FINALIZZATO AL CONTROLLO
ECONOMICO DEL TERRITORIO HANNO INDIVIDUATO, ALL’INTERNO DI UNO STABILIMENTO
SITUATO NELL’AREA INDUSTRIALE DELLA CITTÀ JONICA, UN DEPOSITO CLANDESTINO DI OLII MINERALI - COSTITUITO DA 3 CISTERNE INTERRATE, UNA CISTERNA FUORI TERRA ED
UNA POMPA EROGATRICE MUNITA DI
CHILOLITRICA – IN CUI ERANO OCCULTATI 20.000 LITRI DI GASOLIO, CHE PER
CARATTERISTICHE CROMATICHE E DI DENSITA’ E’ APPARSO IMMEDIATAMENTE RICONDUCIBILE AL PRODOTTO UTILIZZATO PER
SCOPI AGRICOLI.
LA STRUTTURA
“VISITATA” DAI FINANZIERI È DI PROPRIETÀ DI UN’IMPRESA DI AUTOTRASPORTI CHE NON HA TITOLO ALL’UTILIZZO DEL
GASOLIO AGEVOLATO CHE, VALE LA PENA RICORDARLO, È UN CARBURANTE CHE HA UN COSTO
MOLTO INFERIORE RISPETTO ALLO STESSO PRODOTTO DESTINATO ALLA COMUNE
AUTOTRAZIONE, PERCHÉ IL
LEGISLATORE, VOLENDO INCENTIVARE IL DELICATO SETTORE DELL'AGRICOLTURA, HA
PREVISTO UN CONSIDEREVOLE ABBATTIMENTO DELL'IMPOSTA (ACCISA) SUL PRODOTTO
UTILIZZATO DAI MEZZI IMPIEGATI NEL SETTORE “PRIMARIO”.
I FINANZIERI.
DOPO SPECIFICA ATTIVITA’ INFO-INVESTIGATIVA, HANNO INDIVIDUATO IL DEPOSITO
ABUSIVO EFFETTUANDO UNA SERIE DI APPOSTAMENTI
AL TERMINE DEI QUALI E’ STATO DECISO L’INTERVENTO PER STRONCARE L’ATTIVITA’
DELITTUOSA.
L’INTERO
DEPOSITO, ABILMENTE OCCULTATO E DI DIFFICILE INDIVIDUAZIONE, AVENTE UNA
CAPACITA’ COMPLESSIVA DI OLTRE CINQUANTAMILA
LITRI, GESTITO IN ASSENZA DELLE AUTORIZZAZIONI PRESCRITTE DALLA NORMATIVA
VIGENTE ED IL GASOLIO IVI STOCCATO, SONO
STATI SOTTOPOSTI A SEQUESTRO IN QUANTO DI PROVENIENZA ILLECITA (CONTRABBANDO). PER
I CONSEGUENTI REATI SONO STATI DEFERITI
ALLA COMPETENTE A.G. DI ROSSANO L’AMMINISTRATORE DELLA SOCIETA’ CONTROLLATA ED
IL DIRETTORE TECNICO DELL’OPIFICIO INDUSTRIALE.
NEL CORSO DELLA PERQUISIZIONE GLI STESSI FINANZIERI HANNO RINVENUTO ALL’INTERNO DI UN SEMIRIMORCHIO
PARCHEGGIATO SUL PIAZZALE DELLO STABILIMENTO INDUSTRIALE, DI PROPRIETA’ DI
ALTRA IMPRESA RICONDUCIBILE ALLE MEDESIME PERSONE DENUNCIATE, NR. 1.686 CAPI DI ABBIGLIAMENTO ED
ACCESSORI (GIUBBOTTI, OCCHIALI, OROLOGI E TROLLEY) RECANTI IL MARCHIO
CONTRAFFATTO DI NOTI STILISTI E CASE PRODUTTRICI (ENRICO COVERI – SPALDING – U.S.A.).
I RISCONTRI
DELLA DOCUMENTAZIONE ESIBITA HANNO EVIDENZIATO CHE LA MERCE APPARTENENTE AD UNA
TERZA PERSONA, ERA STATA TEMPORANEAMENTE STOCCATA, IN ATTESA DI ESSERE RITIRATA
E MESSA SUL MERCATO.
IL
PROPRIETARIO DEI BENI, NEL FRATTEMPO SOTTOPOSTI A SEQUESTRO, E’ STATO QUINDI RINTRACCIATO E DEFERITO ALL’A.G. DI ROSSANO PER DETENZIONE
DI MERCE CON MARCHIO CONTRAFFATTO E CONTRABBANDO.
IL SERVIZIO
CONCLUSO SI INQUADRA IN UN PIU’ AMPIO DISPOSITIVO DI POLIZIA ECONOMICO
FINANZIARIA DI CONTROLLO DEL TERRITORIO, PREDISPOSTO DAL COMANDO PROVINCIALE
DELLA GUARDIA DI FINANZA DI COSENZA IN OCCASIONE DELLE IMMINENTI FESTIVITA’
NATALIZIE.
0 Commenti