Editors Choice

3/recent/post-list

Calcio calabrese juniores Figc Gallicese-Calcistica Spinella 1-3, ospiti sugli scudi ma i padroni di casa si sono battuti bene

Gallicese-Calcistica Spinella Juniores 1-3
Calcio calabrese Juniores maschile Figc, Anche la Gallicese, battuta, davanti al pubblico amico, e sotto una pioggia torrenziale; benché abbia disputato una buona partita. Il bomber Inga continua a segnare
 LA CALCISTICA SPINELLA, CHE NON FINISCE PIÙ DI SORPRENDERE, ESPUGNA (1-3), PURE IL RETTANGOLO DELLA GALLICESE
La splendida formazione jonica,  di Vadalà, Pansera, Macheda, Manti & company, sta conquistando consensi, anche fuori casa. Babbo Natale ha scaricato dalla sua slitta, trainata dalla renna:balocchi e ninnoli

GALLICO (Reggio Calabria) - Martedì 18 Dicembre 2012 Sotto un autentico diluvio la Calcistica Saverio Spinella regola la Gallicese con il punteggio di 1-3 che per certi versi è pure stretto, vista la mole di gioco e le occasioni avute.
Tiene palla e gioca bene in maniera offensiva la Calcistica fin dai primi minuti ma non riuscendo a sbloccare il risultato cala d'intensità ed ecco cosi che alla prima sortita gli avanti gallicesi riescono a procurarsi un calcio di rigore, trasformato poi dal difensore centrale Aiello al 33'. La Calcistica però si rimette subito in carreggiata ricominciando a spingere il piede sull'acceleratore e Inga, approfittando di uno svarione della coppia centrale di casa, fredda il portiere in uscita al 38'. Al 42', poi, Pitasi s'inventa un gran gol prendendo il pallone sulla trequarti, lasciando sul posto il proprio marcatore e scagliando un gran tiro sul primo palo che il portiere non riesce ad intercettare. Nel secondo tempo riprende il ritornello del primo, con la Calcistica in avanti a cercare di chiudere la gara, cosa che riesce al 56' ad Inga che ancora una volta approfitta di una disattenzione difensiva e castiga cosi per la seconda volta il pur bravo Barilla. La pioggia incessante e la grandine hanno reso poi il prosieguo della gara difficoltoso non favorendo il gioco, comunque la Calcistica riesca a procurarsi ancora due limpide occasioni con C. Stelitano, con un tiro di poco alto sulla traversa, e con Arcudi che impegna severamente il portiere dal limite.
Positiva gara della Calcistica che lascia un'ottima impressione agli osservatori con una gran mole di gioco, concretezza e una buona dose di cinismo necessaria a far diventare una buona squadra una grande squadra.
Macio


GALLICESE - CALCISTICA SAVERIO SPINELLA 1-3
'33 Aiello(R) '38 Inga
'42 Pitasi
'56 Inga
Gallicese
BARILLA'  6
BARBERI    5,5
BORZUMATI  6
FABRIZIO   6,5
PIZZIMENTI  6
BARILLA' 6
GATTO 6
MARRA 5,5
RIPEPI    5,5
MONORCHIO    5,5
RIPEPI                5,5
ALL.GATTUSO
Calcistica
LIUZZO 6
Impegnato pochissimo solo ordinaria amministrazione per lui e se la cava egregiamente.
IACHINO S.V.
Il riacutizzarsi di un problema alla coscia lo costringe a gettare la spugna dopo '21 minuti.
G.STELITANO 6,5
Il capitano finalmente può giocare in quello che è il suo ruolo ideale e la differenza si nota , prova di spessore con interventi sempre puliti e puntuali , sfortunato nell'occasione del rigore , dove la sua corsa va ad intercedere fortuitamente quella dell'avversario.
C.STELITANO 5,5
IL piccolo metronomo roghudese nelle ultime giornate ha perso un pò di smalto , risultando impacciato palla al piede favorendo la ripartenza con cui la Gallicese si procura il rigore e rallentando sempre la manovra, migliora la sua prestazione nella ripresa mettendoci più dedizione , ma non sappiamo se siano l'avvicinamento alle feste il suo problema o le strane polluzioni prepartita a togliere lucidita al centrocampista.
ISAICU 7
Ragazzo dalle ottime prospettive , di gamba fisico e testa , sempre puntuale , sa fare sempre la cosa giusta e sopratutto posizionarsi sempre al meglio tra palla porta e avversario .Imbattibile nel gioco aereo .
TRIPODI 6,5
Solita gara in cui gli avanti avversari non la vedono mai quando c'è lui , tranne che in una occasione dove decide di regalare qualcosina anche lui perdendo un pallone banale sulla trequarti che poteva costare caro , unico neo di una gara per il resto perfetta.
PITASI 7,5
Finalmente Pitasi , chi lo aspettava adesso può dire è arrivato. Partita giocata da giocatore vero e non da pseudo imitatore , buon approccio alla gara e continuità , risulta una vera spina nel fianco sinistro Gallicese , manda in bambola di continuo il suo diretto avversario e firma un gran gol , deve dimostrare adesso gara dopo gara che è in grado sempre di fare la differenza.
MANGANARO 6
Diligente partita del centrocampista Melitese , fatta di pochi svolazzi e tanta sostanza, copre parecchie falle mantenendo sempre una posizione abbastanza coperta.
INGA 7,5
Ex deus machina dell'incontro ancora una volta , parte pigramente , perdendo palloni su palloni e sembrando molle nei contrasti , poi peò ha un moto d'orgoglio e riprende ad essere quella gazzella irrefrenabile che mette in difficoltà ogni difensore andandoli a pressare alti e rubando due palloni che puntualmente trasforma in reti .CASTIGAMATTI
FOLLIA 6
Prestazione senza infamia e senza lode per il genietto condofurese , non riesce a trovare il lampo e la posizione giusta in campo , ma si impegna e non danneggia la squadra ,gli avversari usano ogni mezzo per fermarlo e ne fa le spese il suo naso.
PRINCIPATO 5
Brutta partita per l'esterno d'attacco della Calcistica , lento ed involuto , sotto ritmo , sbaglia vuoi per imprecisione o per tempistica ogni palla che tocca risultando capolinea negativo di ogni azione che passa dalle sue parti . Paga lo scotto di una condizione fisica deficitaria e se non è supportato da una grande corsa, i suoi limiti tecnici risaltano in maniera negativa.
RUSSO 6,5
Entra a freddo a gara in corso e ci mette personalità arrivando diverse volte a mettere palloni in mezzo molto interessanti , dimostrando d'avere buon piede , nella ripresa vengono sfruttate poco le sue sovrapposizioni , comunque giocatore recuperato.
TRAPANI S.V.
Si fa notare solo per un tiro che meritava miglior sorte .
ARCUDI S.V.
Dieci minuti in campo ma fa in tempo a vedersi strozzare l'urlo del gol in gola dalla grande parata del portiere su un suo destro dal limite indirizzato all'incrocio.
MACIO




Posta un commento

0 Commenti