Editors Choice

3/recent/post-list

REACT PRESENTA PER IL W-E TEATRO E MUSICA JAZZ DI ALTO LIVELLO


Re-Act presenta un doppio avvincente appuntamento diviso fra teatro e musica per il prossimo w-end a Soverato.

Week-End di alto livello per il cartellone di Re-act, condiretto artisticamente da Emanuela Bianchi e Giovanni Carpanzano che questo sabato nella consueta cornice del teatro Comunale presentano un appuntamento pensato anche per bambini e ragazzi con L’AVARO, prodotto da Le Nuvole teatro stabile d’innovazione di Napoli e il Teatro Mercadante
Liberamente ispirato a Molière e all'Aulularia di Plauto con Nunzia Schiano, Tonia Garante e Stefano Ferraro. L'adattamento e la regia sono di Rosario Sparno che parla del "suo" avaro come dell'"archetipo dell'antisociale: “Un usuraio che senza lavorare, senza soffrire, si arricchisce con il lavoro e la sofferenza del prossimo, che accumula ma non spende, conserva ma non usa, possiede ma non condivide".

Con lo sguardo fisso sui ragazzi, assicurandosi di non cadere mai nel marchiano errore di scimmiottare il loro linguaggio, la produzione ed il cast artistico hanno lavorato in simbiosi , il regista in particolare, per far incontrare i più giovani con due grandi drammaturghi come Molière e Plauto generalmente riservati solo agli adulti. E’ divenuta oggi un’esigenza forte, una richiesta da parte del pubblico, quella del confronto fra generazioni diverse su tematiche sempre attuali, Re-Act ovviamente si è fatta portatrice di questo messaggio attraverso la sua fitta e stimolante programmazione. In particolare questo testo ha offerto un’occasione davvero pregevole per riflettere sulla società contemporanea. “Se si volesse parlare di peccato – ribadisce Sparno - si potrebbe affermare senza dubbio che l'avarizia è il più sociale e quindi il più politico dei peccati purchè non la si travesta da virtù ricoprendola del tenero manto della pietà materna – come dice il poeta - considerandola come la conseguenza dell'encomiabile scopo di provvedere ai figli."

E ad una figura di madre è propriamente affidato il personaggio principale rispetto al quale Nunzia Schiano, che ne è l’interprete, dichiara “ho condiviso con entusiasmo la scelta del regista Rosario Sparno di dare al personaggio de l’avaro il volto di donna perché i gesti rivolti al servo Freccia o le parole indirizzate ad Elisa, la figlia, credo che in questo modo acquistino una maggiore forza semantica di innegabile oltre che esplicita modernità”.
Lo spazio scenico è ideato e curato da Enrico de Capoa e Rosario Sparno, l'allestimento è completato dal disegno luci di Riccardo Cominotto e dai costumi di Alessandra Gaudioso.
Domenica 18 invece una bella introduzione al jazz, genere che non deve mai incutere timore con lo SMAF Quartet, interamente composto da musicisti calabresi il cui talento è ormai riconosciuto anche al di fuori del nostro territorio per un concerto calibrato su standards della tradizione e originali che non mancheranno di destare interesse e soddisfazione per l’appassionato pubblico di Soverato.

Sul palco suoneranno:
Francesco Scaramuzzino (Piano)
Alberto LaNeve(Sax)
Sasà Calabrese (Contrabbasso)
e Manolito Cortese (batteria)

L’inizio per entrambi gli spettacoli è previsto per le ore 21,
Biglietti disponibili presso il botteghino del teatro, con ampie possibilità di riduzioni e facilitazioni.
Per info contattare ll 3294018888 (Emanuela Bianchi)
in alternativa il 3774695540 
o ancora direttamente in biglietteria presso il teatro comunale di Soverato
dal lunedì al sabato dalle 9,30 alle 12,30
Per info corsi contattare il:3774695540.
Per tutte le altre info consultare sempre il sito www.react-theater.it


Posta un commento

0 Commenti