CANDELORO IMBALZANO : BENE I BANDI PER LA FORESTAZIONE E
L'AGRICOLTURA. ORA PENSIAMO ANCHE ALL'AGRUMICOLTURA E ALL'OLIVICOLTURA
DELLA PIANA DI GIOIA TAURO.
"Esprimo il mio particolare apprezzamento per i bandi annunciati dal
presidente Scopelliti e dall'assessore Trematerra mirati, da una
parte, a sostenere e valorizzare il settore della forestazione oggetto
di attenzione particolare in questi mesi dalla maggioranza,
dall'altra, a dare maggiore impulso all'agricoltura calabrese, che, in
tal modo, continua a fornire stimoli importanti alla gracile economia
della nostra Regione".
E' quanto afferma il consigliere regionale Candeloro Imbalzano,
presidente della Commissione "Bilancio ed Attività Produttive",
ricordando al contempo l'impegno che lo ha visto "promotore, in
stretta sinergia con il Dipartimento e le Associazioni Produttive di
categoria, in questa prima parte di legislatura, di iniziative
legislative per il settore, mirate e virtuose".
"Questi provvedimenti – aggiunge - sono un ulteriore, inequivocabile
segnale degli sforzi della Giunta Scopelliti di rivitalizzare un
comparto che, a dispetto di tante criticità, continua a rimanere
essenziale per la crescita della nostra debole economia, dimostrando
emblematicamente che è possibile produrre ricchezza e lavoro
duraturi".
Aggiunge Imbalzano: "Attribuisco particolare rilievo alla misura
dedicata ai giovani orientati ad avviare una nuova iniziativa
imprenditoriale nel comparto, convinto come sono che è possibile
avvicinare le nuove generazioni al mondo agricolo, che considero
ancora potenzialmente capace di concrete prospettive per chi ha
entusiasmo, competenze e voglia di rischiare".
"Anche la robusta attenzione, in termini di risorse impegnate ai
processi di imboschimento di terreni agricoli abbandonati, agli
interventi orientati a prevenire incendi ed altre calamità naturali,
nonché agli incentivi destinati alla produzione di energie rinnovabili
da utilizzare nelle stesse aziende agricole, confermano la capacità
innovativa della Giunta e dell'assessore Trematerra e il fatto che è
possibile spendere bene le risorse comunitarie".
Rilancia Imbalzano: "Sono convinto che un vero processo di
integrazione in questo comparto passi anche dal sostegno da parte
della Regione a quei territori, come la Piana di Gioia Tauro e
all'intera provincia reggina, che da anni sono investiti da una crisi
devastante per imprese familiari e piccole realtà agricole. Per
questo, rinnoviamo l'appello al presidente ed allo stesso assessore ad
individuare, in stretto raccordo con il Consiglio regionale e quindi
con la Commissione che ho l'onore di presiedere, risorse e percorsi
virtuosi per mettere l'agrumicoltura – con un vero PIANO AGRUMI – e
l'olivicoltura di aree cosi vocate, nelle condizioni di superare la
drammatica situazione in cui ormai da troppo anni si dibattono".
0 Commenti