Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria) 17 novembre 2012 - Una boccata d’ossigeno per le famiglie numerose dell’Area
Grecanica. Arriverà attraverso il finanziamento di 81 mila euro concesso dalla
Regione Calabria ai Comuni ricadenti nell’ambito del distretto 4 dell’Asp
reggina, con Melito di Porto Salvo designato a rivestire il ruolo di ente capofila.
Potranno beneficiarne i nuclei familiari con un numero di figli a carico pari o
superiore a quattro. Le famiglie aventi diritto dovranno presentare apposita
istanza entro il 30 novembre 2012. Per
favorire l’assegnazione del “sostegno economico” ai fini dell’abbattimento dei
costi per i servizi essenziali, quali le utenze domestiche e altri servizi
similari, a nuclei familiari realmente
bisognosi, è stata prevista una soglia massima di reddito non superiore – secondo l’indicatore ISEE - a
10mila euro.
Dietro interessamento del vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Annunziato Nastasi, il Comune di Melito di Porto Salvo ha già provveduto a pubblicare la determina che avvia la procedura per la rilevazione dei nuclei familiari residenti nell’ambito dei Comuni ricadenti nel distretto 4 dell’Asp numero 5 di Reggio Calabria “dove siano ricompresi almeno quattro figli, anche in affidamento”. Le domande dovranno essere inoltrate dai nuclei interessati presso i rispettivi Comuni di residenza. Le singole graduatorie dovranno quindi essere girate, nel termine di giorni sette dal ricevimento delle domande, all’ente capofila per la definizione del processo di assegnazione dei contributi.
<<In linea con l’azione politica sviluppata a partire dal primo giorno di lavoro – afferma il vicesindaco, Annunziato Nastasi - l’Amministrazione comunale continua a ricercare possibili strade per lenire in qualche modo i forti stati di disagio vissuti dalla popolazione meno abbiente. L’iniziativa per l’abbattimento dei cosi per i servizi essenziali, ci consentirà di dare una mano d’aiuto alle famiglie numerose. Appena i Comuni del nostro bacino di riferimento ci faranno pervenire le graduatorie, sarà nostra premura attivare le procedure per consentire una rapida destinazione delle somme. Somme che verranno assegnate agli aventi diritto sotto forma di “vaucher”. Il mio assessorato resta a completa disposizione di tutti i cittadini che avranno bisogno di chiarimenti sulle modalità di accesso ai contributi>>.
Sul tasto delle Politiche sociali l’Amministrazione comunale continua a battere con insistenza.
<<Le azioni fin qui realizzate – prosegue Nastasi –
non mancheranno di avere un corposo seguito. La grossa considerazione che, come amministratori, stiamo riservando alle
Politiche sociali, ad esempio, è possibile coglierla nella decisione di
trasferire gli uffici delle stesse Politiche sociali dal terzo piano di palazzo Manganaro
al piano terra dell’ex carcere di via Del Fortino. I nuovi locali saranno
facilmente raggiungibili da tutti, garantendo facilità di accesso anche alle
persone diversamente abili. E a proposito di disabilità, segnalo che sta per
essere attivato l’ascensore al
Municipio. Anche questo era un impegno che, all’atto dell’insediamento, avevamo
assunto assieme al sindaco Gesualdo Costantino. Impegno evidentemente
mantenuto>>.
Melito di
Porto Salvo 17 novembre 2012
1 Commenti
Bene Vicesindaco per i finanziamenti, bene il trasferimento,
RispondiEliminaMa l'acquisto fatto del piano primo del palazzo Manganaro perchè è stato fatto ??? Lo vendiamo ??
E' vero che l'ascensore era già esistente ??
è che è stato eliminato in un baleno perchè avete fatto prima l'acquisto e poi la verifica ?