Editors Choice

3/recent/post-list

Mesoraca, i Carabinieri arrestano 3 cirotani per spendita di banconote false

Nella serata di ieri 16 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro hanno tratto in arresto due uomini e una donna di Cirò Marina per detenzione e spendita di banconote false.

I tre, dalla ricostruzione dei militari, hanno impiegato tutta la giornata nel fare acquisti nei paesi dell'Alto Marchesato con        banconote da 50 Euro quasi del tutto simili a quelle originali: le
copie erano davvero di pregiata fattura, se non fosse stato per i numeri seriali ricorrenti, elemento che riconduceva ad una inequivocabile falsità.

In questa maniera i tre soggetti, hanno effettuato nel primo pomeriggio piccole spese ( l'obiettivo era spendere il minimo necessario con la banconota falsa, per poi ricevere il resto, ovviamente in valuta originale) nel Comune di Cotronei, Petilia e Mesoraca.

Proprio a Mesoraca dopo che i soggetti erano riusciti a piazzare l'ennesima banconota, una commerciante, accortasi in ritardo della banconota fasulla, ha avvisato la Pattuglia della Stazione di
Mesoraca, nei confronti dei quali militari quasi in contemporanea venivano rapportate ulteriori situazioni del tutto simili da parte di altri commercianti della zona.

Una volta ricevuta la segnalazione dell'autovettura sulla quale viaggiavano i sospetti, le vie di uscita del paese venivano di fatto "sigillate" da posti di blocco di altre pattuglie fatte confluire in
zona; proprio all'uscita del paese la pattuglia della Stazione di Roccabernarda, con a capo il nuovo Comandante di Stazione Maresciallo Marco Fontanella, intercettava e fermava l'autovettura sulla quale risultavano viaggiare Maiorano Gianluca cl'79, la moglie Filippelli Giuseppina cl.'85 e Sestito Alfonso cl.86,tutti provenienti da Cirò Marina.

Gli stessi venivano condotti presso il Comando Compagnia di Petilia, e qui a seguito di perquisizioni personali venivano trovati in possesso di una cinquantina di banconote del medesimo taglio, la maggior parte delle quali occultate negli indumenti intimi della donna, tra l'altro incinta di tre mesi, e del Sestito.

Inoltre i militari si attivavano immediatamente per individuare i negozi ove vi erano state poche ore prima le spendite di banconote false: dall'analisi e comparazione degli scontrini venivano
individuati nove esercizi commerciali nei tre Comuni sopraindicati, e una volta contattati, i commercianti raggirati hanno immediatamente raggiunto il Comando Compagnia per sporgere querela.

I tre sono stati dichiarati in arresto ( il Maiorano è un Avvisato Orale con precedenti penali per droga e reati contro il patrimonio, il Sestito ha precedenti di polizia minori) e messi a disposizione del
Sostituto Procuratore di Turno.

L'attenzione dei Carabinieri ora è rivolta ad individuare il canale di approvvigionamento delle banconote false, come pure si invita chiunque sia stato oggetto del medesimo raggiro di recarsi presso il più vicinoComando dei Carabinieri per sporgere querela.

Petilia Policastro, 17 novembre 2012






--
Luigi Palamara
Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

Posta un commento

0 Commenti