RAGAZZA MORTA: FIDANZATO, NON ERA CON ME ALLE 5 MATTINO SI RAFFORZA TESI MALORE MA INCHIESTA NON ESCLUDE ALTRE IPOTESI (di Beniamino Mechelli) - VITERBO, 2 NOV - E' ancora un giallo la morte di Federica, la ragazza di 16 anni, trovata ieri mattina da un passante sulla riva del lago di Bracciano. Una morte che ha sconvolto la cittadina vicino Roma e sulla quale i carabinieri lavorano senza sosta da ieri mattina. Il suo fidanzato, Marco, 18 anni, di Formello, cameriere in uno dei molti ristoranti del lungolago, sottoposto a un interrogatorio fiume di 12 ore dai carabinieri di Bracciano, ha dichiarato che tra le 4 e le 5 del mattino, ora in cui Federica sarebbe morta, non era con lei ma in compagnia di un amico. Quest'ultimo, secondo quanto si e' appreso, avrebbe confermato il suo alibi. Altri testimoni, ascoltati dai militari, hanno riferito di aver visto, all'alba di ieri, Marco e i suoi amici aggirarsi alla ricerca della giovane, rafforzando cosi' indirettamente la sua deposizione. Intanto, le ipotesi e le domande sulle cause che hanno causato la morte della ragazza si susseguono. La ragazza, che la sera del 31 ottobre, intorno alle 21, era uscita da casa con il fidanzato, sarebbe stata quindi sola al momento del decesso. Una circostanza, quest'ultima, che aggiunge mistero a mistero. Perche' non era con il ragazzo con il quale doveva festeggiare Halloween? Quando e perche' i due si sono separati? Il ragazzo avrebbe dato la sua versione dei fatti agli investigatori, che da questa mattina sono a caccia di riscontri sulle sue affermazioni. Per questo motivo hanno acquisito i tabulati telefonici del cellulare della giovane e i filmati delle pochissime telecamere dei locali del lungolago di Vigna di Valle, in questa stagione quasi tutti chiusi. Ma non avrebbero finora trovato nulla di particolarmente significativo. La sedicenne soffriva di problemi neurologici e in passato aveva avuto alcune crisi che avevano fatto pensare all'epilessia. A riferirlo ai carabinieri sarebbe stato oggi il padre Luigi, commerciante ambulante, con il quale la giovane viveva. Il riscontro di questo particolare potrebbe risultare decisivo per le indagini, in quanto rafforzerebbe la pista del malore, ritenuta tra le piu' concrete dagli inquirenti, anche se, come hanno ribadito oggi ambienti investigativi, nessun'altra ipotesi e' stata ancora accantonata. Ma a complicare ulteriormente la vicenda, si e' aggiunta una barca ormeggiata a circa 250 metri di distanza dal punto in cui e' stato ritrovato il cadavere che, la notte tra il 31 ottobre e il primo novembre, e' stata slegata e probabilmente messa in acqua. Il proprietario, infatti, ha trovato le cime sciolte e il natante sulla battigia, tanto che ha dovuto spingere la barca sulla spiaggia e assicurarla con le corde. Infine, ha riferito l'episodio ai carabinieri. La barca si trovava proprio davanti al 'Cuba Libre', il locale in cui si e' svolta la festa di Halloween privata, alla quale pero' la giovane non avrebbe partecipato, anche perche' era a inviti. Nessuno dei presenti, compreso il proprietario, ha dichiarato agli investigatori di averla vista. Si tratta dello stesso locale al cui esterno sono state trovate 5 rudimentali croci di legno piantate nel terreno. L'episodio della barca ha innescato l'ennesima ipotesi sulle cause della morte della sedicenne: potrebbe essere salita a bordo insieme a qualcuno e, durante il tragitto, sarebbe caduta in acqua annegando. Colui o coloro che erano con lei, non riuscendo ad issarla a bordo, sarebbero tornati a riva, dileguandosi dubito dopo senza dare l'allarme per paura delle eventuali conseguenze. E le acque del lago potrebbero aver spinto il cadavere della sedicenne fino al punto in cui e' stato ritrovato ieri mattina da un ciclista. Secondo quanto si e' appreso, pero', gli investigatori non darebbero molta importanza all'episodio, anche se rientrerebbe tra le circostanze da approfondire. Le prime risposte concrete sulle cause della morte di Federica potrebbero arrivare domani mattina dall'autopsia disposta dalla procura della Repubblica di Civitavecchia, che sara' eseguita presso l'istituto di medicina legale della Sapienza a Roma.
IDV: ZAZZERA A DONADI, PERCHE' CONTINUI A FARE CAPOGRUPPO? FACCI CAPIRE CON CHIAREZZA A QUALE PROGETTO STAI LAVORANDO - ROMA, 2 NOV - ''Caro Donadi, se avevi questa valutazione del presidente Di Pietro, visto che hai parlato del Messico di Pancho Villa ed Emiliano Zapata, perche' sei rimasto nell'Italia dei Valori per 10 anni? E mi chiedo: hai dimenticato di essere stato e di essere tutt'oggi un dirigente, addirittura il capogruppo, di quella che tu definisci un'armata Brancaleone? E' il momento che tu faccia chiarezza per farci capire a quale progetto stai lavorando''. Lo afferma in una nota il deputato IdV, Pierfelice Zazzera, replicando a Massimo Donadi.
TERREMOTI: SCOSSA 6,4 A MINDANAO NELLE FILIPPINE - MANILA, 2 NOV - L'epicentro del terremoto e' stato registrato ad una profondita' di 63 chilometri a crca 86 chilometri ad est della citta' di Butuan.
LOMBARDIA: MARCORA (UDC), CON PD CI SONO BASI PER PROGETTO COMUNE Milano, 2 nov. - "Con il Pd ci sono le basi per un progetto comune frutto di una condivisione e di un lavoro comune in questi ultimi anni". E' quanto ha dichiarato Enrico Marcora, consigliere regionale dell'Udc al Pirellone, aprendo alle dichiarazioni del segretario lombardo del Pd, Maurizio Martina.
FABBISOGNO: BOOM A OTTOBRE,OLTRE 13 MLD CON VERSAMENTI A ESM A 4,6 MLD AL NETTO CONTRIBUTO A FONDO E INCASSI DA BANDA LARGA - ROMA, 2 NOV - Il fabbisogno di ottobre e' volato a a 13,1 miliardi, contro il disavanzo di 1,9 miliardi di ottobre 2011. Lo comunica il Tesoro spiegando che rispetto al 2011 quest'anno si e' registrata l'erogazione di 5,7 miliardi a favore del fondo europeo ESM e ''il venir meno dell'introito di circa 2,8 miliardi derivante dall'assegnazione di diritti d'uso di frequenze radioelettriche destinate alla banda larga. Al netto di tali partite peggiorative, il disavanzo del mese sarebbe stato di circa 4,6 miliardi''.
VENEZUELA: MODELLA RICERCATA,INTERVENTO SENO PER NASCONDERSI VIA PROTESI BUSTO; E NARCO-BOSS PROVA CON TRAPIANTO CAPELLI - CARACAS, 30 OTT - Per cercare di passare inosservata e nascondersi dalla polizia che la cercava da mesi, la prosperosa modella venezuelana Jimena Araya, 29 anni, popolarissima con il nome di 'Rosita' per un programma in Tv, si e' fatta togliere le protesi al seno. ''La bomba sexy venezuelana si e' sottoposta ad alcuni cambiamenti fisici, tra i quali un intervento al busto per riacquistare la misura che aveva prima delle protesi, oltre a cambiare il colore dei capelli'', affermano i media locali, ricordando che l'obiettivo di 'Rosita' era quello di sfuggire in questo modo alle ricerche della polizia. Accusata di aver aiutato a fuggire l'uomo del quale si sarebbe innamorata - 'Daniel Barrera il pazzo', uno dei piu' ricercati narco-boss colombiani, arrestato di recente - la avvenente modella e' comunque finita in carcere, scoperta dalle forze della sicurezza di Caracas. Per lei la latitanza e' quindi finita, cosi' come e' successo qualche giorno fa a Buenos Aires per un altro super-ricercato colombiano, Henry de Jesus Lopez Londono, acciuffato mentre era a cena in ristorante italiano nella provincia di Buenos Aires. Per cercare di non farsi prendere, Londono (41 anni, noto come "Mi Sangre" o "Salvador", capo della narcobanda dei Los Urabenos) aveva cambiato il proprio aspetto fisico. Nelle foto pubblicate dalla stampa argentina e' quasi calvo, mentre nelle immagini riprese dopo la cattura appare con lunghi capelli a forma di trecce: 'Mi Sangre' - hanno precisato gli investigatori - si e' infatti sottoposto a un pesante trapianto di capelli. Proprio al fine di passare inosservato e non farsi riconoscere.
TEMPERATURE ITALIA: MINIME E MASSIME DI OGGI - ROMA, 2 NOV - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le temperature minime e massime registrate oggi in alcune localita' italiane: Alghero 15 21, Ancona 11 21, Aosta np np, L'Aquila 11 17, Arezzo 10 18, Bari 12 23, Bergamo 10 16, Bologna 3 17, Bolzano 7 16, Brescia 8 15, Brindisi 13 23, Cagliari 11 23, Campobasso 10 15, Capo Palinuro 17 20, Catania 12 25, Catanzaro 13 18, Enna 11 17, Ferrara 8 14, Firenze 9 18, Forli' 7 20, Frosinone 9 19, Gela 16 22, Genova 12 18, Grosseto 9 19, Imperia 11 20, Lamezia Terme 13 21, Latina 11 20, Lecce 14 22, Marina di Ravenna 9 22, Messina 16 21, Milano 8 15, Monte Cimone 0 2, Napoli 13 21, Olbia 13 22, Padova 8 18, Palermo 18 21, Parma 6 15, Perugia 12 19, Pescara 12 24, Piacenza 5 14, Pian Rosa' -10 -9, Pisa 11 19, Potenza np np, Reggio Calabria 15 23, Roma Ciampino 13 19, Roma Fiumicino 14 20, Sarzana 13 18, Siracusa np np, Taranto 11 21, Termoli 17 25, Torino 3 16, Trapani 16 22, Trento Paganella -1 0, Treviso 5 16, Trieste 13 21, Udine 6 18, Venezia 7 17, Verona 6 16, Vicenza np np, Viterbo 11 18.
COSTA POLITICA: LEGA, NOSTRO EMENDAMENTO TUTELATO LAVORATORI - ROMA, 2 NOV - ''Grazie a un emendamento della Lega Nord i piccoli artigiani e lavoratori dipendenti che hanno avuto la casa lesionata dal terremoto in Emilia avranno la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e la detassazione della dodicesima e tredicesima anche per il prossimo anno. Un'altra vittoria della Lega in favore dei lavoratori e a tutela di un bene assoluto come quello della casa''. Lo scrivono in una nota congiunta i componenti della Lega in commissione Bilancio in merito al decreto in materia di enti locali in discussione presso le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera.
MONTEZEMOLO,'ORA O MAI PIU';OK UDC CHE GUARDA AD ALFANO LEADER IF RIBADISCE SCOMMESSA PER MODERATI MA NON SI CANDIDA (Di Yasmin Inangiray) - ROMA, 2 NOV - Luca Cordero di Montezemolo conferma che e' pronto a dare il suo contributo alla politica anche se non si candida. Intanto fervono i preparativi in vista del 17 novembre, giorno in cui i sostenitori del 'Manifesto per la terza Repubblica', che vede tra i promotori proprio il presidente della Ferrari, hanno in programma una convention pronta a porre le basi per la creazione di una grande lista civica nazionale in vista delle elezioni del 2013. Nell'attesa di scoprire le sue mosse definitivamente, l'ex numero uno di Confindustria in un colloquio contenuto nell'ultimo libro di Bruno Vespa, lasciava intendere di essere pronto a candidarsi: c'e' necessita' di ''aria fresca proveniente dalla societa' civile per rigenerare la politica. O adesso o mai piu'''. Poi in serata e' arrivata l'interpretazione autentica da fonti vicine al presidente della Ferrari: Non c'e' nessuna novita' sulla sua candidatura, che non ci sara', mentre resta confermata la volonta' di dare il contributo per vincere la scommessa di unire il mondo dei moderati. ''La scommessa - spiega Montezemolo a Vespa- e' di mettere insieme una grande lista civica nazionale'' in grado di ''dialogare con la parte migliore della politica''. Non mancano le critiche ''ultimi 20 anni di politica'' caratterizzati da ''scelte mancate. Abbiamo bisogno - sottolinea il presidente Ferrari - di una ricostruzione morale e politica che non veda piu' gli uni contro gli altri''. Montezemolo non parla in maniera esplicita di alleanze ma delinea il campo in cui intende schierarsi non nascondendo le perplessita' in caso di vittoria del centrosinistra: ''Stimo Bersani'', premette ma, ''se vincesse il suo attuale centrosinistra, si tratterebbe di una coalizione molto lontana dal riformismo di cui abbiamo bisogno''. Il tono cambia su Pier Ferdinando Casini, uno dei protagonisti del progetto centrista di cui la lista civica dovrebbe far parte: ''Il leader dell'Udc - dice - ha manifestato l'intenzione di cambiare il proprio partito e mi auguro sinceramente che ci riesca''. Il diretto interessato resta per il momento alla finestra in attesa che Montezemolo scopra le sue carte ma, sempre in un colloquio con Bruno Vespa, Casini apre alla possibilita' di un intesa non solo con il presidente della Ferrari ma anche con il segretario del Pdl Angelino Alfano. Il progetto e' sempre lo stesso: costruire una grande area dei moderati. Ipotesi sui cui si puo' seriamente ragionare, mette in chiaro il leader centrista, se il Pdl prendera' le distanze da Silvio Berlusconi: ''Nessuno vuole allearsi con lui - osserva Casini - non noi e nemmeno gli esponenti della societa' civile che vogliono entrare in politica''. Altro discorso invece se l'interlocutore diventa a tutti gli effetti con il segretario pidiellino: ''Il terreno comune d'intesa tra me e Alfano e' duplice - svela il leader dell'Udc - piu' labile il riferimento internazionale del Partito popolare europeo, piu' stringente quello interno del governo Monti''. Un invito a non sottovalutare le parole del presidente Ferrari arriva da Fabrizio Cicchitto a da chi nel Pdl guarda con attenzione al progetto di riunificare i moderati. Il capogruppo del Pdl chiama in causa l'Udc chiedendo ai centristi di riflettere sulle parole del presidente della Ferrari: ''Al di la' dello scioglimento della riserva sulla sua discesa o meno in campo - spiega Cicchitto - non c'e' dubbio che quello che dice Montezemolo a proposito di una possibile vittoria del centrosinistra e' molto preciso e condivisibile''. Sulla stessa linea anche il vice capogruppo Osvaldo Napoli pronto a riconoscere nei ragionamenti di Montezemolo il ''linguaggio di un autentico moderato''.
RAGAZZA MORTA: AMICI, DOPO FESTA 'FEDE' SOLA E TRISTE 'SPESSO LITIGAVA CON FIDANZATO'; APPELLI SU FACEBOOK, CHI SA PARLI ROMA, 02 NOV - 'Bella' quanto 'tormentata'. Il giorno dopo la sua morte il ricordo degli amici di Federica, la 16/enne trovata senza vita sulla riva del lago di Bracciano, corre agli ultimi giorni di vita della ragazza. ''Mercoledi' sera dopo la festa Federica era sola - dicono - si sentiva triste''. Per qualcuno i suoi problemi erano da ricondurre soprattutto a 'questioni d'amore' e alle sue 'frequentazioni'. E poi ci sono quei 'problemi neurologici', di cui - come avrebbe spiegato il padre ai carabinieri - lei avrebbe sofferto in passato. ''Prima di tornare a casa era triste e quasi sicuramente ha passeggiato da sola fino al lago'', si limitano a dire gli amici, alcuni dei quali hanno passato con lei la notte di Halloween in un locale poco distante da Anguillara, tornando al paese con loro tra l'una e le due. Ma c'e' anche chi spiega che ''quella era una festa per gente piu' grande. Forse perche' Federica frequentava poco i suoi coetanei''. In molti ricordano anche la ''storia tormentata'' tra Federica e Marco, il suo fidanzato piu' grande di lei di qualche anno. ''Litigavano spesso - dicono - E lei ne soffriva''. E allora ci si chiede se anche l'altro ieri notte fosse stata una di quelle sere in cui si sentiva giu', magari per una discussione o qualcosa che non accettava, e per questo possa aver bevuto un bicchiere di troppo. Ma i 'tormenti' della bella Federica non si limitavano solo alle questioni di cuore. I suoi genitori erano ormai separati da piu' di quattro anni e di questo lei aveva sofferto molto. Aveva deciso di non proseguire gli studi dopo la terza media, lavorando con il padre in giro per i mercati nei paesi, nel campo dell'abbigliamento. La mamma, Rosella, lavora in una cooperativa di servizi sociali. La sua vicenda non ha scosso solo la cittadina nella quale viveva. In meno di 24 ore, il nuovo profilo di Federica su Facebook, attivato da amici e parenti, ha ricevuto migliaia di contatti e centinaia di commenti. Tra le sue foto recenti, alcune che sembrano scattate in posa da modella, c'e' chi scrive: ''E' difficile dire alle persone chi eri...Tu sei tu non ce nulla da dire'', e cosi' altre decine di post. Ma tra i messaggi ci sono anche diversi appelli: ''chi sa parli...se volete scrivetemi'' oppure chi scrive senza false illusioni ''nessuno sapra' mai la verita'''.
IDV: ZAZZERA A DONADI, PERCHE' CONTINUI A FARE CAPOGRUPPO? FACCI CAPIRE CON CHIAREZZA A QUALE PROGETTO STAI LAVORANDO - ROMA, 2 NOV - ''Caro Donadi, se avevi questa valutazione del presidente Di Pietro, visto che hai parlato del Messico di Pancho Villa ed Emiliano Zapata, perche' sei rimasto nell'Italia dei Valori per 10 anni? E mi chiedo: hai dimenticato di essere stato e di essere tutt'oggi un dirigente, addirittura il capogruppo, di quella che tu definisci un'armata Brancaleone? E' il momento che tu faccia chiarezza per farci capire a quale progetto stai lavorando''. Lo afferma in una nota il deputato IdV, Pierfelice Zazzera, replicando a Massimo Donadi.
TERREMOTI: SCOSSA 6,4 A MINDANAO NELLE FILIPPINE - MANILA, 2 NOV - L'epicentro del terremoto e' stato registrato ad una profondita' di 63 chilometri a crca 86 chilometri ad est della citta' di Butuan.
LOMBARDIA: MARCORA (UDC), CON PD CI SONO BASI PER PROGETTO COMUNE Milano, 2 nov. - "Con il Pd ci sono le basi per un progetto comune frutto di una condivisione e di un lavoro comune in questi ultimi anni". E' quanto ha dichiarato Enrico Marcora, consigliere regionale dell'Udc al Pirellone, aprendo alle dichiarazioni del segretario lombardo del Pd, Maurizio Martina.
FABBISOGNO: BOOM A OTTOBRE,OLTRE 13 MLD CON VERSAMENTI A ESM A 4,6 MLD AL NETTO CONTRIBUTO A FONDO E INCASSI DA BANDA LARGA - ROMA, 2 NOV - Il fabbisogno di ottobre e' volato a a 13,1 miliardi, contro il disavanzo di 1,9 miliardi di ottobre 2011. Lo comunica il Tesoro spiegando che rispetto al 2011 quest'anno si e' registrata l'erogazione di 5,7 miliardi a favore del fondo europeo ESM e ''il venir meno dell'introito di circa 2,8 miliardi derivante dall'assegnazione di diritti d'uso di frequenze radioelettriche destinate alla banda larga. Al netto di tali partite peggiorative, il disavanzo del mese sarebbe stato di circa 4,6 miliardi''.
VENEZUELA: MODELLA RICERCATA,INTERVENTO SENO PER NASCONDERSI VIA PROTESI BUSTO; E NARCO-BOSS PROVA CON TRAPIANTO CAPELLI - CARACAS, 30 OTT - Per cercare di passare inosservata e nascondersi dalla polizia che la cercava da mesi, la prosperosa modella venezuelana Jimena Araya, 29 anni, popolarissima con il nome di 'Rosita' per un programma in Tv, si e' fatta togliere le protesi al seno. ''La bomba sexy venezuelana si e' sottoposta ad alcuni cambiamenti fisici, tra i quali un intervento al busto per riacquistare la misura che aveva prima delle protesi, oltre a cambiare il colore dei capelli'', affermano i media locali, ricordando che l'obiettivo di 'Rosita' era quello di sfuggire in questo modo alle ricerche della polizia. Accusata di aver aiutato a fuggire l'uomo del quale si sarebbe innamorata - 'Daniel Barrera il pazzo', uno dei piu' ricercati narco-boss colombiani, arrestato di recente - la avvenente modella e' comunque finita in carcere, scoperta dalle forze della sicurezza di Caracas. Per lei la latitanza e' quindi finita, cosi' come e' successo qualche giorno fa a Buenos Aires per un altro super-ricercato colombiano, Henry de Jesus Lopez Londono, acciuffato mentre era a cena in ristorante italiano nella provincia di Buenos Aires. Per cercare di non farsi prendere, Londono (41 anni, noto come "Mi Sangre" o "Salvador", capo della narcobanda dei Los Urabenos) aveva cambiato il proprio aspetto fisico. Nelle foto pubblicate dalla stampa argentina e' quasi calvo, mentre nelle immagini riprese dopo la cattura appare con lunghi capelli a forma di trecce: 'Mi Sangre' - hanno precisato gli investigatori - si e' infatti sottoposto a un pesante trapianto di capelli. Proprio al fine di passare inosservato e non farsi riconoscere.
TEMPERATURE ITALIA: MINIME E MASSIME DI OGGI - ROMA, 2 NOV - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le temperature minime e massime registrate oggi in alcune localita' italiane: Alghero 15 21, Ancona 11 21, Aosta np np, L'Aquila 11 17, Arezzo 10 18, Bari 12 23, Bergamo 10 16, Bologna 3 17, Bolzano 7 16, Brescia 8 15, Brindisi 13 23, Cagliari 11 23, Campobasso 10 15, Capo Palinuro 17 20, Catania 12 25, Catanzaro 13 18, Enna 11 17, Ferrara 8 14, Firenze 9 18, Forli' 7 20, Frosinone 9 19, Gela 16 22, Genova 12 18, Grosseto 9 19, Imperia 11 20, Lamezia Terme 13 21, Latina 11 20, Lecce 14 22, Marina di Ravenna 9 22, Messina 16 21, Milano 8 15, Monte Cimone 0 2, Napoli 13 21, Olbia 13 22, Padova 8 18, Palermo 18 21, Parma 6 15, Perugia 12 19, Pescara 12 24, Piacenza 5 14, Pian Rosa' -10 -9, Pisa 11 19, Potenza np np, Reggio Calabria 15 23, Roma Ciampino 13 19, Roma Fiumicino 14 20, Sarzana 13 18, Siracusa np np, Taranto 11 21, Termoli 17 25, Torino 3 16, Trapani 16 22, Trento Paganella -1 0, Treviso 5 16, Trieste 13 21, Udine 6 18, Venezia 7 17, Verona 6 16, Vicenza np np, Viterbo 11 18.
COSTA POLITICA: LEGA, NOSTRO EMENDAMENTO TUTELATO LAVORATORI - ROMA, 2 NOV - ''Grazie a un emendamento della Lega Nord i piccoli artigiani e lavoratori dipendenti che hanno avuto la casa lesionata dal terremoto in Emilia avranno la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e la detassazione della dodicesima e tredicesima anche per il prossimo anno. Un'altra vittoria della Lega in favore dei lavoratori e a tutela di un bene assoluto come quello della casa''. Lo scrivono in una nota congiunta i componenti della Lega in commissione Bilancio in merito al decreto in materia di enti locali in discussione presso le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera.
MONTEZEMOLO,'ORA O MAI PIU';OK UDC CHE GUARDA AD ALFANO LEADER IF RIBADISCE SCOMMESSA PER MODERATI MA NON SI CANDIDA (Di Yasmin Inangiray) - ROMA, 2 NOV - Luca Cordero di Montezemolo conferma che e' pronto a dare il suo contributo alla politica anche se non si candida. Intanto fervono i preparativi in vista del 17 novembre, giorno in cui i sostenitori del 'Manifesto per la terza Repubblica', che vede tra i promotori proprio il presidente della Ferrari, hanno in programma una convention pronta a porre le basi per la creazione di una grande lista civica nazionale in vista delle elezioni del 2013. Nell'attesa di scoprire le sue mosse definitivamente, l'ex numero uno di Confindustria in un colloquio contenuto nell'ultimo libro di Bruno Vespa, lasciava intendere di essere pronto a candidarsi: c'e' necessita' di ''aria fresca proveniente dalla societa' civile per rigenerare la politica. O adesso o mai piu'''. Poi in serata e' arrivata l'interpretazione autentica da fonti vicine al presidente della Ferrari: Non c'e' nessuna novita' sulla sua candidatura, che non ci sara', mentre resta confermata la volonta' di dare il contributo per vincere la scommessa di unire il mondo dei moderati. ''La scommessa - spiega Montezemolo a Vespa- e' di mettere insieme una grande lista civica nazionale'' in grado di ''dialogare con la parte migliore della politica''. Non mancano le critiche ''ultimi 20 anni di politica'' caratterizzati da ''scelte mancate. Abbiamo bisogno - sottolinea il presidente Ferrari - di una ricostruzione morale e politica che non veda piu' gli uni contro gli altri''. Montezemolo non parla in maniera esplicita di alleanze ma delinea il campo in cui intende schierarsi non nascondendo le perplessita' in caso di vittoria del centrosinistra: ''Stimo Bersani'', premette ma, ''se vincesse il suo attuale centrosinistra, si tratterebbe di una coalizione molto lontana dal riformismo di cui abbiamo bisogno''. Il tono cambia su Pier Ferdinando Casini, uno dei protagonisti del progetto centrista di cui la lista civica dovrebbe far parte: ''Il leader dell'Udc - dice - ha manifestato l'intenzione di cambiare il proprio partito e mi auguro sinceramente che ci riesca''. Il diretto interessato resta per il momento alla finestra in attesa che Montezemolo scopra le sue carte ma, sempre in un colloquio con Bruno Vespa, Casini apre alla possibilita' di un intesa non solo con il presidente della Ferrari ma anche con il segretario del Pdl Angelino Alfano. Il progetto e' sempre lo stesso: costruire una grande area dei moderati. Ipotesi sui cui si puo' seriamente ragionare, mette in chiaro il leader centrista, se il Pdl prendera' le distanze da Silvio Berlusconi: ''Nessuno vuole allearsi con lui - osserva Casini - non noi e nemmeno gli esponenti della societa' civile che vogliono entrare in politica''. Altro discorso invece se l'interlocutore diventa a tutti gli effetti con il segretario pidiellino: ''Il terreno comune d'intesa tra me e Alfano e' duplice - svela il leader dell'Udc - piu' labile il riferimento internazionale del Partito popolare europeo, piu' stringente quello interno del governo Monti''. Un invito a non sottovalutare le parole del presidente Ferrari arriva da Fabrizio Cicchitto a da chi nel Pdl guarda con attenzione al progetto di riunificare i moderati. Il capogruppo del Pdl chiama in causa l'Udc chiedendo ai centristi di riflettere sulle parole del presidente della Ferrari: ''Al di la' dello scioglimento della riserva sulla sua discesa o meno in campo - spiega Cicchitto - non c'e' dubbio che quello che dice Montezemolo a proposito di una possibile vittoria del centrosinistra e' molto preciso e condivisibile''. Sulla stessa linea anche il vice capogruppo Osvaldo Napoli pronto a riconoscere nei ragionamenti di Montezemolo il ''linguaggio di un autentico moderato''.
RAGAZZA MORTA: AMICI, DOPO FESTA 'FEDE' SOLA E TRISTE 'SPESSO LITIGAVA CON FIDANZATO'; APPELLI SU FACEBOOK, CHI SA PARLI ROMA, 02 NOV - 'Bella' quanto 'tormentata'. Il giorno dopo la sua morte il ricordo degli amici di Federica, la 16/enne trovata senza vita sulla riva del lago di Bracciano, corre agli ultimi giorni di vita della ragazza. ''Mercoledi' sera dopo la festa Federica era sola - dicono - si sentiva triste''. Per qualcuno i suoi problemi erano da ricondurre soprattutto a 'questioni d'amore' e alle sue 'frequentazioni'. E poi ci sono quei 'problemi neurologici', di cui - come avrebbe spiegato il padre ai carabinieri - lei avrebbe sofferto in passato. ''Prima di tornare a casa era triste e quasi sicuramente ha passeggiato da sola fino al lago'', si limitano a dire gli amici, alcuni dei quali hanno passato con lei la notte di Halloween in un locale poco distante da Anguillara, tornando al paese con loro tra l'una e le due. Ma c'e' anche chi spiega che ''quella era una festa per gente piu' grande. Forse perche' Federica frequentava poco i suoi coetanei''. In molti ricordano anche la ''storia tormentata'' tra Federica e Marco, il suo fidanzato piu' grande di lei di qualche anno. ''Litigavano spesso - dicono - E lei ne soffriva''. E allora ci si chiede se anche l'altro ieri notte fosse stata una di quelle sere in cui si sentiva giu', magari per una discussione o qualcosa che non accettava, e per questo possa aver bevuto un bicchiere di troppo. Ma i 'tormenti' della bella Federica non si limitavano solo alle questioni di cuore. I suoi genitori erano ormai separati da piu' di quattro anni e di questo lei aveva sofferto molto. Aveva deciso di non proseguire gli studi dopo la terza media, lavorando con il padre in giro per i mercati nei paesi, nel campo dell'abbigliamento. La mamma, Rosella, lavora in una cooperativa di servizi sociali. La sua vicenda non ha scosso solo la cittadina nella quale viveva. In meno di 24 ore, il nuovo profilo di Federica su Facebook, attivato da amici e parenti, ha ricevuto migliaia di contatti e centinaia di commenti. Tra le sue foto recenti, alcune che sembrano scattate in posa da modella, c'e' chi scrive: ''E' difficile dire alle persone chi eri...Tu sei tu non ce nulla da dire'', e cosi' altre decine di post. Ma tra i messaggi ci sono anche diversi appelli: ''chi sa parli...se volete scrivetemi'' oppure chi scrive senza false illusioni ''nessuno sapra' mai la verita'''.
0 Commenti