Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 19 novembre 2012, pomeriggio

CRISI:NATALE;CODACONS, ANTICIPARE SALDI, SE NO -20% ACQUISTI  - ROMA, 19 NOV - Il Codacons chiede al Governo e alle organizzazioni dei commercianti di anticipare a dicembre l'inizio dei saldi invernali «per far fronte alla grave situazione di crisi che attanaglia l'Italia, alleggerire la spesa natalizia degli italiani e salvare il settore del commercio». «Senza sconti nei negozi prima delle festività, si rischia un drastico calo dei consumi nel periodo natalizio - spiega il presidente Carlo Rienzi - Alla stregua di quanto avvenuto lo scorso Natale, alcuni settori risentiranno durante le prossime feste di un forte calo delle vendite, fino a registrare un -20%; i comparti più a rischio sono abbigliamento e calzature, viaggi, ristorazione, profumeria ed estetica, e il settore cultura (libri e cd)». «La situazione economica negativa che caratterizza il nostro paese, determinata dalla crisi, dall'aumento delle tasse, dal carovita imperante e dalla scarsa fiducia dei cittadini, va combattuta con misure atte a rilanciare i consumi - prosegue Rienzi - consentendo alle famiglie di effettuare acquisti durante le feste e a migliaia di negozi di salvarsi e non chiudere i battenti nel 2013». Il Codacons chiede dunque al Governo Monti e alle associazioni dei commercianti di anticipare i saldi invernali a dicembre, prendendo esempio da altri paesi (come gli Stati Uniti) che istituiscono giornate di vendite promozionali straordinarie prima di Natale, così da aiutare consumatori e commercianti.

SCUOLA: ROMA; C'È ANCHE L'ALBERTELLI, 15 I LICEI OCCUPATI  - ROMA, 19 NOV - Anche gli studenti del Liceo classico 'Pilo Albertellì, nel quartiere dell'Esquilino, hanno occupato l'istituto in segno di protesta contro i tagli ed il ddl ex Aprea. A darne notizia sono alcuni rappresentanti d'istituto. «Abbiamo occupato il liceo da venerdì - dice Nicola -, ci siamo organizzati con gruppi di studio e lezioni autonome. Siamo circa 250-300 persone. Domani forse faremo anche un flashmob di protesta all'esterno dell'istituto».

AMBIENTE:INGHILTERRA,DA ANNI '60 MENO 44 MLN DI UCCELLI DATI DEL RAPPORTO «STATE OF THE UK'S BIRDS 2012»   ROMA, 19 NOV - In Inghilterra la popolazione nidificante di uccelli si e’ ridotta di oltre 44 milioni negli ultimi 50 anni. Uno spaventoso declino da attribuire secondo i ricercatori ai cambiamenti causati dallo sfruttamento del suolo, dalla gestione delle coste e dalle condizioni meteorologiche. I risultati del rapporto “State of the UK's Birds 2012” mettono in evidenza come il numero di uccelli sia crollato dai 210 milioni nel 1966 ai 166 milioni di oggi. In particolare le popolazioni di uccelli dei terreni agricoli e’ risultata essere attualmente meno della meta’ rispetto alle stime degli anni ’70, che si basano su dati provenienti da organizzazioni come la British Trust for Ornithology (BTO), il Wildfowl and Wetlands Trust (WWT) e il Birdlife International. Come riporta il Guardian inolte dalla analisi e’ emerso come uno dei piu’ colpito sia stato il passero domestico con una popolazione tagliata del 50% dall’inizio delle analisi. Sorte altrettanto negativa anche per la Cincia bigia alpestre (parus montanus) scomparsa dalla maggior parte del Regno Unito e per il picchio rosso minore (Dendrocopos minor) di cui esistono ormai pochi esemplari. Dal rapporto tuttavia affiorano anche buone notizie: secondo i ricercatori, il fringuello e’ aumentato ad un ritmo di 150 esemplari al giorno per tutto il periodo di analisi. 

M.O.: FACEBOOK BLOCCA L'ACCOUNT DI ROSA SCHIANO, UNICA ITALIANA A GAZA = PER LE FOTO DEI BAMBINI UCCISI - L'ATTIVISTA: NIENTE TREGUA, CONTINUANO ATTACCHI Roma, 19 nov. - Facebook ha bloccato per 24 ore l'account personale di Rosa Schiano, l'unica italiana rimasta a Gaza City da quando è iniziata l'offensiva isreaeliana contro i palestinesi, per aver diffuso foto di bambini uccisi all'aspedale di Shifa. È la stessa Schiano a riferilo, al telefono con l'Adnkronos: «ho caricato quelle foto sul mio sito e sulla mia pagina Facebook, ma sono stata bloccata per 24 ore dal social network. Meno male che il mio sito invece funziona». Il sito, si ricorda, è ilblogdioliva.blogspot.it/ . La situazione, racconta Schiano, non è mutata di un millimetro: «gli attacchi sono continuati tutta la notte e proseguiti anche la mattina, sono continuo. Qui di tregua non c'è traccia -conclude, mentre sta tornando all'ospedale-. Ci sono stati alcuni feriti nel campo di Jabalia».

MUSICA: RETTORE TORNA CON NATALE SOTTOVOCE NUOVO SINGOLO IN RADIO ANTICIPA ALBUM THE BEST OF THE BEAST   - ROMA, 19 NOV - Si intitola Natale sottovoce il nuovo singolo di Donatella Rettore, in radio da domani, che anticipa il nuovo, doppio album The Best of the Beast in uscita il prossimo 4 dicembre. Il singolo sarà disponibile su iTunes dal 21 novembre. «Natale è un giorno speciale, di festa e di gioia - dice Rettore -, lontano da tutte le cose brutte che si sentono nel quotidiano. Questo brano è per un Natale balsamico, propositivo e antidepressivo». Questa la tracklist di The Best of the Beast: Natale sottovoce (feat. Nottini Lemon), Splendido splendente, Estasi, Sangue del mio sangue, Kobra, Io ho te, Di notte specialmente, Donatella, Lamette Katana, Le mani, Kamikaze rock'n roll suicide, Sayonara, Giulietta, Caduta Massi, Chi tocca i fili muore, Adolescente, Ghepardo, L'Onda del mar, Callo (feat. Nottini Lemon), Se morirò (feat. Nottini Lemon), La vecchiaia (È una grave malattia che colpisce anche i giovani), Così ti piace e L'estate è un'ondata breve.

RIFIUTI:ALEMANNO,ALTERNATIVA A M.ORTACCIO FUORI COMUNE ROMA - ROMA, 19 NOV - «Dei siti dentro il comune di Roma nessuno è agibile ed è stato appurato da un punto di vista tecnico. Noi siamo convinti che fuori dal Comune di Roma ci siano siti migliori a Monti dell'Ortaccio, non sta a me dire quale. La Provincia deve dire se conviene con noi o se ritiene che il sito migliore è Monti Ortaccio». Lo afferma il sindaco di Roma Gianni Alemanno. «Siamo in attesa che la Provincia o il commissario ci dica qual'è il sito migliore - prosegue - Intanto ci siamo fatti carico di trovare una soluzione di emergenza per garantire la Regione rispetto al tal quale. È un passo avanti fatto da noi in supplenza di scelte non fatte da altri».

RIFIUTI:ALEMANNO,AMA IN SMALTIMENTO BASTA LOGICA MONOPOLISTA C'È PROSPETTIVA RIDUZIONE TARIFFE  - ROMA, 19 NOV - Roma Capitale intende entrare attraverso Ama, la sua municipalizzata «nella parte più remunerativa del ciclo dei rifiuti: lo smaltimento». È una delle soluzioni per la gestione dei rifiuti presentate oggi dal sindaco Gianni Alemanno. La scelta, che verrà sottoposta prima alla Giunta Capitolina e poi all'assemblea, prevede la costituzione di una società in cui Ama conferirà i propri impianti di trattamento e recuperà rifiuti e alla quale parteciperà con una quota di minoranza un partner privato, da individuare con gara europea. «Da sempre si parla del fatto che Ama non debba occuparsi solo dalla raccolta di rifiuti che è la parte più onerosa. Con questa delibera che verrà approvata nei prossimi giorni aggiungiamo un altro tassello: Ama che entra come socio di maggioranza nello smaltimento dei rifiuti. Questo vuol dire che finisce la logica del monopolista privato - commenta Alemanno - e che la mano pubblica entra nello smaltimento rifiuti ed evita l'entrata di soci 'sporchì o fuori controllo. Anche per le tariffe dei rifiti c'è prospettiva di progressiva riduzione». Considerando il possibile valore di conferimento dei sei impianti di Ama nella nuova società e il vincolo di partecipazione non superiore al 49%, spiegano dal Campidoglio, è possibile ipotizzare un capitale sociale di 150 milioni di euro circa e una capacità di investimento della società sufficiente per le nuove realizzazioni impiantistiche stimata nell'ordine di 300 milioni. Il progetto, precisano, non comporta alcun aumento della tariffa rifiuti per gli utenti. 

F1: RED BULL, VERO AVVERSARIO È L'ALTERNATORE 'BOMBA A OROLOGERIÀ = NEWEY, 'NON SI SA MAI QUANDO SMETTERÀ DI FUNZIONARÈ Austin, 19 nov. -  - Sebastian Vettel ha due avversari nella corsa al titolo mondiale: la Ferrari di Fernando Alonso e l'alternatore della sua Red Bull. «È una bomba ad orologeria», ammette Adrian Newey, direttore tecnico e 'inventorè della RB8. L'alternatore ha messo k.o. la monoposto dell'australiano Mark Webber nel Gp degli Stati Uniti andato in scena ieri sull'asfalto texano di Austin. Vettel, secondo alle spalle della McLaren-Mercedes dell'inglese Lewis Hamilton, ha 13 punti di vantaggio su Alonso quando manca una sola gara alla fine del campionato. Il sipario calerà domenica prossima con il Gp del Brasile: a Interlagos la Red Bull, che ha già messo in cassaforte il titolo costruttori, si presenta con la consapevolezza di avere una monoposto superiore a quella della Ferrari. Vettel sarà campione per la terza volta consecutiva se riuscirà ad arrivare almeno quarto: un'impresa ampiamente alla portata del tedesco. A meno che l'alternatore, il tallone d'Achille del team angloaustriaco, non faccia le bizze. Il problema che ha fermato Webber non è una novità: «È la terza volta che ci succede quest'anno», dice Newey, all'emittente britannica Sky, ricordando i guasti che hanno appiedato Vettel nelle gare di Monza e di Valencia. «È una vera bomba ad orologeria, nessuno sa quando smetterà di funzionare», dice facendo scattare l'allarme. Vettel, però, sembra tranquillo a meno di una settimana dall'appuntamento decisivo del campionato.

 F1: PIRELLI PORTA IN BRASILE PNEUMATICI PROTOTIPO 2013 DUE SET NUOVE GOMME A DISPOSIZIONE TEAM PER LIBERE DI VENERDÌ   - ROMA, 19 NOV - Per la prima volta nella storia, Pirelli affronterà l'ultimo round della stagione di Formula 1 in qualità di fornitore unico di pneumatici con il campionato ancora da decidere. Come lo scorso anno, l'ultima gara della stagione si disputerà sul leggendario circuito di Interlagos a San Paolo e, per l'occasione, Pirelli ha scelto gli pneumatici P Zero Silver hard e P Zero White medium. «In Brasile, durante le prove libere - afferma il direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery - porteremo alcuni pneumatici prototipo del 2013 in modo da dare alle squadre un assaggio del prossimo anno. Poichè i primi test ufficiali si terranno solo a febbraio, questa sarà un'occasione estremamente importante per loro, considerando anche il fatto che stanno finalizzando le monoposto per il 2013». «Speriamo quindi che venerdì non piova - aggiunge Hembery - Sia le mescole sia le strutture verranno modificate, il che significa che le caratteristiche dei nuovi pneumatici saranno alterate, avranno un range di lavoro più ampio e alcune mescole saranno leggermente più aggressive. Dobbiamo ancora mettere a punto esattamente le relazioni reciproche tra le diverse mescole, è per questo che in Brasile parliamo di pneumatici 'prototipò piuttosto che dare una denominazione specifica; ma ciò che vedremo in pista sarà molto rappresentativo della nostra filosofia di disegno generale per il prossimo anno. Non vediamo l'ora di avere un primo feedback dalle squadre e, naturalmente, di congedare al meglio i nostri pneumatici 2012, in quello che è uno dei Gp più impegnativi ed emozionanti in calendario». Interlagos è uno dei circuiti più corti ma anche uno dei più impegnativi dal punto di vista tecnico, con un giro di 4,309 chilometri caratterizzato da curve veloci, tornanti e dislivelli notevoli. Per le sessioni di prove libere del venerdì, le squadre avranno a disposizione due set extra di pneumatici prototipo del prossimo anno: le mescole e la costruzione degli pneumatici slick 2013 saranno modificati; questa sarà, dunque, un' occasione preziosa per i piloti per familiarizzare con le coperture della nuova stagione. Probabilmente, però, con la lotta per il titolo così serrata, molti piloti preferiranno concentrarsi unicamente sul Brasile.

Posta un commento

0 Commenti