Immigrati: sbarcati 57 profughi a Siracusa, arrestati 2 scafisti
Siracusa, 27 ottobre 2012 - Un peschereccio proveniente dall'Egitto, con a bordo 57 cittadini extracomunitari, la cui nazionalita' e' in corso di accertamento, e' stato fermato alle ore 20.55 di ieri, al limite delle acque territoriali Italiane, al largo delle coste Siracusane, da unita' navali della Guardia di Finanza operanti in Sicilia. E' il bilancio dell'Operazione al contrasto del fenomeno dell'immigrazione clandestina denominata ''HARRAGAS'', che ha visto coinvolti, sotto le indicazioni del Comando Operativo Aeronavale di Pomezia (Pratica di Mare), un velivolo ATR 42, in forza al Gruppo Esplorazione Aeromarittima alla stessa sede, nonche' un pattugliatore veloce ed un Guardacoste Veloce del Gruppo Aeronavale di Messina, Comando al quale e' stata affidata la direzione delle operazioni.
L'operazione di servizio e' stata cosi' denominata, spiega la Guardia di Finanza, ''poiche' in tal modo si autodefiniscono gli immigrati clandestini nei paesi arabofoni, allorche' viaggiando clandestinamente, in caso di arresto, distruggono i documenti, perdendo di fatto l'identita' e rendendo cosi' difficile, se non impossibile il rimpatrio nei loro paesi di provenienza''. Il barcone in questione e' stato localizzato alle ore 15.45, dall'ATR 42 MP del Corpo, a circa 40 miglia a sud est di Capo Murro di Porco (SR), diretto verso la costa siracusana. Tale situazione ha, di fatto, immediatamente comportato l'avvio del tallonamento occulto da parte dei due mezzi navali impiegati del Gruppo Aeronavale di Messina, che cinque ore dopo, assistiti da un Guardacoste in forza alla Sezione Operativa Navale di Siracusa, pervenivano alla relativa cattura.
A bordo del natante in legno fermato, di colore azzurro lungo 20 metri circa e con scritte arabe nella parte prodiera, sono al momento stati rinvenuti 57 cittadini extracomunitari tra cui anche minori, tutti di sesso maschile ed in apparente buono stato di salute, in corso di identificazione, finalizzata altresi' all'eventuale rintraccio dei componenti l'equipaggio. Il barcone e' stato condotto dai militari operanti alla volta del porto Aretuseo, dove e' stato predisposto, a cura del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, la prevista struttura di accoglienza, cui verranno affidati i cittadini extracomunitari fermati e proseguite le attivita' di polizia di rito, secondo la direttive impartite dalla competente Autorita' Giudiziaria. Nel corso delle attivita' di Polizia Giudiziaria sono stati tratti in arresto 2 scafisti.
Siracusa, 27 ottobre 2012 - Un peschereccio proveniente dall'Egitto, con a bordo 57 cittadini extracomunitari, la cui nazionalita' e' in corso di accertamento, e' stato fermato alle ore 20.55 di ieri, al limite delle acque territoriali Italiane, al largo delle coste Siracusane, da unita' navali della Guardia di Finanza operanti in Sicilia. E' il bilancio dell'Operazione al contrasto del fenomeno dell'immigrazione clandestina denominata ''HARRAGAS'', che ha visto coinvolti, sotto le indicazioni del Comando Operativo Aeronavale di Pomezia (Pratica di Mare), un velivolo ATR 42, in forza al Gruppo Esplorazione Aeromarittima alla stessa sede, nonche' un pattugliatore veloce ed un Guardacoste Veloce del Gruppo Aeronavale di Messina, Comando al quale e' stata affidata la direzione delle operazioni.
L'operazione di servizio e' stata cosi' denominata, spiega la Guardia di Finanza, ''poiche' in tal modo si autodefiniscono gli immigrati clandestini nei paesi arabofoni, allorche' viaggiando clandestinamente, in caso di arresto, distruggono i documenti, perdendo di fatto l'identita' e rendendo cosi' difficile, se non impossibile il rimpatrio nei loro paesi di provenienza''. Il barcone in questione e' stato localizzato alle ore 15.45, dall'ATR 42 MP del Corpo, a circa 40 miglia a sud est di Capo Murro di Porco (SR), diretto verso la costa siracusana. Tale situazione ha, di fatto, immediatamente comportato l'avvio del tallonamento occulto da parte dei due mezzi navali impiegati del Gruppo Aeronavale di Messina, che cinque ore dopo, assistiti da un Guardacoste in forza alla Sezione Operativa Navale di Siracusa, pervenivano alla relativa cattura.
A bordo del natante in legno fermato, di colore azzurro lungo 20 metri circa e con scritte arabe nella parte prodiera, sono al momento stati rinvenuti 57 cittadini extracomunitari tra cui anche minori, tutti di sesso maschile ed in apparente buono stato di salute, in corso di identificazione, finalizzata altresi' all'eventuale rintraccio dei componenti l'equipaggio. Il barcone e' stato condotto dai militari operanti alla volta del porto Aretuseo, dove e' stato predisposto, a cura del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, la prevista struttura di accoglienza, cui verranno affidati i cittadini extracomunitari fermati e proseguite le attivita' di polizia di rito, secondo la direttive impartite dalla competente Autorita' Giudiziaria. Nel corso delle attivita' di Polizia Giudiziaria sono stati tratti in arresto 2 scafisti.
0 Commenti