Editors Choice

3/recent/post-list

Elezioni siciliane, numeri e prime reazioni

REGIONALI SICILIA: PRESIDENTE (4830/5308) - 4830 sezioni su 5308 CANDIDATO/LISTE VOTI %

 Cancelleri Giovanni Carlo 329.602 18,0 detto Giancarlo, Cancellieri - Movimento Cinque Stelle -- Movimento Cinque Stelle Marano Giovanna 109.307 6,0 - LiBeRa SiCILIa Claudio Fava PRESIDENTE -- Claudio Fava Presidente FDS - SEL - VERDI -- Italia Dei Valori Lista Di Pietro Micciche' Giovanni 282.677 15,5 detto Gianfranco - Presidente Micciche' -- Futuro E Liberta' Per L'Italia Nuovo Polo Per La Sicilia -- Grande Sud Micciche' -- P.P.A. - Partito Pensiero Azione - Piazza Pulita -- Partito Dei Siciliani - Mpa Di Leo Giacomo 4.163 0,2 - Partito Comunista dei Lavoratori -- Partito Comunista dei Lavoratori Crocetta Rosario 561.298 30,7 - la Rivoluzione e' gia' iniziata -- Movimento Politico Crocetta Presidente -- Partito Democratico Crocetta Presidente -- Unione Dei Democratici Cristiani e Dei Democratici Di Centro (U. D. C. Unione Di -- Unione Democratica Per i Consumatori Pinsone Lucia 3.271 0,2 - VOI VOLONTARI PER L'ITALIA -- VOI VOLONTARI PER L'ITALIA Sturzo Gaspare 17.176 0,9 - Sturzo Presidente -- Sturzo Presidente De Luca Cateno 22.876 1,3 - De Luca - Rivoluzione Siciliana -- Rivoluzione Siciliana Ferro Mariano 29.830 1,6 - Il Popolo De I Forconi Mariano Ferro Presidente -- Il Popolo De I Forconi Mariano Ferro Presidente Musumeci Sebastiano 467.718 25,6 detto Nello Musumeci - Per Musumeci Presidente -- Alleanza Di Centro -- Cantiere Popolare -- Il Popolo Della Liberta' Musumeci Presidente -- Nello Musumeci Presidente

SICILIA: 4830 SEZ. SU 5308, CROCETTA AL 30,7%   - Palermo, 29 ott. - Scrutinio terminato in Sicilia in 4830 sezioni su 5308: Rosario Crocetta e' al 30,7%. Nello Musumeci al 25,58. Giancarlo Cancelleri al 18%. Gianfranco Micciche' al 15,46% e Giovanna Marano al 5,98%. In cima ai partiti sempre il Movimento 5 stelle, al 18%. Immutata la ripartizione dei seggi: 15 ai grillini, 30 alla coalizione di Crocetta, 20 al centrodestra e 15 agli utonomisti di Raffaele Lombardo e Micciche'.

SICILIA: TERMINATO SCRUTINIO A PALERMO, M5S PRIMO CON IL 20%  - PALERMO, 29 OTT - A scrutinio ultimato, il Movimento Cinque Stelle diventa il primo 'partito' a Palermo con il 20,09%: solo cinque mesi fa Leoluca Orlando (Idv) e' diventato sindaco con un voto quasi plebiscitario. M5S ha ottenuto 43.176 preferenze, mentre Idv, che in consiglio comunale ha 30 consiglieri su 50, si e' fermato in citta' al 6,6%, restando fuori dall'Assemblea regionale siciliana non avendo superato a livello regionale lo sbarramento del 5%. Al secondo posto c'e' il Pd con 26.385 preferenze (12,28%), mentre la lista 'Crocetta presidente' si ferma al 3,36%. Il Pdl e' terzo con il 10%, seguito da Grande Sud (8,39%) e dall'Udc (7,39%). Il Pds-Mpa ha ottenuto il 6,97%, seguito dalla lista 'Musumeci Presidente' con il 6,7% e dal Pid, 6,33%. Sel, Fds e Verdi raggiungono il 4,46%, mentre Fli il 3,42%.

SICILIA: RENZI, BENE CROCETTA MA HA VINTO PARTITO ASTENSIONE - Milano, 29 ott. - "Naturalmente sono contento che il candidato della formazione in cui mi riconosco abbia ottenuto la maggioranza dei voti e spero che Rosario Crocetta sara' un buon governatore". Cosi' Matteo Renzi sull'esito del voto in Sicilia. "Il partito che ha vinto le elezioni e' il partito dell'astensionismo: e' un campanello di allarme importante per tutti noi", ha poi aggiunto il candidato alle primarie del centro-sinistra, in un incontro pubblico a Milano.

Posta un commento

0 Commenti