Editors Choice

3/recent/post-list

Careri (RC) - Nasce il Parco d’Autore “Francesco Perri”

«È con grande gioia e soddisfazione che l'Associazione Culturale
Francesco Perri ha accolto la notizia che la Regione Calabria ha
finanziato il progetto del Comune di Careri per valorizzare e far
conoscere il proprio territorio, istituendo il Parco Letterario
Francesco Perri». Giulia Perri, presidente dell'Associazione e nipote
del grande scrittore calabrese, commenta così il finanziamento del
Parco d'autore "Francesco Perri", nell'ambito dei Progetti Integrati
di Sviluppo Locale 2007‐2013.

«Tale progetto è stato fortemente voluto e appoggiato
dall'Associazione, non per seguire una "moda" culturale, ma per
evidenziare lo strettissimo legame tra Francesco Perri e la sua terra
– aggiunge Giulia Perri -. Un amore antico che diventa, nelle
intenzioni degli ideatori del progetto e dell'Associazione, occasione
di rinnovo di questo sentimento ed occasione di rilancio di una zona
di bellezza incantata, con iniziative concrete. È vero, altresì, che
il territorio necessita di interventi urgenti di altra natura, come il
miglioramento dei collegamenti, per esempio, e la realizzazione di
infrastrutture... Ma senz'altro le forze e le energie dei calabresi,
che tanto amano la propria terra e sono orgogliosi della propria
storia e delle proprie tradizioni, sapranno rendere onore ad un
proprio figlio, facendone conoscere la storia e le opere sulle tracce
della memoria, su sentieri attuali, bellissimi e ricchi di suggestione
– conclude -. Ancora grazie alla Regione Calabria e
all'Amministrazione comunale di Careri. Ci auguriamo che questo sia un
punto di inizio per uno sviluppo che sia culturale e turistico, al
tempo stesso, avviando un circolo virtuoso di cui potrà beneficiare
l'intero territorio della Locride».

Il progetto "Parco d'autore", per cui sono stati assegnati 400.000
euro, prevede la valorizzazione dell'area sotto vari aspetti, da
quello culturale a quello naturalistico, la realizzazione di un museo
e la diffusione delle opere degli autori d'Aspromonte.

Posta un commento

0 Commenti