ROMA – Contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale lungo le strade della Capitale e verifica della regolarità degli esercizi commerciali. Sono le finalità dell’operazione dei Carabinieri del Gruppo di Roma scattata nella giornata di ieri e che si protrarrà anche ai prossimi giorni. I militari, in alcuni casi, si sono avvalsi della collaborazione di personale della Polizia Locale di Roma Capitale, dei Carabinieri del Comando Tutela Salute e della Compagnia Speciale. Prima tappa del giro di verifiche, il Centro Storico, in particolare le zone del Colosseo, via dei Fori Imperiali, piazza del Popolo, via dei Condotti, via del Corso, piazza di Spagna e Pantheon. I primi ad essere sanzionati sono stati 6 cittadini del Bangladesh e uno della Cina sorpresi a vendere merce in strada dove avevano allestito, senza alcuna autorizzazione, le proprie bancarelle. I militari hanno sequestrato centinaia di articoli tra cui foulard, cappelli, palline di gomma, borse, pistole spara-bolle, cover per cellulari etc. Altra merce è stata rinvenuta abbandonata in strada da venditori ambulanti abusivi che, accortisi della presenza dei Carabinieri, si sono dati velocemente alla fuga. In questi casi il totale delle sanzioni elevate è pari a oltre 21.000 euro.
Le altre due sanzioni amministrative elevate dai Carabinieri hanno colpito due amministratori, un romano ed un tunisino, di altrettanti ristoranti. Nel primo locale, è stata accertata la mancata esposizione dell’elenco degli ingredienti delle pietanze servite: nel secondo caso, invece, i Carabinieri hanno riscontrato gravi carenze igienico sanitarie dei locali cucina, deposito e bar oltre alla mancata tracciabilità dei prodotti e la congelatura di prodotti originariamente freschi. Nell’ultimo caso sono stati sequestrati 60 Kg. di carne.
Il cittadino tunisino, inoltre, è stato denunciato a piede libero per aver assunto come dipendente un cittadino del Bangladesh nella Capitale senza fissa dimora e sprovvisto di permesso di soggiorno. Dovrà rispondere di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
SENZA FISSA DIMORA ALTICCIO STRATTONA UNA CAGNOLINA INCINTA CON CUI TENTAVA DI IMPIETOSIRE I PASSANTI PER CHIEDERE L’ELEMOSINA. DENUCIATO DAI CARABINIERI.
ROMA – Un cittadino ungherese di 32 anni, nella Capitale senza fissa dimora, è stato denunciato a piede libero dai Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina con l’accusa di maltrattamento di animali. L’uomo è stato sorpreso in via Frattina, in evidente stato di ebbrezza alcolica, mentre stava strattonando con violenza, tirandola da uno stretto guinzaglio, una cagnolina incinta con cui stava tentando di impietosire i passanti per chiedere l’elemosina. I militari, all’ennesimo strattone dato alla cagnolina, sono intervenuti per porre fine ai maltrattamenti, facendo scattare il deferimento all’Autorità Giudiziaria per il suo proprietario. Dopo averli portati in caserma, i Carabinieri hanno contattato la guarda medica veterinaria per sottoporre la cagnolina ad un’accurata visita che è stata trovata in buone condizioni.
MOLESTA E TENTA DI RAPINARE UNA PROSTITUTA, POI, INSEGUITO DA ALCUNI PASSANTI, SI NASCONDE IN UN CONDOMINIO. CITTADINO EGIZIANO ARRESTATO DAI CARABINIERI.
ROMA – Si era appartato con una “lucciola”, una 33enne cittadina romena, in un parco ubicato nelle vicinanze di largo Temistocle Scolera e quando lei gli ha chiesto il pagamento anticipato della prestazione lui, un cittadino egiziano di 25 anni, dapprima ha allungato le mani sulla donna, palpeggiandola con forza, poi ha tentato di rapinarla, afferrandola al collo per riuscire a sfilarle la tracolla della borsa. La vittima è riuscita a divincolarsi e ad allontanarsi, richiamando con le urla l’attenzione di alcuni passanti. Questi, intuita la situazione e visto l’uomo scappare a piedi per poi entrare in un condominio, si sono subito messi al suo inseguimento. Altri, invece, hanno chiamato il “112” e i Carabinieri della Stazione Roma viale Eritrea intervenuti sul posto, dopo alcuni minuti di ricerche, hanno localizzato il fuggitivo ancora nello stabile e lo hanno ammanettato. La donna, trasportata al Policlinico Umberto I, è stata giudicata affetta da lesioni guaribili in 4 giorni. Il suo aggressore, invece, è stato trattenuto in caserma in attesa di essere tradotto nelle aule dibattimentali di piazzale Clodio. Dovrà rispondere dei reati di violenza sessuale e tentata rapina.
GIARDINETTI – CONTROLLORI ATAC E GUARDIE GIURATE AGGREDITI DA STRANIERO PRIVO DEL BIGLIETTO. ARRESTATO DAI CARABINIERI INTERVENUTI.
TOR VERGATA - I Carabinieri della Stazione di Tor Vergata unitamente ai Carabinieri della Compagnia di Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, al capolinea della metropolitana linea “Roma Termini-Giardinetti”, hanno arrestato, in flagranza di reato, per tentata rapina, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, un cittadino Nigeriano pregiudicato di 30 anni. L’uomo, poco prima dell’intervento dei militari, era stato fermato sprovvisto del regolare titolo di viaggio e ha aggredito prima il personale addetto al controllo della società ATAC presente in stazione, successivamente, con estrema violenza, anche due guardie giurate, in servizio di sorveglianza, intervenute per difendere i controllori. Sono volati anche dei sassi all’indirizzo del personale Atac. Il capostazione è riuscito a rifugiarsi nel locale di stazione, mentre le due GPG sono rimaste ferite. Soccorse da un’ambulanza del 118, sono state trasportate in ospedale, ne avranno per pochi giorni.
Durante la colluttazione il 30enne ha tentato varie volte di sottrarre la pistola alle guardie giurate aggredendo, inoltre, anche i Carabinieri intervenuti. Dopo l’arresto lo straniero è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Stazione a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa del rito direttissimo.
VIA SISTINA – BORSEGGIATRICE NOMADE ARRESTATA DAI CARABINIERI.
ROMA – I Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato una ragazza nomade di 14 anni, proveniente dall’insediamento di vicolo Salvi, con l’accusa di furto aggravato. La giovane era entrata in azione nella centralissima via Sistina, dove i Carabinieri della Compagnia Roma Centro, da circa tre mesi, hanno intensificato i servizi preventivi, svolti sia in abiti civili che in divisa, proprio per arginare efficacemente furti e scippi nelle strade limitrofe a Piazza Barberini, Trinità dei Monti frequentatissime da turisti in transito. E sono stati proprio Carabinieri, nel corso di un servizio preventivo in via Sistina, a bloccare la ragazzina che era riuscita a sfilare dalle tasche di un turista turco 500 euro in contanti. La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita al malcapitato. La 14enne, invece, è stata accompagnata nel Centro di Prima Accoglienza di via Virginia Agnelli, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
0 Commenti