Editors Choice

3/recent/post-list

INTERPARTICA SI ... INTERPARTICA NO ... LA TERRA DEI CACHI

Calabria. Reggio Calabria. Lega e Forza Italia trovano l'intesa? E Fratelli d'Italia?

Il comunicato stampa dell'onorevole Francesco Cannizzaro si presta a molteplici letture.
Roma decide con una interpartica? E questo ci sta.

Fratelli d'Italia con la Meloni è stata coinvolta ....sembrerebbe di no. Se così fosse sarebbe l'ennesima forzatura che porta ulteriore confusione al centrodestra calabrese e reggino.

Ancora un'uscita infelice ... incompleta. Tanti attori protagonisti trattati come comparse ....Fratelli d'Italia, Movimento per la Sovranità Nazionale ...

Rileviamo ancora una volta come regni tanta confusione. Tanto fumo e niente arrosto.

Non vogliamo pensare ad una ennesima boutade .....davvero sarebbe troppo. La gente è stufa. Chiede solo chiarezza. I giochi e i giochini ...hanno stufato.

Il gioco è bello quando dura poco e in Calabria e a Reggio Calabria si continua a giocare da troppo tempo ....

Ci viene da pensare che realmente nessuno dell'attuale centrodestra voglia esporsi ...e la sicurezza di vincere porterà ad una sonora sconfitta ....sia a livello Regionale che di Città Metropolitana.

A pensar male .... ci vengono in mente i cachi .....

La frecciatina dell'Arciere

Posta un commento

1 Commenti

  1. Luigi,,qui si ragiona troppo per simpatie o antipatie personali e poco su realibragionamenti politici, che tengano conto dell' attuale assetto, sia a livello nazionale che locale. Forza Italia e' in caduta libera, anche se in Calabria, un tantino ancora tiene, grazie ai suoi uomini chiave, iniziando da Occhiuto, proseguendo con Cannizzaro. La Lega, anzi, Matteo Salvini, ha avuto un boom alle ultime elezioni europee, ma in Calabria e a Reggio, non ha un ' adeguata rappresentanza amministrativa, che le permetta di decidere chi debba essere il candidato a Sindaco della coalizione. Fratelli d'Italia, sembra essere un partito in netta crescita, in Calabria, e' rappresentata da esponenti storici della destra calabrese, come Fausto Orsomarso e Wanda Ferro, a Reggio da politici con un ampio consenso e apprezzati dall'opinione pubblica come Alessandro Nicolò e Massimo Ripepi, oltre a tanti giovani di belle speranze che stanno crescendo, lavorando in mezzo alla gente. Tu sai l'appeal che la destra sociale a Reggio Calabria e se nel 2014 si e' perso, uno dei motivi, a mio avviso, e' perche' proprio quella comunità politica, non si e' sentita rappresentata, oltre che delusa da altre situazioni precedenti. In conclusione, caro Luigi, sono convinto che nella scelta del candidato a Sindaco del centrodestra, le priorita' da valutare, debbano essere l'esperienza politico- amministrativa e il consenso consolidato negli anni del soggetto in questione. Non a caso, il sondaggio organizzato dal Centro Studi Tradizione Partecipazione, ha evidenziato proprio questo, ovvero che i cittadini, sono piu' atrenti di quanto possiamo credere e quando sono chiamati a scegliere da chi essere governati, lo fanno con oculatezza e ponderando le proprie scelte. Un abbraccio.b Nino Praticò

    RispondiElimina