Serie A: 3-1 al Milan, Bonucci illude col pari, poi Juve dilaga Calcio. Bianconeri aprono con una perla di Dybala, poi dopo il pareggio dell...
Serie A: 3-1 al Milan, Bonucci illude col pari, poi Juve dilaga
Calcio.
Bianconeri aprono con una perla di Dybala, poi dopo il pareggio dell'ex vanno in rete prima con Cuadrado e poi con Khedira
Juventus batte Milan 3-1 LA CRONACA
Apre le marcature Dybala all'8' pt, pari dell'ex Bonucci al 28' pt. Nella ripresa dopo un match ben giocato dagli ospiti la spuntano i bianconeri con Cuadrado (34' st) e Khedira (42' st). I bianconeri si portano così a più 4 punti in classifica sul Napoli che non è andato oltre l'1-1 in casa del Sassuolo. Il Milan resta invece al sesto posto, ora a 8 lunghezze dall'ultimo piazzamento utile per disputare la prossima Champions, occupato dall'Inter. E mercoledì prossimo è in programma proprio il derby della Madonnina. Leonardo Bonucci ha siglato il gol dell'ex e, contrariamente ad una tradizione ormai consolidata, ha esultato con i nuovi compagni del Milan. Il difensore - già fischiato allo Juventus Stadium da quelli che fino alla scorsa stagione erano i suoi tifosi - è andato in gol di testa.
Gattuso: "Juventus superiore, ma la sconfitta brucia" - "Ci teniamo di buono la prestazione, perché il risultato è un po’ bugiardo: questa partita assomiglia un po’ a quella di Londra, ma nonostante la sconfitta torniamo da Torino convinti delle nostre idee. Anche se negli almanacchi rimarrà la sconfitta per 3 a 1 e questo mi brucia. E deve bruciare a tutti, perché solo così riusciremo ad alzare l’asticella". Così il tecnico del Milan Gattuso ai microfoni di “Serie A Live” in onda su Premium Sport. "La Juventus - ha aggiuto - è una squadra praticamente perfetta, ma la nostra prestazione è stata ottima: dobbiamo solo pensare a migliorare. In questo momento, con la qualità dei giocatori che ho, di cui sono contento, siamo comunque lontani dai bianconeri: penso che la differenza sia sostanzialmente questa. Ora dobbiamo pensare a recuperare le energie e poi penseremo a mercoledì: fino a poco tempo fa la Champions era una chimera irraggiungibile, vedremo cosa succederà nel derby. In questo momento l’Inter sta bene, ma anche noi cercheremo di prepararla al meglio. André Silva? Mi ha soddisfatto, è stato brillante. Ho visto meglio lui e Kalinic rispetto a Cutrone in allenamento, ma non è mica una bocciatura quella nei confronti di Patrick: è stata solo una scelta tecnica".
Cuadrado, e ora col Real come una finale - "Dobbiamo rimanere tranquilli, perché ancora non abbiamo fatto niente: lo scudetto non è ancora un discorso chiuso, dobbiamo pensare partita dopo partita perché manca ancora tanto. Ora pensiamo al Real Madrid e giocare questa partita come una finale". Juan Cuadrado, autore del gol che ha spianato la strada della Juve al successo sul Milan, pensa subito al prossimo obiettivo, quello di martedì in Champions contro gli spagnoli. "Questa vittoria ci darà la forza per affrontare al meglio una squadra come il Real - sottolinea il bianconero a Premium Sport -. Gli spagnoli sono una grande squadra, ma lo siamo anche noi e dobbiamo giocare questa partita come se fosse una finale".
Allegri, complimenti a Juve,fatta partita seria - ''Complimenti ai ragazzi, il Milan era in ottima condizione e non era facile. Hanno fatto una partita seria''. Ai microfoni di Mediaset Premium Massimiliano Allegri esalta la prestazione dei suoi giocatori capace di battere un bel Milan: "Era importante tornare alla vittoria, specialmente contro un Milan che anche stasera ha dimostrato di essere una buona squadra: siamo andati in vantaggio, poi abbiamo calato il ritmo e siamo andati un po' in difficoltà, ma abbiamo mantenuto la calma e abbiamo trovato il nuovo vantaggio che poi ci ha portato alla vittoria''. ''Il campionato - aggiunge Allegri - è ancora lungo, ma siamo contenti dei quattro punti di vantaggio: stiamo cominciando la discesa verso la fase finale della stagione e dobbiamo mantenere alta la concentrazione. Vogliamo arrivare in fondo in tutti gli obiettivi e per farlo dovremo farci trovare tutti pronti. Quota Scudetto a 99 punti? Dobbiamo vincere almeno sette partite delle otto che mancano. Per ora, i punti che abbiamo non bastano nemmeno per arrivare in Champions, perché da sotto stanno salendo tutti''.
GOL e MOMENTI CLOU
All'87 Khedira allunga lo score per i bianconeri
Al 34' Cuadrado riporta in vantaggio i bianconeri
Al 28' Bonucci, il grande ex, zittisce lo Stadium pareggiando per il Milan
All'8' bianconeri subito in gol con una perla di Dybala
Fischi dell'Allianz Stadium per Leonardo Bonucci. I tifosi della Juventus non hanno perdonato il tradimento del difensore, alla sua prima partita da avversario. Alla lettura del suo nome, al momento delle formazioni, è partita una bordata di fischi, seguita poi dal coro "uomo di m..." intonato dalla curva Sud. Dopo il calcio d'inizio, ogni tocco di palla del difensore è accompagnato da sonori fischi.
È stato ripreso dalle telecamere di sicurezza posizionate attorno al perimetro dell'Allianz Stadium l'assalto al pulmino dello staff del Milan. La Digos della Questura di Torino, secondo quanto si apprende, sta visionando le immagini per identificare i responsabili. Nell'assalto, avvenuto nel tardo pomeriggio, prima del fischio d'inizio della partita tra Juventus e Milan, è andato in frantumi un vetro del mezzo che aveva appena lasciato allo stadio una parte dello staff del Milan. Nessuno è rimasto ferito.
COSI' ALLA VIGILIA
Una contusione alla gamba sinistra, rimediata in allenamento, costringe allo stop il croato Mario Mandzukic. L'attaccante della Juventus si è fermato alla vigilia della sfida contro il Milan, in programma domani sera, come si legge nella nota pubblicata sul sito della società bianconera, e non è stato inserito nell'elenco dei convocati dall'allenatore Massimiliano Allegri. Contro i rossoneri giocherà Chiellini, Cuadrado si è allenato e sarà convocato.
Gattuso, Juve imbattibile ma sarà grande Milan - "Se guardiamo i numeri non c'è partita, non c'è storia. Affrontiamo una grandissima squadra, imbattibile da sei anni. Domani il Milan farà una grandissima partita, mettendo in difficoltà la Juventus". Così Rino Gattuso alla vigilia del big match di Torino. "Dobbiamo giocare con il coltello fra i denti, sono nettamente più forti e ci serve umiltà - ha chiarito l'allenatore rossonero -. Non possiamo sbagliare. Abbiamo piccole speranze per la Champions, dobbiamo crederci. Se pensiamo solo a difenderci ne usciamo con le ossa rotte".
Juventus-Milan 3-1: i bianconeri allungano, +4 sul NapoliJuventus-Milan 3-1: i bianconeri allungano, +4 sul Napoli
Cuadrado, in gol al rientro (lapresse)
I campioni d'Italia soffrono ma alla fine hanno la meglio piegando i rossoneri e tornando a distanziare gli azzurri in classifica. Nel primo tempo Bonucci risponde a Dybala. Nella seconda parte della ripresa il rientrante Cuadrado e Khedira firmano il sorpasso
Sassuolo-Napoli 1-1, neroverdi ancora stregati per gli azzurri
Bologna-Roma 1-1, Dzeko risponde a Pulgar, Nainggolan a rischio per il Barcellona
Bologna-Roma 1-1, Dzeko risponde a Pulgar, Nainggolan a rischio per il Barcellona
Nainggolan a rischio col Barça
Il commento Le intuizioni di Allegri e il logorio del Napoli
Bonucci nello stadio della Juventus con la maglia del Milan: fa gol ed esulta
TORINO - La Juventus si regala una dolce Pasqua. I bianconeri soffrono contro il Milan, ma alla fine hanno la meglio piegando i rossoneri per 3-1 e, grazie al pari del Napoli contro il Sassuolo, tornano a +4 in classifica sugli azzurri. Nel primo tempo Bonucci risponde a Dybala. Nella seconda parte della ripresa il rientrante Cuadrado e Khedira firmano il sorpasso.
LAMPO DYBALA - 3-5-2 per Allegri che in attacco schiera Dybala e Higuain. Lichtsteiner e Asamoah esterni con Khedira, Pjanic e Matuidi in mezzo al campo. Davanti a Buffon ci sono Barzagli, Benatia e Chiellini. Gattuso risponde col 4-3-3 con Suso, Andre Silva e Calhanoglu in attacco. Bonaventura, Biglia e Kessie a centrocampo, Calabria e Rodriguez esterni con Bonucci e Romagnoli a difesa di Donnarumma. Il tema tattico di tutto il primo tempo è una Juventus che attende il Milan e che lascia agli avversari il possesso-palla. Ma già al 6' Higuain impegna da lontano Donnarumma, mentre due minuti dopo i bianconeri passano: Pjanic serve in verticale Dybala, l'argentino è velocissimo nel girarsi e nel concludere con un preciso sinistro che non lascia scampo al portiere rossonero.
IL COLPO DELL'EX - Adesso il Milan deve reagire e la squadra di Gattuso lo fa dimostrando una grande maturità e tranquillità. Buffon respinge un tiro-cross insidioso di Suso, mentre al quarto d'ora arriva un cross di Calhanoglu dalla sinistra e Andre Silva sul secondo palo colpisce di testa mandando però la palla sul fondo. Dopo una fase di match non certo esaltante e avara di emozioni, al minuto 28 il Milan pareggia: calcio d'angolo e Bonucci di testa supera Barzagli e Chiellini per trafiggere Buffon. Il grande e fischiatissimo ex si prende così la sua personale rivincita. La Juventus nel finale del tempo rimette fuori la testa ma più di un tiro murato a Higuain e un fallo in attacco di Benatia su Bonucci (con Mazzoleni al Var per un tocco di mano del rossonero, ma successivo al fallo del marocchino), succede poco.
LA TRAVERSA FERMA CALHANOGLU - A inizio secondo tempo Allegri fa entrare Douglas Costa al posto di Lichtsteiner. Ma la Juventus resta timida e allora il Milan prova a osare. Al minuto 10 occasionissima: gran destro da fuori di Calhanoglu e traversa piena, quindi conclusione di Suso che Buffon sventa in angolo. Due minuti dopo il turco ci riprova ma stavolta il tiro è centrale e Buffon controlla. Allegri si gioca anche la carta Cuadrado che torna dopo l'infortunio: esce Matuidi. Gattuso invece inserisce Kalinic per Andre Silva.
CUADRADO E KHEDIRA FIRMANO IL SORPASSO - Ancora Milan al 25′ quando Bonaventura si ritrova in area defilato a sinistra, ma il suo diagonale termina out. Sul fronte opposto punizione di Pjanic con sfera di poco sul fondo. Quindi il bosniaco viene rimpiazzato da Bentancur che porta più equilibrio in mezzo al campo. Al 34' la Juventus passa: traversone dalla sinistra di Khedira e colpo di testa in tuffo di Cuadrado che spiazza Donnarumma. La Juventus adesso è in fiducia mentre il Milan cala e allora ecco il tris al 42': Douglas Costa dal fondo sinistro serve Dybala in area, assist a Khedira che colpisce sul primo palo e chiude i conti.
Juventus-Milan 3-1 (1-1)
Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Benatia, Chiellini, Lichtsteiner (1′ st Douglas Costa), Khedira, Pjanic (31′ st Bentancur), Matuidi (16′ st Cuadrado), Asamoah, Dybala, Higuain. (23 Szczesny, 16 Pinsoglio, 2 De Sciglio, 8 Marchisio, 21 Howedes, 24 Rugani, 27 Sturaro). All.: Allegri
Milan (4-3-3): Donnarumma, Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez, Kessiè, Biglia (30′ st Montolivo), Bonaventura, Suso, Andrè Silva (19′ st Kalinic), Calhanoglu (35′ st Cutrone). (30 Storari, 90 Donnarumma A., 4 Mauri, 11 Borini, 17 Zapata, 22 Musacchio, 31 Antonelli, 73 Locatelli). All.: Gattuso
Arbitro: Mazzoleni
Reti:
nel pt, 8′ Dybala, 28′ Bonucci; nel st, 34′ Cuadrado, 42′ Khedira
Ammoniti: Benatia, Rodriguez, Biglia, Montolivo per gioco scorretto
Angoli: 2 a 2
Recupero: 1′ e 3′
Var: 1.
Spettatori: 41.156 (Presenti: 13.833. Abbonati: 25.542. Ospiti: 1.781). Incasso € 2.362.934,00 (Record d'incasso campionato Serie A).
Calcio.
Bianconeri aprono con una perla di Dybala, poi dopo il pareggio dell'ex vanno in rete prima con Cuadrado e poi con Khedira
Juventus batte Milan 3-1 LA CRONACA
Apre le marcature Dybala all'8' pt, pari dell'ex Bonucci al 28' pt. Nella ripresa dopo un match ben giocato dagli ospiti la spuntano i bianconeri con Cuadrado (34' st) e Khedira (42' st). I bianconeri si portano così a più 4 punti in classifica sul Napoli che non è andato oltre l'1-1 in casa del Sassuolo. Il Milan resta invece al sesto posto, ora a 8 lunghezze dall'ultimo piazzamento utile per disputare la prossima Champions, occupato dall'Inter. E mercoledì prossimo è in programma proprio il derby della Madonnina. Leonardo Bonucci ha siglato il gol dell'ex e, contrariamente ad una tradizione ormai consolidata, ha esultato con i nuovi compagni del Milan. Il difensore - già fischiato allo Juventus Stadium da quelli che fino alla scorsa stagione erano i suoi tifosi - è andato in gol di testa.
Gattuso: "Juventus superiore, ma la sconfitta brucia" - "Ci teniamo di buono la prestazione, perché il risultato è un po’ bugiardo: questa partita assomiglia un po’ a quella di Londra, ma nonostante la sconfitta torniamo da Torino convinti delle nostre idee. Anche se negli almanacchi rimarrà la sconfitta per 3 a 1 e questo mi brucia. E deve bruciare a tutti, perché solo così riusciremo ad alzare l’asticella". Così il tecnico del Milan Gattuso ai microfoni di “Serie A Live” in onda su Premium Sport. "La Juventus - ha aggiuto - è una squadra praticamente perfetta, ma la nostra prestazione è stata ottima: dobbiamo solo pensare a migliorare. In questo momento, con la qualità dei giocatori che ho, di cui sono contento, siamo comunque lontani dai bianconeri: penso che la differenza sia sostanzialmente questa. Ora dobbiamo pensare a recuperare le energie e poi penseremo a mercoledì: fino a poco tempo fa la Champions era una chimera irraggiungibile, vedremo cosa succederà nel derby. In questo momento l’Inter sta bene, ma anche noi cercheremo di prepararla al meglio. André Silva? Mi ha soddisfatto, è stato brillante. Ho visto meglio lui e Kalinic rispetto a Cutrone in allenamento, ma non è mica una bocciatura quella nei confronti di Patrick: è stata solo una scelta tecnica".
Cuadrado, e ora col Real come una finale - "Dobbiamo rimanere tranquilli, perché ancora non abbiamo fatto niente: lo scudetto non è ancora un discorso chiuso, dobbiamo pensare partita dopo partita perché manca ancora tanto. Ora pensiamo al Real Madrid e giocare questa partita come una finale". Juan Cuadrado, autore del gol che ha spianato la strada della Juve al successo sul Milan, pensa subito al prossimo obiettivo, quello di martedì in Champions contro gli spagnoli. "Questa vittoria ci darà la forza per affrontare al meglio una squadra come il Real - sottolinea il bianconero a Premium Sport -. Gli spagnoli sono una grande squadra, ma lo siamo anche noi e dobbiamo giocare questa partita come se fosse una finale".
Allegri, complimenti a Juve,fatta partita seria - ''Complimenti ai ragazzi, il Milan era in ottima condizione e non era facile. Hanno fatto una partita seria''. Ai microfoni di Mediaset Premium Massimiliano Allegri esalta la prestazione dei suoi giocatori capace di battere un bel Milan: "Era importante tornare alla vittoria, specialmente contro un Milan che anche stasera ha dimostrato di essere una buona squadra: siamo andati in vantaggio, poi abbiamo calato il ritmo e siamo andati un po' in difficoltà, ma abbiamo mantenuto la calma e abbiamo trovato il nuovo vantaggio che poi ci ha portato alla vittoria''. ''Il campionato - aggiunge Allegri - è ancora lungo, ma siamo contenti dei quattro punti di vantaggio: stiamo cominciando la discesa verso la fase finale della stagione e dobbiamo mantenere alta la concentrazione. Vogliamo arrivare in fondo in tutti gli obiettivi e per farlo dovremo farci trovare tutti pronti. Quota Scudetto a 99 punti? Dobbiamo vincere almeno sette partite delle otto che mancano. Per ora, i punti che abbiamo non bastano nemmeno per arrivare in Champions, perché da sotto stanno salendo tutti''.
GOL e MOMENTI CLOU
All'87 Khedira allunga lo score per i bianconeri
Al 34' Cuadrado riporta in vantaggio i bianconeri
Al 28' Bonucci, il grande ex, zittisce lo Stadium pareggiando per il Milan
All'8' bianconeri subito in gol con una perla di Dybala
Fischi dell'Allianz Stadium per Leonardo Bonucci. I tifosi della Juventus non hanno perdonato il tradimento del difensore, alla sua prima partita da avversario. Alla lettura del suo nome, al momento delle formazioni, è partita una bordata di fischi, seguita poi dal coro "uomo di m..." intonato dalla curva Sud. Dopo il calcio d'inizio, ogni tocco di palla del difensore è accompagnato da sonori fischi.
È stato ripreso dalle telecamere di sicurezza posizionate attorno al perimetro dell'Allianz Stadium l'assalto al pulmino dello staff del Milan. La Digos della Questura di Torino, secondo quanto si apprende, sta visionando le immagini per identificare i responsabili. Nell'assalto, avvenuto nel tardo pomeriggio, prima del fischio d'inizio della partita tra Juventus e Milan, è andato in frantumi un vetro del mezzo che aveva appena lasciato allo stadio una parte dello staff del Milan. Nessuno è rimasto ferito.
COSI' ALLA VIGILIA
Una contusione alla gamba sinistra, rimediata in allenamento, costringe allo stop il croato Mario Mandzukic. L'attaccante della Juventus si è fermato alla vigilia della sfida contro il Milan, in programma domani sera, come si legge nella nota pubblicata sul sito della società bianconera, e non è stato inserito nell'elenco dei convocati dall'allenatore Massimiliano Allegri. Contro i rossoneri giocherà Chiellini, Cuadrado si è allenato e sarà convocato.
Gattuso, Juve imbattibile ma sarà grande Milan - "Se guardiamo i numeri non c'è partita, non c'è storia. Affrontiamo una grandissima squadra, imbattibile da sei anni. Domani il Milan farà una grandissima partita, mettendo in difficoltà la Juventus". Così Rino Gattuso alla vigilia del big match di Torino. "Dobbiamo giocare con il coltello fra i denti, sono nettamente più forti e ci serve umiltà - ha chiarito l'allenatore rossonero -. Non possiamo sbagliare. Abbiamo piccole speranze per la Champions, dobbiamo crederci. Se pensiamo solo a difenderci ne usciamo con le ossa rotte".
Juventus-Milan 3-1: i bianconeri allungano, +4 sul NapoliJuventus-Milan 3-1: i bianconeri allungano, +4 sul Napoli
Cuadrado, in gol al rientro (lapresse)
I campioni d'Italia soffrono ma alla fine hanno la meglio piegando i rossoneri e tornando a distanziare gli azzurri in classifica. Nel primo tempo Bonucci risponde a Dybala. Nella seconda parte della ripresa il rientrante Cuadrado e Khedira firmano il sorpasso
Sassuolo-Napoli 1-1, neroverdi ancora stregati per gli azzurri
Bologna-Roma 1-1, Dzeko risponde a Pulgar, Nainggolan a rischio per il Barcellona
Bologna-Roma 1-1, Dzeko risponde a Pulgar, Nainggolan a rischio per il Barcellona
Nainggolan a rischio col Barça
Il commento Le intuizioni di Allegri e il logorio del Napoli
Bonucci nello stadio della Juventus con la maglia del Milan: fa gol ed esulta
TORINO - La Juventus si regala una dolce Pasqua. I bianconeri soffrono contro il Milan, ma alla fine hanno la meglio piegando i rossoneri per 3-1 e, grazie al pari del Napoli contro il Sassuolo, tornano a +4 in classifica sugli azzurri. Nel primo tempo Bonucci risponde a Dybala. Nella seconda parte della ripresa il rientrante Cuadrado e Khedira firmano il sorpasso.
LAMPO DYBALA - 3-5-2 per Allegri che in attacco schiera Dybala e Higuain. Lichtsteiner e Asamoah esterni con Khedira, Pjanic e Matuidi in mezzo al campo. Davanti a Buffon ci sono Barzagli, Benatia e Chiellini. Gattuso risponde col 4-3-3 con Suso, Andre Silva e Calhanoglu in attacco. Bonaventura, Biglia e Kessie a centrocampo, Calabria e Rodriguez esterni con Bonucci e Romagnoli a difesa di Donnarumma. Il tema tattico di tutto il primo tempo è una Juventus che attende il Milan e che lascia agli avversari il possesso-palla. Ma già al 6' Higuain impegna da lontano Donnarumma, mentre due minuti dopo i bianconeri passano: Pjanic serve in verticale Dybala, l'argentino è velocissimo nel girarsi e nel concludere con un preciso sinistro che non lascia scampo al portiere rossonero.
IL COLPO DELL'EX - Adesso il Milan deve reagire e la squadra di Gattuso lo fa dimostrando una grande maturità e tranquillità. Buffon respinge un tiro-cross insidioso di Suso, mentre al quarto d'ora arriva un cross di Calhanoglu dalla sinistra e Andre Silva sul secondo palo colpisce di testa mandando però la palla sul fondo. Dopo una fase di match non certo esaltante e avara di emozioni, al minuto 28 il Milan pareggia: calcio d'angolo e Bonucci di testa supera Barzagli e Chiellini per trafiggere Buffon. Il grande e fischiatissimo ex si prende così la sua personale rivincita. La Juventus nel finale del tempo rimette fuori la testa ma più di un tiro murato a Higuain e un fallo in attacco di Benatia su Bonucci (con Mazzoleni al Var per un tocco di mano del rossonero, ma successivo al fallo del marocchino), succede poco.
LA TRAVERSA FERMA CALHANOGLU - A inizio secondo tempo Allegri fa entrare Douglas Costa al posto di Lichtsteiner. Ma la Juventus resta timida e allora il Milan prova a osare. Al minuto 10 occasionissima: gran destro da fuori di Calhanoglu e traversa piena, quindi conclusione di Suso che Buffon sventa in angolo. Due minuti dopo il turco ci riprova ma stavolta il tiro è centrale e Buffon controlla. Allegri si gioca anche la carta Cuadrado che torna dopo l'infortunio: esce Matuidi. Gattuso invece inserisce Kalinic per Andre Silva.
CUADRADO E KHEDIRA FIRMANO IL SORPASSO - Ancora Milan al 25′ quando Bonaventura si ritrova in area defilato a sinistra, ma il suo diagonale termina out. Sul fronte opposto punizione di Pjanic con sfera di poco sul fondo. Quindi il bosniaco viene rimpiazzato da Bentancur che porta più equilibrio in mezzo al campo. Al 34' la Juventus passa: traversone dalla sinistra di Khedira e colpo di testa in tuffo di Cuadrado che spiazza Donnarumma. La Juventus adesso è in fiducia mentre il Milan cala e allora ecco il tris al 42': Douglas Costa dal fondo sinistro serve Dybala in area, assist a Khedira che colpisce sul primo palo e chiude i conti.
Juventus-Milan 3-1 (1-1)
Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Benatia, Chiellini, Lichtsteiner (1′ st Douglas Costa), Khedira, Pjanic (31′ st Bentancur), Matuidi (16′ st Cuadrado), Asamoah, Dybala, Higuain. (23 Szczesny, 16 Pinsoglio, 2 De Sciglio, 8 Marchisio, 21 Howedes, 24 Rugani, 27 Sturaro). All.: Allegri
Milan (4-3-3): Donnarumma, Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez, Kessiè, Biglia (30′ st Montolivo), Bonaventura, Suso, Andrè Silva (19′ st Kalinic), Calhanoglu (35′ st Cutrone). (30 Storari, 90 Donnarumma A., 4 Mauri, 11 Borini, 17 Zapata, 22 Musacchio, 31 Antonelli, 73 Locatelli). All.: Gattuso
Arbitro: Mazzoleni
Reti:
nel pt, 8′ Dybala, 28′ Bonucci; nel st, 34′ Cuadrado, 42′ Khedira
Ammoniti: Benatia, Rodriguez, Biglia, Montolivo per gioco scorretto
Angoli: 2 a 2
Recupero: 1′ e 3′
Var: 1.
Spettatori: 41.156 (Presenti: 13.833. Abbonati: 25.542. Ospiti: 1.781). Incasso € 2.362.934,00 (Record d'incasso campionato Serie A).