Editors Choice

3/recent/post-list

Effetto shock sulla Città Metropolitana: Falcomatà si dimette e Angela Marcianò si candida a sindaco?

Nel PD gli accordi Romani sembra che portino ad una candidatura del sindaco Giuseppe Falcomatà alla Camera dei Deputati il quale dimettendosi dalla carica lascerebbe spazio all'ex assessore Angela Marcianò. Falcomatà sembra essere inserito nel proporzionale quindi primo nel listino e dunque sicuramente eletto. Questo eventuale accordo sarebbe sensazionale; Falcomatà dimettendosi darebbe  la possibilità alla città di andare alle elezioni a giugno con Angela Marcianò candidata a sindaco.

Inoltre al Senato nel PD sembra avanzi la candidatura del proprietario delle fattorie della Piana, Carmelo Basile, quale candidatura civica non si capisce se al proporzionale o all'uninominale.

Una settimana fa, Scopelliti e il leader di “Noi con Salvini” Domenico Furgiuele si sono incontrati in una defilata tavola calda di Gizzeria, al fine di mettere a punto un’intesa che solo pochi mesi fa sarebbe apparsa del tutto inverosimile. (dal Corriere della Calabria a firma Pietro Bellantoni)

A Destra incontro Scopelliti-Furgiuele nella provincia di Reggio Calabria. Peppe Scopelliti inserirà un proprio uomo e verosimilmente sarà Demetrio Arena nel proporzionale o nell' uninominale. Le forze di centro-destra voteranno compatte?

In effetti altri gruppi di centrodestra potrebbero non votare perché comunque contrari a Scopelliti  

Per quanto riguarda Forza Italia ci sono parecchi candidati alla camera. Nel Collegio uninominale reggino dovrebbe esserci la candidatura di Alessandro Nicoló,  mentre nell'altro collegio avanza la candidatura di Ciccio Cannizzaro.

Al Senato sembra essere scontata la candidatura del senatore Gianni Bilardi.

In questo partito ci potrebbe essere la sorpresa di una candidatura al proporzionale della signora Maria Tripodi di Melito di Porto Salvo amica della compagna di Berlusconi

I cinque stelle faranno le parlamentarie e al momento è impossibile fare nomi su probabili candidati.

Il centro che è la quarta gamba del centro-destra è ancora in evoluzione con tutte le sigle anche qui molti si vogliono ricandidare e sembra che ci sia anche l'ex onorevole Luigi Fedele.

Riguardo i Fratelli d'Italia è possibile che non ci sia un candidato reggino e tutte le candidature siano rivolte verso Catanzaro e Cosenza e Massimo Ripepi come la prenderebbe a questo punto?

Tutti i rientri in Fratelli d'Italia nell'ultimo periodo Wanda Ferro, Dima, Pittelli possono creare qualche problema all'interno stesso di Fratelli d'Italia.

Una candidatura solo riempitiva nella lista può creare dei disagi.E se sì, a chi? La risposta ci sembra scontata. 

A Sinistra pare che ci sia la candidatura di Nino De Gaetano alla Camera ...

Tenendo presente che sulla scena politica si stanno affacciando personaggi nuovi e molto appetibili, che vengono dalla cosiddetta società civile, sia per il centrodestra sia per il centro-sinistra ma anche per il MoVimento 5 Stelle tra questi anche l'ex direttore generale della provincia Antonino Minicuci che nelle ultime settimane si è fatto apprezzare per la sua competenza sulle dinamiche della città metropolitana e in passato nella gestione della Provincia.


Il motore della politica si è appena scaldato e la strada da percorrere è lunga, tante saranno le sorprese a volte amare ...

Intanto è di queste ore la notizia sul Senatore Caridi

Cassazione annulla nuovamente con rinvio ordinanza in carcere per il senatore Antonio Caridi



Gli avvocati Carlo Morace e Valerio Spigarelli, difensori del Sen. Antonio Caridi, "prendono atto con soddisfazione della decisione della Corte di Cassazione VI sezione penale, che ieri ha nuovamente annullato con rinvio l'ordinanza del Tribunale di Reggio Calabria che aveva confermato il provvedimento di custodia cautelare emesso nei confronti dell'imputato nel luglio del 2016 nel processo denominato Gotha per il reato di partecipazione ad associazione mafiosa".


La vicenda di Caridi, del gruppo Gal (Grandi autonomie e liberta') e' iniziata quando scatto' l'operazione condotta da Ros e Carabinieri di Reggio Calabria. Caridi e' tra i cinque indagati per i quali il gip ha emesso un' ordinanza di custodia cautelare in carcere per associazione mafiosa. Nel mirino della DDA c'e' la cosiddetta "cupola degli invisibili", come viene definita dai magistrati, che avrebbe condizionato la gestione della cosa pubblica reggina, inserendosi in appalti e nella gestione dei servizi. La "cupola" si sarebbe anche attivata per orientare le scelte elettorali della 'ndrangheta, ed in particolare della cosca egemone a Reggio Calabria, quella dei De Stefano. "Allo stesso tempo, i difensori sottolineano la grave situazione in cui versa il loro assistito, il quale, nonostante il fatto che per ben due volte, nel giro di otto mesi, la Corte di Cassazione abbia bocciato i provvedimenti del Tribunale (evento significativo e non certo frequente), si trova in carcere da un anno e mezzo".

Posta un commento

0 Commenti